10.06.2013 Views

1^ CORTE DI ASSISE DI APPELLO DI TORINO N. 2/12 ... - LeggiOggi

1^ CORTE DI ASSISE DI APPELLO DI TORINO N. 2/12 ... - LeggiOggi

1^ CORTE DI ASSISE DI APPELLO DI TORINO N. 2/12 ... - LeggiOggi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Leonardo VERDE, dipendente dal 1999, addetto alla APL5, dice 69 che gli operai si<br />

ripartivano i vari compiti e poi tutti rientravano nel pulpito a controllare dai monitor.<br />

• Luigi VERAL<strong>DI</strong>, responsabile reparto trattamento, ha dapprima detto che esisteva un<br />

obbligo di continua presenza da parte degli addetti ma poi, indagato per falsa testimonianza,<br />

lo ha ritrattato aggiungendo che era però prevista una completa ispezione della linea almeno<br />

un paio di volte per turno 70 .<br />

Sul punto è ancora una volta molto preciso il documento interno TASK Einleitung già citato 71 :<br />

“Di norma il personale di servizio dovrebbe ispezionare la linea una volta durante ogni turno, per<br />

rimuovere i residui cartacei e per tenere pulito il capannone”.<br />

Infine si può citare anche il mansionario contenuto nel Documento di valutazione dei rischi<br />

relativamente agli addetti alla APL5 72 (su cui si tornerà ampiamente) che non menziona affatto<br />

obblighi di perlustrazione della linea: “Posizionamento coil su aspo svolgitore. Saldatura coda<br />

coil in uscita con testa dei coil in entrata. Controllo gestione e parametri decapaggio. Immettere i<br />

dati di produzione a sistema informativo”.<br />

3. I <strong>DI</strong>PENDENTI PRESENTI QUELLA NOTTE COINVOLTI NELL’INCEN<strong>DI</strong>O<br />

L’incendio avviene poco dopo la mezzanotte del 5.<strong>12</strong>.07 (un mercoledì).<br />

Pacificamente a quella linea in quel momento (turno h. 22-6) lavorano Antonio SCHIAVONE<br />

(primo addetto), Antonio BOCCUZZI, Angelo LAURINO, Bruno SANTINO, Rosario RO<strong>DI</strong>NO’ e<br />

Giuseppe DE MASI (collaudatore). Lavorano dunque 6 addetti invece che i 5 previsti.<br />

SCHIAVONE e BOCCUZZI hanno già lavorato -con Rocco MORANO, Giuseppe PATANE' e<br />

Mirko PUSCEDDU- nel precedente turno (h. 14-22) ma si fermano ancora, in straordinario<br />

comandato 73 perché la squadra del nuovo turno manca del primo addetto e perché Angelo<br />

LAURINO lavora solo da pochi giorni alla linea 74 (è questo il motivo per cui sono in 6).<br />

Alla APL5 si trovano presenti occasionalmente anche altri due dipendenti: l’unico Capoturno per<br />

tutto lo stabilimento Rocco MARZO (già Responsabile per la Produzione e la Manutenzione e,<br />

come presto vedremo, dal lunedì 3.<strong>12</strong>.07 anche dell’ Emergenza, lì giunto per seguire la lavorazione<br />

e per registrare lo straordinario di SCHIAVONE e BOCCUZZI) e l'operaio Roberto SCOLA, che<br />

sarebbe addetto ad altra linea ma è giunto lì per giustificare a MARZO un ritardo.<br />

69<br />

Ud. 27.10.09<br />

70<br />

Ud. 10.11.2009 e ritrattazione all’ud. 11.<strong>12</strong>.09<br />

71<br />

sequestrato il 10.1.2008 nella borsa personale di ESPENHAHN<br />

72<br />

Fald. 19 n. 3, Foglio 8<br />

73<br />

previsto dal contratto di lavoro e da una circolare diramata il 20.9.2007 dal direttore Raffaele SALERNO acquisita in<br />

atti e visibile in fasc. 8 di Fald. 27<br />

74 Test. BOCCUZZI ud. 3.3.09, 5.3.09<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!