10.06.2013 Views

Quaderno Romania - ARTI Puglia

Quaderno Romania - ARTI Puglia

Quaderno Romania - ARTI Puglia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- ZONA 4: Localizzazione: Transilvania - zona collinare;<br />

Province: Maramureş, Bistriţa Năsăud, Sălaj, Cluj, Mureş, Harghita, Covasna, Alba,<br />

Hunedoara, Sibiu, Braşov.Zona favorevole alla: Zootecnia (carne, latte); Coltura di legumi<br />

e patate;Pomicoltura; Coltivazione dei cereali<br />

- ZONA 5: Localizzazione: Moldova – zona di pianure, colline e delta;<br />

Province: Botoşani, Suceava, Iaşi, Neamţ, Vaslui, Bacău, Vrancea, Galaţi, Brăila, Tulcea.<br />

Zona favorevole alla: Zootecnia (carne, latte); Viticoltura; Coltura di legume e patate;<br />

Piscicoltura.<br />

2.1.2. Commercio estero e dinamiche interne<br />

In relazione al commercio estero, va fatta menzione di come la bilancia agroalimentare<br />

della <strong>Romania</strong> sia da anni nettamente negativa. Si tratta di uno dei problemi mai risolti a<br />

livello di politica economica nazionale dall’inizio della transizione post-comunista ad oggi. La<br />

<strong>Romania</strong> rimane ancora un paese dipendente dalle importazioni di alimenti: secondo le<br />

statistiche, il valore dei prodotti alimentari importati negli ultimi cinque mesi del 2008 è<br />

stato di 4.939 miliardi di euro. Comunque, i prodotti che hanno registrato gli aumenti più<br />

significativi nell’ultimo mese in termini di importazioni sono stati frutta, carne e olio. Al<br />

contrario, il valore delle esportazioni nello stesso periodo preso in esame è stato quasi tre<br />

volte inferiore, pari a 1.606 miliardi di euro, questo in ragione di una moneta nazionale<br />

molto forte e degli alti costi di produzione, che hanno messo in cattiva luce i prodotti<br />

romeni sul mercato internazionale. Ne consegue che, secondo i rappresentanti del settore<br />

delle esportazioni, il deficit commerciale del paese dovrebbe raggiungere addirittura i 25<br />

miliardi di euro.<br />

Tabella 12. Saldo della bilancia dei pagamenti in agricoltura (2005- fine 2007)<br />

32<br />

IL SISTEMA DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA IN ROMANIA<br />

2005 2006 Gen-set 2006 Gen-dic 2007<br />

Export 673,4 854,0 550,5 759,9<br />

Import 2.021,9 2.424,7 1.709,2 2.322,9<br />

Saldo -1.348,5 -1.570, 7 -1.158,7 -1.563,0<br />

Variazione saldo +16,5% +34,9%<br />

Fonte integrale: Nota sull’agricoltura dell’ICE di Bucarest, giugno 2008.<br />

Stando alle statistiche INS, alcuni prodotti stanno diventando sempre più cari, nonostante<br />

siano prodotti di stagione: é il caso di frutta, olio, carne di maiale ed altri tipi di carne, i cui<br />

prezzi sono aumentati sensibilmente, a differenza dei prezzi di uova, verdure e latticini che<br />

hanno registrato una leggera flessione. Stando agli analisti, un incremento dei prezzi della<br />

frutta è inevitabile all’inizio dell’estate, dal momento che si tratta della prima produzione<br />

interna, mentre i rincari dei prezzi della carne sono dovuti alla mancanza di foraggio, infatti<br />

negli ultimi tre mesi, i prezzi della carne suina sono aumentati del 30% e quelli della carne<br />

di manzo del 40-50%.<br />

Le esportazioni romene di prodotti agroalimentari nei primi 9 mesi del 2007 sono state pari<br />

a 759,9 milioni di Euro, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2006 del 38%. Le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!