12.06.2013 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione VI – Requisiti spaziali<br />

Articolo 22<br />

Locali sottotetto<br />

PROTEZIONE COPERTURA<br />

<strong>Regolamento</strong>_<strong>E<strong>di</strong>lizio</strong>_approvato_delibera_C.C. n. 23_del_21.04.2009 - 28<br />

1. Gli ambienti abitati ricavati nel sottotetto devono essere dotati <strong>di</strong> coperture, piane o<br />

inclinate, descritte all’art. 9 del presente <strong>Regolamento</strong>.<br />

2. Trovano altresì applicazione i <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui al successivo art. 112.<br />

Articolo 23<br />

Spazi <strong>di</strong> cantinato e sotterraneo<br />

1. I locali seminterrati e sotterranei non possono essere destinati ad abitazione. Per<br />

essi è consigliato l’ottemperamento del requisito <strong>di</strong> cui all’art. 11.<br />

RIDUZIONE EFFETTO GAS<br />

RADON<br />

2. Trovano applicazione i <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui all'art. 108.<br />

Sezione VII – Norme e requisiti relativi all’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili e al risparmio<br />

energetico<br />

Articolo 24<br />

Valorizzazioni delle fonti energetiche rinnovabili<br />

1. Per limitare le emissioni <strong>di</strong> CO2 e <strong>di</strong> altre sostanze inquinanti e/o nocive nell’ambiente, oltre che per<br />

ridurre i costi <strong>di</strong> esercizio, negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà pubblica o a<strong>di</strong>biti ad uso pubblico è fatto obbligo <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfare il fabbisogno energetico degli stessi, per il riscaldamento, il con<strong>di</strong>zionamento, l’illuminazione<br />

e la produzione <strong>di</strong> acqua calda sanitaria, favorendo il ricorso a fonti rinnovabili <strong>di</strong> energia o assimilate,<br />

salvo impe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> natura tecnica ed economica, sul ciclo <strong>di</strong> vita degli impianti, da <strong>di</strong>mostrare da parte<br />

del progettista nella relazione tecnica da allegare alla richiesta del titolo abilitativo 6 .<br />

2. Per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà privata, qualunque sia la destinazione d’uso, si applica il comma 1 del presente<br />

articolo.<br />

3. Prescrizioni e suggerimenti al fine della valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili, in<strong>di</strong>cati in<br />

questo e negli articoli seguenti, si applicano a tutti gli e<strong>di</strong>fici dotati <strong>di</strong> impianto <strong>di</strong> riscaldamento: nuove<br />

costruzioni, e<strong>di</strong>fici esistenti in caso <strong>di</strong> rifacimento dell’impianto e/o ampliamenti, ristrutturazioni.<br />

4. In assenza <strong>di</strong> documentati impe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> natura tecnica e funzionale, gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

nuova costruzione devono essere posizionati con l’asse longitu<strong>di</strong>nale principale lungo<br />

la <strong>di</strong>rettrice Est-Ovest con una tolleranza <strong>di</strong> ±22,5° e le inter<strong>di</strong>stanze fra e<strong>di</strong>fici contigui<br />

devono garantire nelle peggiori con<strong>di</strong>zioni stagionali (21 <strong>di</strong>cembre) il minimo ombreggiamento<br />

possibile sulle facciate: questo requisito si può ritenere sod<strong>di</strong>sfatto se la<br />

superficie dei vetri dei serramenti (serre comprese) esposti al sole il 21/12 è pari al-<br />

L’ORIENTAMENTO<br />

meno al 70% <strong>di</strong> quella fuori terra dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

Gli ambienti nei quali si svolge la maggior parte della vita abitativa devono essere <strong>di</strong>sposti a Sud-Est,<br />

Sud e Sud-Ovest, conformemente al loro fabbisogno <strong>di</strong> sole. Gli spazi che hanno meno bisogno <strong>di</strong> riscaldamento<br />

e <strong>di</strong> illuminazione (box, ripostigli, lavanderie e corridoi) devono essere <strong>di</strong>sposti lungo il lato<br />

Nord e servire da cuscinetto fra il fronte più freddo e gli spazi più utilizzati. Le aperture massime devono<br />

essere collocate da Sud-Est a Sud-Ovest.<br />

6 Art. 26 Legge 10 del 9/1/1991.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!