12.06.2013 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regolamento</strong>_<strong>E<strong>di</strong>lizio</strong>_approvato_delibera_C.C. n. 23_del_21.04.2009 - 50<br />

prescrizioni urbanistiche ed e<strong>di</strong>lizie vigenti con le relative <strong>di</strong>mostrazioni.<br />

5. In caso <strong>di</strong> parere negativo, la relazione deve mettere in rilievo con puntualità le <strong>di</strong>fformità del progetto<br />

rispetto alle norme urbanistico-e<strong>di</strong>lizie ovvero la mancanza <strong>di</strong> pareri superiori obbligatori ovvero gli<br />

elementi negativi in questi evidenziati.<br />

6. La relazione deve concludersi con la formulazione <strong>di</strong> una motivata proposta al soggetto competente<br />

all'emanazione del provve<strong>di</strong>mento finale.<br />

7. Se l'istanza non é soggetta al parere delle Commissioni consultive, il Responsabile del proce<strong>di</strong>mento<br />

pre<strong>di</strong>spone la relazione finale e la motivata proposta <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento.<br />

8. Tenuto conto dei vari pareri acquisiti, la relazione finale può contenere anche la prescrizione della<br />

presentazione <strong>di</strong> elaborati corretti o aggiornati, al fine <strong>di</strong> procedere alla corretta ed inequivoca in<strong>di</strong>viduazione<br />

degli interventi assentiti. Detti elaborati vengono acquisiti agli atti ed allegati ai documenti originari,<br />

venendo a far parte dell'intero proce<strong>di</strong>mento.<br />

9. Nel caso <strong>di</strong> interventi entro ambiti soggetti a rilascio dell'autorizzazione paesaggistica, ai sensi e per<br />

gli effetti delle <strong>di</strong>sposizioni vigenti, alla relazione finale deve essere allegata la valutazione paesaggistica<br />

relativa.<br />

Articolo 57<br />

Emanazione del Permesso <strong>di</strong> costruire<br />

1. Determinato, sulla base della vigente normativa, il calcolo dei contributi e degli oneri, laddove previsto,<br />

il responsabile della struttura organizzativa competente emana il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accoglimento<br />

dell’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire.<br />

2. Ai sensi delle vigenti <strong>di</strong>sposizioni, dell’avvenuta emanazione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire<br />

o dell'atto equipollente si dà avviso agli interessati, nelle forme e nei mo<strong>di</strong> opportune, invitandoli<br />

a versare al <strong>Comune</strong> entro 30 giorni la quota <strong>di</strong> contributo relativa all’incidenza degli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione<br />

e del contributo sul costo <strong>di</strong> costruzione.<br />

3. La consegna o la notifica del permesso <strong>di</strong> costruire deve avvenire dopo la presentazione della quietanza<br />

<strong>di</strong> pagamento dei contributi concessori.<br />

4. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego, contestualmente all’emanazione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> reiezione dell’istanza <strong>di</strong><br />

permesso <strong>di</strong> costruire, il responsabile della struttura organizzativa competente comunica il provve<strong>di</strong>mento<br />

negativo al soggetto richiedente, motivando il <strong>di</strong>niego in modo congruo e dettagliato, con l'in<strong>di</strong>cazione<br />

delle norme <strong>di</strong> legge, <strong>di</strong> regolamento o <strong>di</strong> norme dello strumento urbanistico a cui si fa riferimento.<br />

5. Il provve<strong>di</strong>mento conclusivo del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire deve dar conto delle eventuali<br />

osservazioni pervenute dai controinteressati e deve altresì essere comunicato agli stessi controinteressati<br />

che hanno presentato osservazioni.<br />

Articolo 58<br />

Contenuti del Permesso <strong>di</strong> costruire<br />

1. Il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire deve contenere:<br />

a) la definizione tecnico-giuri<strong>di</strong>ca dell’intervento in<strong>di</strong>pendentemente dalla qualificazione proposta<br />

dall’istante,<br />

b) le generalità, il co<strong>di</strong>ce fiscale e gli estremi del documento attestante il titolo <strong>di</strong> legittimazione<br />

del soggetto che ha presentato istanza <strong>di</strong> costruzione, ovvero, nel caso <strong>di</strong> soggetto collettivo, la<br />

persona fisica che ha presentato l’istanza in rappresentanza dello stesso;<br />

c) la descrizione delle opere con l’elencazione degli elaborati tecnici <strong>di</strong> progetto, che si intendono<br />

parte integrante del permesso <strong>di</strong> costruire o dell'atto equipollente e l’in<strong>di</strong>cazione delle destinazioni<br />

d’uso previste,<br />

d) l’ubicazione e l’identificazione catastale dell’immobile oggetto dell’intervento,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!