12.06.2013 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regolamento</strong>_<strong>E<strong>di</strong>lizio</strong>_approvato_delibera_C.C. n. 23_del_21.04.2009 - 8<br />

REGOLAMENTO EDILIZIO<br />

2009<br />

AVVERTENZE:<br />

1 - Ogni volta che viene citata una legge, una <strong>di</strong>sposizione, una norma o una circolare, senza che si debba esplicitarlo, il presente <strong>Regolamento</strong><br />

intende la legge, la <strong>di</strong>sposizione, la norma o la relativa circolare nella versione vigente al momento del verificarsi dell'evento<br />

in narrativa.<br />

2 - Il testo contiene i necessari rinvii al "regolamento locale <strong>di</strong> igiene tipo - aggiornamento titolo III, capitoli I, II, III, IV e IX - manuale tecnico";<br />

nel testo che segue tali riman<strong>di</strong> sono rubricati sotto: "nello specifico si applicano i <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui al <strong>Regolamento</strong> d'Igiene xxx"<br />

3 - Il testo è aggiornato con i contenuti <strong>di</strong> cui al D.G.R. VIII/7977 del 06.08.2008 in applicazione al D. Lgs 22.01.02004, n. 42 come mo<strong>di</strong>ficato<br />

dal D. Lgs. 26.03.2008, n. 63 recante <strong>di</strong>sposizione in materia <strong>di</strong> BB.AA.<br />

4 - Il testo contiene i necessari collegamenti ed aggiornamenti fissati dalla REGIONE LOMBARDIA con propria<br />

LEGGE REGIONALE 11/03/2005, N. 12<br />

Legge per il governo del territorio<br />

ed in particolare:<br />

Art. 28. (<strong>Regolamento</strong> e<strong>di</strong>lizio)<br />

1. Il regolamento e<strong>di</strong>lizio comunale <strong>di</strong>sciplina, in conformità alla presente legge, alle altre leggi in materia e<strong>di</strong>lizia ed alle <strong>di</strong>sposizioni sanitarie<br />

vigenti:<br />

a) le modalità <strong>di</strong> compilazione dei progetti <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie, nonché i termini e le modalità per il rilascio del permesso <strong>di</strong><br />

costruire, ovvero per la presentazione della denuncia <strong>di</strong> inizio attività; qualora il comune non provveda si applicano le <strong>di</strong>sposizioni<br />

della presente legge,<br />

b) le modalità <strong>di</strong> compilazione dei progetti <strong>di</strong> sistemazione delle aree libere da e<strong>di</strong>ficazione e delle aree ver<strong>di</strong> in particolare<br />

e le modalità per la relativa valutazione,<br />

c) le modalità per il conseguimento del certificato <strong>di</strong> agibilità,<br />

d) le modalità per l'esecuzione degli interventi provvisionali <strong>di</strong> cantiere, in relazione alla necessità <strong>di</strong> tutelare la pubblica<br />

incolumità e le modalità per l'esecuzione degli interventi in situazioni <strong>di</strong> emergenza,<br />

e) la vigilanza sull'esecuzione dei lavori, in relazione anche alle <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia <strong>di</strong> sicurezza, con particolare<br />

riguardo all’obbligo <strong>di</strong> installazione <strong>di</strong> sistemi fissi <strong>di</strong> ancoraggio al fine <strong>di</strong> prevenire le cadute dall’alto,<br />

f) la manutenzione e il decoro degli e<strong>di</strong>fici, delle recinzioni prospicienti ad aree pubbliche e degli spazi non e<strong>di</strong>ficati,<br />

g) l'apposizione e la conservazione dei numeri civici, delle targhe con la toponomastica stradale, delle insegne, delle strutture<br />

pubblicitarie e <strong>di</strong> altri elementi <strong>di</strong> arredo urbano,<br />

h) le norme igieniche <strong>di</strong> particolare interesse e<strong>di</strong>lizio, in armonia con il <strong>Regolamento</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Igiene,<br />

i) la composizione e le attribuzioni della commissione e<strong>di</strong>lizia, se istituita, ai sensi dell'articolo 30 (Facoltà <strong>di</strong> prevedere la<br />

com. ed.),<br />

i-bis) le modalità <strong>di</strong> compilazione dei progetti delle opere viabilistiche e dei progetti <strong>di</strong> sistemazione delle aree ver<strong>di</strong> annesse,<br />

<strong>di</strong> rispetto e sicurezza, come svincoli, rotatorie e banchine laterali,<br />

i-ter) le modalità per il conseguimento della certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

2. Il regolamento e<strong>di</strong>lizio non può contenere norme <strong>di</strong> carattere urbanistico che incidano sui parametri urbanistico-e<strong>di</strong>lizi previsti dagli<br />

strumenti della pianificazione comunale.<br />

Art. 29. (Procedura <strong>di</strong> approvazione del regolamento e<strong>di</strong>lizio)<br />

1. Il regolamento e<strong>di</strong>lizio è adottato e approvato dal Consiglio comunale con la procedura prevista dai commi 1, 2, 3 e 4 dell'articolo<br />

14 e previa acquisizione del parere sulle norme <strong>di</strong> carattere igienico-sanitario da parte dell'ASL; il parere deve essere reso entro sessanta<br />

giorni dalla richiesta, trascorsi i quali il parere si intende reso favorevolmente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!