12.06.2013 Views

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

Regolamento Edilizio Comunale - Comune di Vedano Olona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regolamento</strong>_<strong>E<strong>di</strong>lizio</strong>_approvato_delibera_C.C. n. 23_del_21.04.2009 - 32<br />

cui al comma 2 e alle eventuali ulteriori verifiche contenute dalle <strong>di</strong>sposizioni regionali citate al comma<br />

19, si procede altresì, in sede progettuale, alla verifica che gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> prestazione energetica per la climatizzazione<br />

invernale EPh siano mantenuti entro i seguenti limiti:<br />

Rapporto <strong>di</strong> forma dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

S/V<br />

e<strong>di</strong>fici residenziali 7<br />

VEDANO OLONA (Zona climatica E)<br />

2652 GG<br />

0,2 41,8 kWh/m 2 a<br />

0,9 105,1 kWh/m 2 a<br />

per tutti gli altri e<strong>di</strong>fici<br />

Rapporto <strong>di</strong> forma dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

S/V<br />

VEDANO OLONA (Zona climatica E)<br />

2652 GG<br />

0,2 11,5 kWh/m 3 a<br />

0,9 27,7 kWh/m 3 a<br />

Per valori <strong>di</strong> S/V interme<strong>di</strong>, il valore limite del fabbisogno annuo <strong>di</strong> energia è determinato<br />

per interpolazione lineare.<br />

Nel caso, invece, la sola porzione ampliata sia dotata <strong>di</strong> nuovo impianto <strong>di</strong> climatizzazione invernale del<br />

tutto autonomo rispetto a quello già esistente nel fabbricato principale, oltre alle verifiche <strong>di</strong> cui al comma<br />

2 e alle eventuali ulteriori verifiche contenute dalle <strong>di</strong>sposizioni regionali citate al comma 19, si procede<br />

altresì, in sede progettuale, alla verifica che gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> prestazione energetica per la climatizzazione<br />

invernale EPh siano mantenuti entro i limiti in<strong>di</strong>cati al comma 5.<br />

5. Per ogni unità immobiliare <strong>di</strong> nuova costruzione o nel caso <strong>di</strong> demolizione e ricostruzione totale gli<br />

in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> prestazione energetica per la climatizzazione invernale EPh devono essere mantenuti entro i<br />

seguenti limiti:<br />

e<strong>di</strong>fici residenziali nuovi compresa la demolizione e ricostruzione totale 8<br />

Rapporto <strong>di</strong> forma dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

S/V<br />

VEDANO OLONA (Zona climatica E)<br />

2652 GG<br />

0,2 41,85 kWh/m 2 a<br />

0,699 86,9 kWh/m 2 a (*)<br />

(*) limite superiore della Classe Energetica C per non declassare in D.<br />

altri e<strong>di</strong>fici nuovi compresa la demolizione e ricostruzione totale<br />

Rapporto <strong>di</strong> forma dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

S/V<br />

VEDANO OLONA (Zona climatica E)<br />

2652 GG<br />

0,2 11,50 kWh/m 3 a<br />

0,9 27,71 kWh/m 3 a<br />

Per valori <strong>di</strong> S/V interme<strong>di</strong>, il valore limite del fabbisogno annuo <strong>di</strong> energia è determinato per interpolazione<br />

lineare.<br />

6. Per gli e<strong>di</strong>fici esistenti (non soggetti ad alcun intervento e<strong>di</strong>lizio) che volontariamente richiederanno<br />

la TARCES e che intenderanno beneficiare dei punteggi <strong>di</strong> cui al punto 2.1 della relativa Colonna Verde,<br />

in alternativa alla verifica analitica <strong>di</strong> ciascun elemento in<strong>di</strong>cato nella rispettiva Colonna Verde, dovranno<br />

<strong>di</strong>mostrare con la presentazione dell’attestato <strong>di</strong> Certificazione Energetica che l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione<br />

energetica per la climatizzazione invernale (EPh) sia mantenuto entro i seguenti limiti superiori della<br />

Classe Energetica E:<br />

144,9 kWh/m 2 a per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> categoria E.1 (d.P.R. 26 agosto 1993 n. 412)<br />

7 Per il calcolo del fabbisogno energetico <strong>di</strong> energia primaria degli e<strong>di</strong>fici si rimanda alla procedura <strong>di</strong> calcolo emanata<br />

da Regione Lombar<strong>di</strong>a con DGR n. 5018 del 26 giugno 2007 e s.m.i.<br />

8 Per il calcolo del fabbisogno energetico <strong>di</strong> energia primaria degli e<strong>di</strong>fici si rimanda alla procedura <strong>di</strong> calcolo emanata<br />

da Regione Lombar<strong>di</strong>a con DGR n. 5018 del 26 giugno 2007 e s.m.i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!