12.06.2013 Views

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

\<br />

Sa/vatore GUUO1TA<br />

"secatura de Rennu", il contenuto del diritto che con tali operazioni veni- ..<br />

va a costituirsi in favore dei privati o di ville o di monasteri o congiunta-<br />

mente di ville e monasteri.<br />

Alle medesime conclusioni di ritenere l'esistenza della proprietà col-<br />

lettiva dei beni giunge il Mondolfo, oltre che sulla base di alcuni passi con-<br />

tenuti nei documenti citati, anche sulla base degli Statuti di Sassari e<br />

Castelsardo.<br />

Per il fatto di venire da lontano nel tempo, l'istituzione barracellare<br />

ha conosciuto alterne vicende e spesso si è discusso accesamente sull'op-<br />

portunità della sua abolizione o del suo mantenimento. Nel periodo attua-<br />

le, ormai, tali discussioni appaiono obsolete. Anzi, nell'epoca attuale si<br />

registra una tendenza al loro rinvigorimento ed il loro mantenimento è<br />

ormai pacificamente condiviso.<br />

Rimangono però vive le discussioni riguardanti le loro funzioni ed il<br />

modo di espletarle; in particolare la funzione di polizia di sicurezza che<br />

potrebbe essere svolta in collaborazione con le tradizionali e ordinarie forze<br />

di polizia ai sensi dell'art. 5 della legge regionale che regolamenta le com-<br />

pagnie.<br />

L'istituzione ancora oggi non manca di vocazioni; anzi vi è una forte<br />

richiesta di farne parte, tanto che non sono infrequenti le polemiche attor-<br />

no ad alcune nomine a capitano, o a semplice barracello. I barracelli sono<br />

personaggi ben noti negli ambienti locali ed operano con l'entusiasmo,<br />

l'impegno e la consapevolezza di chi svolge un compito utile ed apprezza-<br />

to. Da certe stampe o foto d'epoca, essi appaiono in tutta la loro fierezza e<br />

originale particolarità, ed evocano sensazioni forti.<br />

Il primo ordinamento organico dell'istituto barracellare risale al<br />

regolamento 14 luglio 1898, n. 403, promulgato dall'allora Re Umberto I.<br />

Nel regime del predetto regolamento, il capitano era nominato dal<br />

Prefetto e frequenti erano le pressioni a favore o a sfavore degli aspiranti<br />

che in taluni centri giungevano a sostenere la loro candidatura in modo<br />

piuttosto "vigoroso".<br />

Il noto viaggiatore dell'ottocento Jourdan, nel suo libro "L'isola di<br />

1077

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!