12.06.2013 Views

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.,<br />

Salvato~ GULW1TA<br />

Il Cattaneo ripetutamente fa cenno di questo pericolo rappresentato #<br />

da "irruzioni di barbari" incombenti ogni anno sui lavoratori dei campi.<br />

Sulla base di tutte queste indicazioni, non sembra possibile dubitare<br />

del fatto che il costante pericolo rappresentato dalla pastorizia abbia potu-<br />

to costituire notevole importanza nelle cause determinanti la creazione di<br />

diverse istituzioni sarde e nella formazione dell'assetto agro-pastorale cono-<br />

sciuto dell'economia sarda. È poi assai probabile che questo pericolo, in<br />

una situazione di incertezza e di mancanza di sicurezza come quella segui-<br />

ta allo sgretolamento dell'impero romano, abbia potUto giocare un ruolo<br />

decisivo nella creazione del sistema comunitario.<br />

<strong>Le</strong> Lannou, contrariamente ai numerosi autori che hanno sostenuto<br />

l'origine di importazione, sostiene l'origine locale dell'istituzione che<br />

andrebbe ricercata, in particolare, nelle condizioni naturali dell'isola, nella<br />

sua insularità, nel suo grande, immenso isolamento, nella singolarità delle<br />

condizioni storiche, nel suo clima. Tutti questi elementi, assieme ad altri,<br />

avrebbero prodotto la diversincazione dell'area sarda in due ambienti a<br />

diversa economia, l'uno ad economia agricola, l'altro ad economia pastora-<br />

le, ospitanti due popolazioni per molti aspetti diverse ed in continua lotta<br />

per l'affermazione delle rispettive opposte esigenze.<br />

Cosl l'istituzione comunitaria di utilizzazione delle tetre sarebbe<br />

stata, secondo lo studioso, il mezw creato dalle popolazioni rurali per fron-<br />

teggiare il pericolo rappresentato dalla libera pratica della pastorizia e, quin-<br />

di, il prodotto della secolare ed aspra lotta tra contadini e pastori per l'af-<br />

fermazione dei loro reciproci interessi, che -devesi aggiungere -erano, cer-<br />

tamente, interessi di natura fondamentale se non vitale.<br />

È assai probabile, infatti, che il pericolo del mondo pastorale abbia<br />

costitUito una spinta di notevole portata tale da indurre le comunità rurali<br />

a cercare idonei mezzi per fronteggiarlo e per difendersene e creando, quin-<br />

di, a tale scopo, quella istituzione chiamata "scolcà' attraverso la quale<br />

sarebbe passato il processo di creazione del villaggio sardo basato sul siste-<br />

ma comunitario accennato, che avrebbe costituito coslla principale difesa<br />

della comunità rurale dall'insicurezza dei luoghi e dei tempi nei confronti<br />

1069

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!