12.06.2013 Views

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Salvato" GULW7TA<br />

spese del popolo? Essi sono concentrati nei comuni popolosi, più a repres- .-<br />

sione che a difesa dei cittadini. Cosa potrebbe fare lo Stato con lievissimi<br />

sacrifizi il dimostra ciò che ottengono i comuni ed i privati con pochi<br />

uomini volenterosi affatto destituiti dal prestigio della forza pubblica. I<br />

giornali di Sassari rilevano già i buoni effetti ottenuti dallà piccola guerri-<br />

glia organizzata dal Cav. Gallisai."<br />

Il ricorso alle compagnie barracellari in quel contesto non è stato<br />

peraltro pacifico per motivi anche di natura economica, mal tollerandosi la<br />

forte spesa a carico dei contribuenti, non facilmente sopportabile. È certo<br />

peraltro che le compagnie di allora operavano in un quadro di carenza<br />

generale di altre forze di polizia.<br />

Cosl scriveva infatti il Tuveri: "Abolite le famose compagnie di<br />

mutua assicurazione, morta di marasmo la rachitica istituzione della Guar-<br />

dia nazionale, non restano che pochi carabinieri, per lo più a piedi, disse-<br />

minati in vastissime regioni. Sicché per provvedere alla conservazione prin-<br />

cipalmente dei beni rurali, non abbiamo e forse non avremo mai miglior<br />

guarentigia delle compagnie barracellari".<br />

Qualcuno, per convincere che bisognava costituire la compagnia<br />

anche a costo di qualunque sacrificio, diceva: "Miei cari, se aspettate il<br />

governo d'Italia, che è governo di bambini, se confidate in quella gente<br />

dissennata, a null' altro buona, che a ciarlare, a intricare, a vantare i meri-<br />

ti degli antenati, a dissipare danari, a salire, noi scenderemo più giù di<br />

quel che siamo; io ero fin qui contrario al barracellato per i motivi qui<br />

svolti e per un altro economico, vale a dire, per indurre il contadino a<br />

..tenere cura del bestiame provvedendolo di ricovero e nutrimento; ma lo<br />

sgoverno di quella gente là mi fa mutare opinione e voto per il barracel-<br />

lato, come un mezzo qualunque, cui si appiglia il naufrago, sia pure il<br />

ferro rovente".<br />

Si era allora prima della legge 1898, esattamente nell'anno 1868-69<br />

in cui vi fu la vigilanza ed i furti di buoi domiti diminuirono del novanta<br />

per cento.<br />

Nonostante gli esiti positivi, si continuò con alterne vicende: il bar-<br />

1081

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!