12.06.2013 Views

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

Salvatore GULLOTTA Le - Scuola Superiore dell'Amministrazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Salvato" GULLO1TA<br />

vestiario, l'equipaggiamento, l'abbigliamento, l'armamento, la dotazione -<br />

ed utilizzazione di mezzi tecnologicamente validi.<br />

Nella sostanza, invece, la questione riguarda la tipologia dell'attività<br />

da richiedere e, sotto questo aspetto, di certo la questione si rivela più com-<br />

plessa.<br />

Infatti, la nuova disciplina del barracellato, contenuta nella legge<br />

regionale 15 luglio 1988, n. 25 intervenuta nell' esercizio delle potestà della<br />

Regione Autonoma della Sardegna in materia di polizia locale e rurale ad<br />

essa attribuita dall'art. 3, lettera c) dell'art. 12 del Decreto del Presidente<br />

della Repubblica 19 giugno 1979, n. 348, in un certo senso ha complica-<br />

to le cose.<br />

Di fatto la nuova legge ha sostituito integralmente la legislazione del<br />

1898, anche se lo scopo era dichiaratamente quello di promuovere e favo-<br />

rire l'istituzione ed il potenziamento delle compagnie barracellari di cui al<br />

regio decreto del 1898 che, infatti, continuarono ad operare ancora secon-<br />

do le disposizioni di quest'ultimo decreto, mentre veniva espressamente<br />

abrogata la precedente legge regionale 23 gennaio 1969, n. 4 concernente<br />

provvidenze.<br />

Con la nuova legislazione, le funzioni delle compagnie barracellari<br />

continuano ad essere fondamentalmente quelle proprie tradizionali, cioè in<br />

primo luogo la salvaguardia delle proprietà loro affidate in custodia. Ad<br />

esse si aggiungono altre funzioni che vengono svolte in collaborazione.<br />

Queste ultime funzioni si distinguono a loro volta in due tipi. Il<br />

primo include le funzioni che vengono svolte in materia di protezione civi-<br />

..le; prevenzione e repressione dell'abigeato; prevenzione e repressione delle<br />

infrazioni in materia di controllo degli scarichi di rifiuti civili ed industria-<br />

li; di vigilanza e tutela del patrimonio boschivo e delle aree coltivate in<br />

genere; del patrimonio idrico in funzione anche antinquinamento; dei par-<br />

chi, delle aree vincolate e protette, della caccia e pesca, nonché degli incen-<br />

di in funzione di prevenzione e di repressione.<br />

Il secondo gruppo di funzioni si identifica con le funzioni che rien-<br />

trano nella previsione normativa dell'art. 5.<br />

1083

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!