13.06.2013 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 190 Novembre / Dicembre ... - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 190 Novembre / Dicembre ... - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 190 Novembre / Dicembre ... - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dALLe ReGiOni - TOScAnA<br />

scenza della possibilità di eseguire un<br />

test genetico per la ricerca delle mutazioni<br />

nelle forme familiari di CMP,<br />

11/35 presso il proprio Ospedale, 24<br />

solo in altri Centri. Uno screening dei<br />

consanguinei del paziente affetto da<br />

una forma familiare di CMP è previsto,<br />

anche se verosimilmente non<br />

regolarmente eseguito, in 31 Unità<br />

Operative: ciò avviene mediante una<br />

valutazione essenzialmente clinico<br />

- strumentale in 18 casi e mediante<br />

screening genetico in 13. Dal punto<br />

di vista organizzativo interno in 14<br />

delle 25 Strutture che non hanno a<br />

disposizione nel proprio Ospedale un<br />

Ambulatorio dedicato alle CMP ne<br />

viene ritenuta auspicabile la creazione<br />

(domanda 15) e comunque la quasi<br />

totalità dei Referenti (34/35) ritiene<br />

utile poter creare una Rete regionale<br />

con i Centri di riferimento e con gli<br />

Ambulatori dedicati.<br />

considerazioni conclusive<br />

Il complesso delle risposte ai quesiti<br />

posti nel Questionario Cardiomiopatie<br />

dell’ANMCO Toscana fotografa,<br />

pur nell’approssimazione del metodo,<br />

di cui il Consiglio Direttivo è ben consapevole,<br />

una serie di dati significativi<br />

sia in ambito clinico - epidemiologico<br />

che organizzativo. In particolare<br />

appare evidente un generalizzato<br />

interesse per questo ambito clinico; vi<br />

46 | cardiologia <strong>negli</strong> <strong>Ospedali</strong> | centonovanta<br />

Quali dei seguen6 esami e/o procedure di II/III livello hai la possibilità<br />

di effe5uare presso il tuo ospedale e con quale frequenza?<br />

Sei a conoscenza della possibilità di eseguire un test gene6co per<br />

la ricerca delle mutazioni nelle forme familiari di cardiomiopa6a?<br />

è una più che ragionevole percezione<br />

della necessità di una evoluzione<br />

dell’approccio diagnostico verso<br />

forme più attuali, che tengano conto<br />

delle nuove possibilità di caratterizzazione<br />

genetica di sindromi apparentemente<br />

fra loro sovrapponibili e che<br />

di queste opportunità si servano come<br />

Figura 3<br />

Figura 4<br />

strumento per le correlate indagini<br />

familiari. Appare infine confortante la<br />

disponibilità a creare anche in questo<br />

campo una Rete che unisca e metta<br />

in comune competenze ed esperienze<br />

cliniche in un’ottica di crescita<br />

culturale diffusa che è sempre stata il<br />

“marchio di fabbrica” dell’ANMCO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!