13.06.2013 Views

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gusto arte<br />

musica 7/10 <strong>gagarin</strong> n. 5<br />

teatro<br />

libri<br />

shopping<br />

bimbi<br />

cinema<br />

44<br />

LUGLIO GUsTO<br />

8 giovedì<br />

DOPOTEATRO CON GLI CHEF: MARIO<br />

FERRARA<br />

Bologna, Chiostro dell’Arena del Sole,<br />

via Indipendenza 44<br />

Costo comprensivo dell’ingresso allo<br />

spettacolo teatrale: 25 euro<br />

Info: 051 2910910, arenadelsole.it<br />

Al termine del gioco-spettacolo «I<br />

musichieri dell’Arena» (inizio ore 21.30),<br />

viene offerto agli spettatori un innovativo<br />

piatto a base di pasta, creato in esclusiva<br />

dallo chef del Ristorante Scaccomatto di<br />

Bologna, con prodotti d’eccellenza del<br />

territorio<br />

UNA SPIAGGIA DA SOGNI: I FORMAGGI<br />

DI LOZZOLE E BIRRA<br />

Marina di Ravenna (RA), Bagno Hana<br />

Bi Spiaggia 72. Ore 20<br />

Costo: 25 euro<br />

Info e prenotazioni: 333 2097141,<br />

slowfoodravenna.it<br />

Cena degustazione abbinata a tre<br />

birre della Birreria artigianale Cajun,<br />

promossa da Condotta Slow Food<br />

Ravenna, Circolo Cinema Sogni<br />

«Antonio Ricci» e Bronson Produzioni.<br />

Sarà presente Francesco Lecca, della<br />

Fattoria Lozzole di Palazzuolo sul<br />

Senio. Al termine, proiezione del film<br />

«Delirious» di Tom Di Cillis<br />

9 venerdì<br />

NOTE DI VINO<br />

San Clemente (RN), piazza Mazzini.<br />

Ore 21<br />

Ingresso: 12 euro<br />

Info: 338 8035746, sanclemente.it<br />

Cena con prodotti tipici della Romagna,<br />

con concerto di musica anni ’60<br />

10 sabato<br />

CENA DEI POPOLI<br />

Bagnacavallo (RA), Centro Sociale<br />

all’Abbondanza, via Mazzini 49 e<br />

piazzetta Folicaldi. Ore 19.30<br />

Ingresso libero<br />

Info: 340 8275323<br />

Degustazione di piatti tipici del Marocco,<br />

della Polonia, del Senegal e della<br />

Romania, cucinati dalle comunità presenti<br />

sul territorio, con la musica etnica come<br />

colonna sonora<br />

BRISIGHELLA ROMANTICA<br />

Brisighella (RA), centro storico. Dalle<br />

ore 19.30<br />

Prosegue domenica 11 e sabato 17<br />

Info: 0546 81166, terredifaenza.it<br />

Borgo medievale illuminato da candele<br />

e allestimento all’aperto dei ristoranti<br />

con tavolini apparecchiati per romantici<br />

téte-à-téte. Nutrito corollario di spettacoli,<br />

concerti e iniziative varie<br />

VINI E SAPORI IN STRADA<br />

Longiano (FC), piazza Malatestiana.<br />

Ore 19-24<br />

Info: 0547 665484, stradavinisaporifc.it<br />

Degustazione dei prodotti degli aderenti alla<br />

Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e<br />

Cesena. Degustazioni guidate di vini passiti,<br />

a cura dell’Ais. Stand di prodotti tipici e vini<br />

pregiati dei Comuni «Bandiera arancione».<br />

Gioco a premi, visite guidate e musica dal vivo<br />

11 domenica<br />

A PRANZO CON IL MERCATO DELLA TERRA<br />

all’Agriturismo La Quercia di Marzabotto<br />

Ritrovo: Bologna, Cortile del Cinema<br />

Lumiere, via Azzo Gardino 65. Ore 10.45<br />

Costo: 28 euro, soci Slow Food 25 euro<br />

Info e prenotazioni (obbligatorie):<br />

051 6775397 - 392 1719994,<br />

slowfoodbologna.it<br />

Visita ai luoghi dove vengono realizzati alcuni<br />

dei prodotti venduti ogni sabato al Mercato<br />

della terra, seguita da pranzo conviviale<br />

all’aperto con piatti tradizionali e di stagione<br />

IN COENA DANTIS ALLEGHERIS<br />

San Giovanni in Marignano (RN),<br />

piazza Silvagni. Ore 22-22.30<br />

Info e prenotazioni (obbligatorie): 0541<br />

828169, prolocosangiovanni.it<br />

Cena con portate ispirate a piatti del XIV<br />

secolo, preceduta alle ore 21 dalla conferenza<br />

di Angelo Chiaretti su «Dante e le Romagna»<br />

con lettura di canti della Divina Commedia<br />

12 lunedì<br />

DOPOTEATRO CON GLI CHEF:<br />

VINCENZO CAMMERUCCI<br />

Bologna, Chiostro dell’Arena del Sole,<br />

via Indipendenza 44<br />

Costo comprensivo dell’ingresso allo<br />

spettacolo teatrale: 25 euro<br />

Info: 051 2910910, arenadelsole.it<br />

13 martedì<br />

SERE D’ESTATE FRESCHE DI VINO:<br />

LA MALVASIA<br />

Dozza (BO), Enoteca Regionale<br />

Emilia Romagna, cortile della Rocca<br />

Sforzesca. Ore 20.45<br />

Costo (prenotazione obbligatoria): 12 euro<br />

Info e prenotazioni: 0542 678089,<br />

enotecaemiliaromagna.it<br />

Ciclo di incontri dedicati all’approfondimento<br />

della conoscenza di vini della regione, con<br />

degustazione guidata da un sommelier Ais<br />

UN TOCCO DI FRIDA<br />

Brisighella (RA), Borgo Fregnano, via<br />

Baccagnano 37. Ore 20<br />

Info e prenotazioni: Claudia Contarini<br />

340 3719486, claudia@magari.it<br />

Lo chef de La Trattoria di Strada Casale,<br />

propone una cornice di assaggi e bevande<br />

a tema alla serata di gala dedicata alla<br />

pittrice messicana Frida Kahlo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!