13.06.2013 Views

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

gagarin 5 luglio 2010.indd - Gagarin Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7/10 <strong>gagarin</strong> n. 5<br />

musica<br />

arte<br />

gusto<br />

teatro<br />

libri<br />

shopping<br />

bimbi<br />

cinema<br />

8<br />

IN TOUR<br />

Ti PUOi ABBOnARE SEMPRE QUA<br />

Casa del Disco,<br />

Corso Mazzini 38, Faenza<br />

I dubbI<br />

dI gagarIN<br />

Il teatro per vivere ha bisogno dello Stato. E viceversa no?<br />

In un colpo secco il Governo ha tagliato gli Enti<br />

Lirici, al loro posto nasceranno Fondazioni con<br />

regole nuove e severe. Nel teatro invece è stato<br />

soppresso l’ETI. Altri zacchete certamente li<br />

vedremo più avanti, visti i bilanci di Comuni e<br />

Regioni.<br />

I lavoratori dello spettacolo sono in rivolta ma il<br />

sipario sta calando. Il Duse di Bologna è sopravvissuto<br />

alla guerra, ha avuto una gestione piena<br />

di iniziative ma ora scricchiola davanti a Tremonti.<br />

È uno dei tre teatri storici sovvenzionati<br />

dallo Stato ora sacrificati. Che ne sarà difficile<br />

dirlo. Vorrebbero saperlo almeno i dipendenti<br />

e loro famiglie senza stipendio, eppure, per<br />

l’italiano medio, chi lavora nel mondo dell’arte è<br />

un privilegiato (Dillo al macchinista che monta e<br />

smonta dalle 7 di mattina alle 3 di notte, dillo...).<br />

Sia chiaro, i teatri sono meccanismi complessi<br />

con alti costi di gestione e gli incassi non bastano<br />

senza sovvenzioni, ma la cultura vincente<br />

adesso è quella delle chiacchiere da bar, che<br />

Librincontro,<br />

Viale Ravenna 3, Milano Marittima<br />

Pixel Planet,<br />

Via Chiaramonti 98, Cesena<br />

indipendentemente inTERnO 4,<br />

Via A. Di Duccio 26, Rimini<br />

...E Ci TROVi Ogni MESE<br />

in OLTRE 300 POSTi DA BOLOgnA AL MARE<br />

(SUL nOSTRO SiTO LA LiSTA COMPLETA)<br />

Info:<br />

<strong>gagarin</strong>@<strong>gagarin</strong>-magazine.it<br />

+39 339 122 8409<br />

?<br />

cerca nemici facili e li trova ora negli statali, ora<br />

professori. Stavolta tocca al mondo dell’arte.<br />

Facile usare la forbice su tutto ciò che è pensiero:<br />

scuole, università, ricerca, arte, tutti potati<br />

come alberi che non danno frutti ma parassiti.<br />

Noi sappiamo che non è così, ma la crisi c’è,<br />

e il discorso diventa complesso. Se si va oltre<br />

alla facciata di solidarietà tra colleghi, anche<br />

nel mondo del teatro i pareri sono diversi: tanti<br />

confermano che gli Enti sono carrozzoni mangiasoldi,<br />

luoghi di poltrone, ammanicati con la<br />

politica, che fanno lavorare sempre gli altri per<br />

un pubblico di borghesi impellicciate.<br />

Come sarà la prossima stagione? Un teatro<br />

in meno in città non è detto che significhi più<br />

spettatori negli altri. Un teatro chiuso significa<br />

difficoltà per tutti, ma coi teatri, si sa, non si vincono<br />

le elezioni. E il pubblico? Non va oltre alle<br />

garbate proteste, a qualche riga su facebook.<br />

Del resto, chi decide dove tagliare è astuto: sa<br />

che gli intellettuali sono troppo educati per cre-<br />

DIRE, FARE, BACIARE, TESSERA O TESTAMENTO?<br />

Con soli 10 euro diventi socio sostenitore.<br />

Con 24 euro diventi socio cosmonauta e ricevi GAGARIN in buchetta, tutti i mesi, per un anno.<br />

Sottoscrivendo hai sconti e facilitazioni per concerti, mostre, eventi, acquisti: scopri presto quali su<br />

facebook <strong>gagarin</strong> orbite culturali e su www.<strong>gagarin</strong>-magazine.it<br />

QUESTO MESE TROVI I PUNTI ...<br />

Dal 15 al 17 <strong>luglio</strong><br />

al «Riot Fest», centro<br />

storico, Massalombarda<br />

Il 13 <strong>luglio</strong><br />

alla serata<br />

GAGARIN, Casa del<br />

Disco, Faenza. Dalle 21,<br />

dj set, incontro con la<br />

redazione e Tinto de<br />

Verano per tutti<br />

Dal 7 al 9<br />

<strong>luglio</strong> al «Grido<br />

della farfalla», Festival<br />

dell’informazione libera<br />

Parco Primieri,<br />

Fusignano<br />

are problemi, non vanno in giro a spaccare vetrine.<br />

Dopo un po’ i lamenti caleranno e i tagli<br />

saranno cicatrizzati.<br />

Dubbi? Tanti, anche se, sappiamo che qualche<br />

taglio è sempre salutare. Se la pianta è buona<br />

spuntano sempre nuovi rami ma bisogna saper<br />

usare le forbici perché arrivino nuovi frutti. In sostanza,<br />

oltre ai nuovi assetti economici ci sarà<br />

una rivoluzione anche sul palco? Sarà questo il<br />

momento, al di là dei tagli, per un nuovo modo<br />

di fare arte non inutile, clientelistica, o improduttiva?<br />

Gli UghiPagliai privilegiati in questi anni<br />

lasceranno spazi a giovani che hanno qualcosa<br />

da dire e portano un nuovo pubblico? Può essere<br />

l’occasione per reinventare il teatro o ci si<br />

scannerà tutti quanti per una fetta di torta sempre<br />

più piccola? Dite la vostra.<br />

E tu che ne pensi? Scrivi la tua.<br />

Facebook/ <strong>Gagarin</strong> Orbite Culturali<br />

<strong>gagarin</strong>@<strong>gagarin</strong>-magazine.it<br />

Dal 15 <strong>luglio</strong> al 19<br />

settembre<br />

ai concerti di STRADE BLU<br />

(www.stradeblu.org).<br />

E con la tessera entri gratis il 17<br />

<strong>luglio</strong> (Dirt Music + Tamikrest)<br />

ed entri scontato il 15<br />

(Jimmie Vaughan)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!