13.06.2013 Views

N. 5 - Settembre/Ottobre 2006 - cerca - Fiba

N. 5 - Settembre/Ottobre 2006 - cerca - Fiba

N. 5 - Settembre/Ottobre 2006 - cerca - Fiba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La voce del sindacato<br />

in azienda<br />

di Mauro Incletolli e Ernesto Tagliarini<br />

Siamo pronti ad affrontare<br />

questa nuova sfida...<br />

Scrivere un articolo sulla fusione Intesa- Sanpaolo<br />

Imi da parte di coloro che dovranno gestire nei<br />

prossimi anni i problemi di riconversione e riqualificazione<br />

del personale potrebbe sembrare arduo e<br />

forse prematuro visto che a tutt’oggi si conoscono dettagliatamente<br />

soltanto i dati macro presentati nei vari consigli<br />

di amministrazione (banche e Fondazioni).<br />

Proveremo ad affrontare il problema analizzando alcuni<br />

dati che<br />

al sindacatosembranopiuttostointeressanti,<br />

e che<br />

rappresentano<br />

la base<br />

per poteraffrontare<br />

le sfide<br />

della nostra<br />

attività<br />

futura, senza<br />

esimerci<br />

da un giudiziocomplessivosull’operazione.Dichiarare<br />

che nessuno<br />

si aspettasse<br />

che il<br />

FOCUS<br />

RISIKO FINANZIARIO<br />

Lavoro Bancario e Assicurativo - settembre/ottobre <strong>2006</strong><br />

13<br />

mercato finanziario italiano, dopo anni di stasi o per<br />

meglio dire, di movimenti di un livello troppo insignificante<br />

rispetto ad un mercato internazionale di ben altre<br />

dimensioni, stesse adoperandosi per effettuare<br />

operazioni di consolidamento e di tutela, sarebbe falso,<br />

ma scommettere sulla fusione Intesa-Sanpaolo solo<br />

alcuni giorni fa, sarebbe sembrato quantomeno arduo<br />

e prematuro.<br />

La nomina del Governatore della Banca D’Italia, la<br />

nuova legge di Bankitalia, che non prevede l’autorizzazione<br />

preventiva da parte dell’Ente centrale per operazioni<br />

di fusioni o concentrazione, la spinta della politica<br />

data ai banchieri per evitare che il sistema finanziario<br />

italiano finisse nelle mani di società estere, (dopo<br />

l’esperienza della Bnl) hanno contribuito sicuramente<br />

alla realizzazione di operazioni di questa portata.<br />

Il Sanpaolo doveva operare un forte consolidamento<br />

patrimoniale della Banca, per evitare operazioni<br />

ostili, prima della fatidica scadenza del patto di sindacato<br />

(aprile maggio 2007), e Banca Intesa, vista la presenza<br />

di Credit Agricole nel capitale della Banca in<br />

maniera così massiccia, avrebbe potuto creare qualche<br />

problema, tenendo ben presenti le dichiarazioni, ripe-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!