13.06.2013 Views

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A cura di Martina Grandelli<br />

Adolescenti<br />

in fuga<br />

Oggi è un giorno diverso dal solito: in antologia,<br />

nell'ambito dell'orientamento, discutiamo di un<br />

articolo di Giovanna Milel<strong>la</strong>, che par<strong>la</strong> di adolescenti<br />

scappati di casa, di storie d'amore tra<br />

ragazzini, pre-adolescenti che fuggono dai genitori,<br />

e di padri che rapiscono i figli dopo un matrimonio<br />

finito male.<br />

Mentre <strong>la</strong> prof legge l'articolo, nell'au<strong>la</strong> regna un<br />

silenzio tombale: strano ma vero: tutti interessati<br />

a quell'argomento che par<strong>la</strong> di loro adolescenti.<br />

Alcuni dei miei compagni<br />

ritengono il comportamento<br />

dei “ragazzi fuggitivi”, stupido<br />

e poco maturo. Il che<br />

significa che non è mai balenato<br />

alle loro piccole menti<br />

di fuggire di casa: buon<br />

segno. Ma nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse, di<br />

26 alunni, sicuramente qualcuno<br />

si sarà identificato in<br />

quegli adolescenti, timidi,<br />

insicuri, fragili, o solo scioperanti<br />

di fronte al mondo<br />

che li circonda. Alcuni<br />

avranno intuito i motivi delle<br />

fughe, che, nelle storie più<br />

fiabesche, si concludono<br />

con un perdono, ma molte<br />

volte, con un castigo o<br />

magari un rimprovero.<br />

La verità è che i ragazzi fuggono da se stessi e <strong>la</strong><br />

loro fuga, molte volte, è anche interiore e li insegue<br />

per tutta <strong>la</strong> vita.<br />

I giovani, cosa devono fare?<br />

I grandi non sempre li capiscono, come se <strong>la</strong> loro<br />

vita fosse sempre stata “da adulti”, e avessero<br />

dimenticato cosa si sente a tredici anni; sì, perché<br />

questa età è fatta di emozioni: paura, angoscia,<br />

felicità, timidezza, amicizia, tristezza; e alcu-<br />

ne volte perfino un sorriso può diventare amore.<br />

Sono questi i veri valori, trasversali al tempo che<br />

l'uomo si trasmette di generazione in generazione,<br />

fin dall'inizio dei tempi.<br />

Ma, continua <strong>la</strong> Milel<strong>la</strong>, in realtà, nel profondo, gli<br />

adolescenti che fuggono di casa, sognano di<br />

essere cocco<strong>la</strong>ti e amati, si sentono esclusi e soli<br />

e desiderano so<strong>la</strong>mente una famiglia unita, forte e<br />

compatta. Necessitano di dialogo e desidererebbero<br />

essere aperti e confidarsi con i genitori,<br />

mentre, nel<strong>la</strong> realtà, si confidano<br />

solo con gli amici.<br />

Dal<strong>la</strong> loro parte, i genitori,<br />

come chiocce, proteggono i<br />

figli dai pericoli del<strong>la</strong> vita, e<br />

certe volte esagerano,<br />

tenendo nascosto il mondo<br />

esterno, a loro sconosciuto.<br />

È qui <strong>la</strong> scintil<strong>la</strong> che alimenta<br />

<strong>la</strong> curiosità di uscire, vivere<br />

liberi, senza pareti e muri.<br />

“Lo strappo è forte, le difficoltà<br />

insospettabili, i pericoli<br />

dietro l'angolo”, ma gli adolescenti,<br />

volendo camminare<br />

con i loro piedi, iniziano a<br />

zampettare dentro un mondo<br />

nuovo. Poveri loro: malgrado<br />

<strong>la</strong> scelta di fuggire, non<br />

hanno una “cartina” e si sentono<br />

spaesati.<br />

Ma, come ho già ripetuto, nel segreto del<strong>la</strong> loro<br />

stanza e del loro cuore, “desiderano essere cercati<br />

con ogni mezzo compresa <strong>la</strong> televisione: anche<br />

solo un appello per il proprio figlio scomparso,<br />

risulta come un gran segno di amore familiare,<br />

contro il rancore e l'indifferenza”.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!