13.06.2013 Views

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

N.64 febbraio (4,04Mb Pdf) - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Lorenzhot sotto le stelle<br />

Un alto gradimento di pubblico ha salutato l'incontro<br />

serale in cappotto e colbacco, organizzato<br />

dall'Associazione Commercianti di Guidizzolo. Un<br />

sotto le stelle invernale aperto, nel<strong>la</strong> sua prima<br />

serata, dal piacevole intermezzo musicale di una<br />

band guidizzolese composta da: Paolo De Giuli,<br />

tromba; Titti Castrini, fisarmonica; Francesco<br />

Palmas, tastiere, voce e chitarra; Cesare Bighelli,<br />

batteria. Ospitato, gentilmente, per l'occasione<br />

anche un banchetto allestito dal locale Istituto<br />

Statale d'Arte ed arricchito con preziose “Pigotte”<br />

create dagli studenti a favore dell'Unicef. La parte<br />

del padrone di casa però l'ha fatta lui, un gioviale<br />

Lorenz..hot che insieme alle dolci caldarroste ha<br />

riscaldato <strong>la</strong> via principale del centro storico di<br />

Guidizzolo. Questi incontri del mercoledì sera (7 -<br />

14 e 21 dicembre) ci hanno tenuto compagnia<br />

nel<strong>la</strong> luminosa atmosfera del Natale, poche cose<br />

“al<strong>la</strong> buona”, ma fatte col cuore e nel segno dell'ospitalità.<br />

La ricetta è tra le più semplici, una<br />

comunità che si ritrova per <strong>la</strong> via principale, sotto<br />

<strong>la</strong> loggia dell'ex pa<strong>la</strong>zzo comunale, il piacere di<br />

stare tra amici, fare due chiacchiere e perché no<br />

sorseggiare qualcosa di caldo ed aromatico.<br />

Grazie Associazione Commercianti! Ci avete ricordato<br />

che risiedere ed abitare non sempre sono<br />

sinonimi tra loro.<br />

cronaca<br />

Un anno di attività<br />

Il Circolo Anspi S. Giorgio Martire ha chiuso le<br />

attività estive che, oltre al<strong>la</strong> festa di paese già al<strong>la</strong><br />

nona edizione, si sono moltiplicate in una serie di<br />

eventi ricreativi e sportivi. Tra questi è doveroso<br />

ricordare il I torneo di tamburello indoor in memoria<br />

di Ezedeo Piva, storico promotore e sostenitore<br />

di questo sport; degno di nota è, inoltre, il I torneo<br />

di calcio a sette, nonché il torneo provinciale<br />

giovanile di tamburello che ha visto numerosi<br />

compagini, anche femminili, sfidarsi in divertenti<br />

e avvincenti matchs, il tutto all'insegna del<strong>la</strong><br />

ormai famosa ospitalità birbesana.<br />

Anche con l'arrivo dell'inverno il Circolo ha in<br />

serbo una ricca programmazione di eventi e attività,<br />

alcune delle quali già in corso. Si è, infatti, da<br />

poco svolta <strong>la</strong> tradizionale festa del<br />

Ringraziamento per i prodotti del<strong>la</strong> terra, con una<br />

serata nell'Oratorio parrocchiale a base di castagne,<br />

tombo<strong>la</strong> e asta delle torte. Il ricavato del<strong>la</strong><br />

festa è stato interamente devoluto al<strong>la</strong> missione<br />

Gighessa di Don Gianfranco Magalini in Etiopia.<br />

Il paese, il 24 novembre scorso, si è nuovamente<br />

riunito per l'Adorazione del Santissimo con <strong>la</strong> gradita<br />

presenza del Vescovo Egidio Caporello.<br />

Oltre alle ordinarie attività ricreative e a momenti<br />

di incontro con le famiglie e i più piccoli, come per<br />

<strong>la</strong> festa di S. Lucia, si conclude con le feste natalizie<br />

e in partico<strong>la</strong>re il giorno dell'Epifania. In quell'occasione<br />

oltre al tradizionale “buriel” accompagnato<br />

da vin brulè e <strong>la</strong> cena di beneficenza in<br />

Oratorio, si è tenuta l'estrazione dei biglietti vincenti<br />

del<strong>la</strong> sottoscrizione a premi.<br />

Il Circolo non solo si impegna ad organizzare<br />

eventi e manifestazioni per il paese, ma anche a<br />

migliorare e incrementare le strutture esistenti in<br />

ambito parrocchiale. Grazie all'opera di volontariato<br />

di alcuni “nonni” è stata interamente sostituita<br />

<strong>la</strong> recinzione del campetto giochi utilizzato anche<br />

dal<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Materna.<br />

Ulteriori progettualità prevedono l'ampliamento<br />

degli spazi adiacenti all'Oratorio con zone verdi,<br />

parcheggi e aree ricreative per le famiglie.<br />

L'Anspi di Birbesi conta di aumentare sempre di<br />

più le attività, restando comunque legato alle tradizioni<br />

e ai valori locali, confidando sul sostegno,<br />

peraltro mai mancato, dei birbesani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!