13.06.2013 Views

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13<br />

Servizio<br />

esclusivo<br />

da Roma<br />

"Vacanze romane":<br />

alzi la mano<br />

chi non l'ha mai<br />

visto. Quella<br />

splendida pellicola<br />

che ha fatto il giro del<br />

mondo, rigorosamente <strong>in</strong><br />

bianco e nero, con Gregory<br />

Peck e Audrey Hepburn che<br />

girano per una Roma d'altri<br />

tempi sulla loro Vespa 50<br />

Special è stata l'icona di un'epoca<br />

ormai lontana nella<br />

memoria. Non che le <strong>va</strong>canze<br />

a Roma non si facciano più,<br />

ma diciamolo: è tutta un'altra<br />

roba. Nè meglio nè peggio,<br />

solo che c<strong>in</strong>quant'anni si sentono<br />

tutti. I riti magari sono<br />

anche simili - se non proprio<br />

gli stessi - ma i tempi cambiano<br />

e le generazioni vi si<br />

adeguano con una facilità<br />

sconcertante. Oggi, ad esempio,<br />

c'è chi le <strong>va</strong>canze romane<br />

le fa <strong>in</strong> città. Per tanti<br />

motivi. Perchè mancano i<br />

soldi, perchè a viaggiare di<br />

questi tempi non è proprio il<br />

massimo della sicurezza e<br />

perchè Roma, da qualche<br />

anno, si è trasformata <strong>in</strong> un<br />

immenso villaggio turistico.<br />

Che funziona solo di notte, è<br />

vero, però funziona. Pro<strong>va</strong>te<br />

ad uscire di sera da metà giugno<br />

f<strong>in</strong>o a metà agosto, e<br />

vedrete che c'è più traffico<br />

che di giorno. Non c'è angolo<br />

della città dove non sia stato<br />

allestito un mercat<strong>in</strong>o, un villaggetto<br />

dello sport, un parco<br />

giochi per bamb<strong>in</strong>i e ragazzi.<br />

Insomma, un immenso luna<br />

park che toglie il predom<strong>in</strong>io<br />

assoluto agli stranieri,<br />

padroni totali della città<br />

nelle ore cocenti della giornata,<br />

<strong>in</strong> fila per l'entrata ai<br />

Musei Vaticani come per dissetarsi<br />

ad una fontanella.<br />

Insomma, l'avrete capito, l'unica<br />

soluzione per il romano<br />

medio che già soffre tutto<br />

l'anno di traffichite acuta è la<br />

fuga. Cont<strong>in</strong>ua,<br />

fantasiosa, possibilmente<br />

perenne, tra ferie, malattie,<br />

permessi contrattuali, aspettative<br />

per maternità o chissà<br />

cos'altro. F<strong>in</strong>ite le vie di fuga,<br />

per chi non può permettersi<br />

tre mesi di mare o montagna<br />

non resta che la bl<strong>in</strong>datura<br />

casal<strong>in</strong>ga, possibilmente con<br />

aria condizionata o pala<br />

caraibica per avere scorte<br />

d'ossigeno necessarie alla<br />

sopravvivenza. In realtà<br />

qualcuno ha pro<strong>va</strong>to a seguire<br />

la strada del pendolarismo.<br />

Della serie: "mi prendo una<br />

casetta <strong>in</strong> coll<strong>in</strong>a e faccio su<br />

e giù con la città e l'ufficio".<br />

Si fa presto a dire su e giù,<br />

perchè a Roma bisognerà<br />

pure riuscire a rientrarci per<br />

raggiungere le mete prefissate.<br />

In quel caso l'unica<br />

sveglia possibile<br />

è <strong>in</strong>torno alle<br />

4-4.30, comunque<br />

prima che canti il<br />

gallo. Per carità,<br />

non c'è nessuno di<br />

importante da tradire,<br />

ma per evitare<br />

di rimanere travolti<br />

dall'esercito<br />

dei pendolari bisogna<br />

giocare d'anticipo,<br />

alla<br />

Canna<strong>va</strong>ro, e sperare<br />

di avere<br />

Buffon <strong>in</strong> porta,<br />

cioè che non ci<br />

siano lavori sulla<br />

strada. Già, i lavori.<br />

Roma d'estate è<br />

peggio che d'<strong>in</strong>verno.<br />

Con la scusa<br />

delle <strong>va</strong>canze, e<br />

della gente che non<br />

c'è e <strong>in</strong>vece c'è<br />

tutta, la Città<br />

Eterna viene trasformata<br />

<strong>in</strong> una<br />

sorta di grande<br />

gruviera globale.<br />

Per aggirare<br />

il...lattic<strong>in</strong>o, bisogna<br />

avere occhio,<br />

abilità e una sensibilità<br />

nelle mani<br />

simile a quella che<br />

ha Giorgio Rocca<br />

nei suoi piedi di<br />

slalomista-fenomeno.<br />

Altrimenti<br />

il tuffo nella vorag<strong>in</strong>e<br />

è assicurato,<br />

purtroppo senza<br />

nemmeno poter<br />

affondare nell'ac-<br />

ROMA 29 LUGLIO 2006<br />

Altro che <strong>va</strong>canze romane: fra cantieri, traffico notturno e fughe a <strong>in</strong>termittenza, una città eternamente caotica<br />

Roma d'estate: si salvi chi può<br />

DI PASQUALE DI SANTILLO<br />

Tra caldo <strong>in</strong>sopportabile e traffico caotico, anche le vigilesse... stanno a guardare<br />

qua. L'acqua, altro elemento<br />

dom<strong>in</strong>ante della <strong>va</strong>canza<br />

dei romani. Perchè togliete<br />

tutto ai discendenti di Giulio<br />

Cesare ma non togliete loro il<br />

mare: sarebbero capaci di<br />

uccidere a forza di 44 coltellate.<br />

In effetti, tra il romano<br />

Il Colosseo <strong>in</strong> ristrutturazione: cantieri e disagi non mancano mai nella Capitale<br />

e il mare c'è una simbiosi<br />

imbarazzante. Pro<strong>va</strong>te ad<br />

imboccare una delle tante<br />

strade che portano alle spiagge<br />

il sabato o la domenica<br />

matt<strong>in</strong>a: tra Aurelia-Fregene<br />

Cristoforo Colombo-Ostia e<br />

Pont<strong>in</strong>a-Sabaudia si forma<br />

una sorta di <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito lastricato<br />

di lamiere tanto fitto che<br />

ci si potrebbe camm<strong>in</strong>are<br />

sopra. Un <strong>in</strong>ferno di cristallo<br />

che ha un'andata e un ritorno:<br />

la domenica sera <strong>in</strong>fatti si<br />

replica f<strong>in</strong>o a lunedì matt<strong>in</strong>a<br />

e non vi sal<strong>va</strong> nemmeno la<br />

protezione civile. E cosi <strong>va</strong><br />

a<strong>va</strong>nti da maggio f<strong>in</strong>o a ottobre,<br />

perchè le temperature di<br />

Roma sono sempre più africane.<br />

Insomma, c'è chi le <strong>va</strong>canze le<br />

passa direttamente <strong>in</strong> macch<strong>in</strong>a.<br />

I superstiti e i più<br />

danarosi <strong>in</strong>vece tentano la<br />

conquista di quella che è<br />

ormai diventata un'altra prov<strong>in</strong>cia<br />

dell'impero romano: la<br />

Sardegna. Sul Tirreno ormai<br />

mancano solo i guard rail per<br />

quanti traghetti passano al<br />

giorno. E le chiamano <strong>va</strong>canze<br />

romane…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!