13.06.2013 Views

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

Quando Vicenza va in vacanza... - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15<br />

Biliardo che passione!Ricostruire<br />

la storia del<br />

biliardo non è<br />

certo impresa<br />

facile. Si rischia,<br />

forse, di perdersi<br />

nella notte dei<br />

tempi. In un passo della sua<br />

Odissea, circa tremila anni fa,<br />

Omero accenna al gioco dei<br />

birilli, che possono essere<br />

considerati come gli antenati<br />

del biliardo. Il 1429, anche se<br />

molto discusso, pare sia l'anno<br />

della fondazione del biliardo.<br />

Apparve, <strong>in</strong>fatti, a Parigi<br />

un libro dal titolo "Journal<br />

d'un bourgeois de Paris", d'autore<br />

sconosciuto, nel quale era<br />

spiegato come dovesse essere<br />

giocato il gioco del Biliardo<br />

(Billard). Da molti però si<br />

vuole che il vero <strong>in</strong>ventore del<br />

Biliardo sia stato Enrico Deligne.<br />

Dal term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>glese "Mall"<br />

sarebbe, <strong>in</strong>vece, deri<strong>va</strong>to il<br />

Biliardo e dobbiamo ai prati<br />

verdi della Gran Bretagna il<br />

colore del panno attuale. Dunque<br />

le idee non sono abbastanza<br />

chiare per quanto<br />

riguarda la vera orig<strong>in</strong>e del<br />

Biliardo. Il primo tavolo di cui<br />

si ha notizia è quello ord<strong>in</strong>ato<br />

da Luigi XI, sovrano di Francia,<br />

nel 1470. Si vuole ancora<br />

tro<strong>va</strong>re l'orig<strong>in</strong>e del nome e del<br />

gioco stesso <strong>in</strong> un altro antichissimo<br />

passatempo <strong>in</strong>glese<br />

che si esercita<strong>va</strong> con sfere sui<br />

prati e che si chiama<strong>va</strong> appunto<br />

Bayllard. Il gioco del Biliardo<br />

è uno dei più nobili, piacevoli,<br />

scientifici fra i giochi, ed<br />

uom<strong>in</strong>i em<strong>in</strong>enti lo tengono <strong>in</strong><br />

SPORT 29 LUGLIO 2006<br />

Paola Luzzi, vicent<strong>in</strong>a, è l'unica donna professionista <strong>in</strong> Italia di uno sport amato anche da Mozart<br />

Biliardo che passione! All'americana o all'italiana,<br />

ecco come si gioca a <strong>Vicenza</strong><br />

DI NICOLA CIATTI<br />

Paola Luzzi, campionessa vicent<strong>in</strong>a<br />

Meglio perdere<br />

un m<strong>in</strong>uto nella vita<br />

grande onore, lo apprezzano e<br />

lo gustano. Anche tra i grandi<br />

musicisti si citano, quali<br />

appassionati giocatori di<br />

Biliardo, Mozart e Verdi. In<br />

proposito si racconta che<br />

Verdi fosse proprio un accanito<br />

giocatore, mentre Mozart<br />

ebbe a dire ad un amico che<br />

soltanto il Biliardo pote<strong>va</strong><br />

"rilasciare muscoli e nervi,<br />

dopo le fatiche creative<br />

più stressanti".<br />

Le regole sono molto<br />

semplici, anche se <strong>va</strong><br />

fatta una dist<strong>in</strong>zione<br />

tra biliardo all'italiana<br />

ed all'americana.<br />

Lo scopo di quest'ultimo<br />

è quello di far<br />

f<strong>in</strong>ire le pall<strong>in</strong>e <strong>in</strong><br />

buca, mentre quello<br />

del primo è di ottenere<br />

più punti dell'avversariogiocando<br />

di sponda e abbattendo<br />

i birilli centrali.<br />

Oggi come oggi<br />

questa passione si <strong>va</strong><br />

diffondendo sempre<br />

di più, allettando gli<br />

<strong>in</strong>tellettuali e affasc<strong>in</strong>ando<br />

il "popolo".<br />

A <strong>Vicenza</strong> e prov<strong>in</strong>cia<br />

il gioco del biliardo<br />

si sta sviluppando<br />

sempre maggiormente.<br />

E' sempre più facile<br />

<strong>in</strong>fatti tro<strong>va</strong>re nei bar o nei<br />

grandi luoghi di divertimenti<br />

un tavolo verde. Si tratta di un<br />

gioco accessibile a tutti e per<br />

tutte le tasche. Non ha costi<br />

eccessivi (circa 10-15 euro<br />

l'ora) e può rappresentare un<br />

ottimo strumento di socializzazione<br />

e di aggregazione. In<br />

città l'associazione di catego-<br />

ria è il Circolo Vicent<strong>in</strong>o del<br />

Biliardo, che si tro<strong>va</strong> tra<br />

Tavernelle ed Altavilla nella<br />

SS Padana verso Verona (Tel.<br />

0444/523014): "E' uno sport<br />

divertente e molto stimolante<br />

- spiegano al Circolo -, che può<br />

essere praticato da chiunque.<br />

Ha costi adatti a tutte le<br />

tasche. Invitiamo chiunque a<br />

pro<strong>va</strong>rlo, perché facilmente si<br />

trasforma <strong>in</strong> passione dopo<br />

poche partite con gli amici.<br />

C'è chi ha com<strong>in</strong>ciato per<br />

gioco e poi è riuscito a sfondare,<br />

come ad esempio la<br />

vicent<strong>in</strong>a Paola Luzzi, che è<br />

diventata l'unica donna professionista<br />

<strong>in</strong> Italia". A livello<br />

amatoriale sono diversi i circoli<br />

ricreativi dove è possibile<br />

praticare il biliardo. C<strong>in</strong>que<br />

sono quelli affiliati all'Aics del<br />

responsabile Ivo De Toni: il<br />

Biliardo Club Thiene, il Circolo<br />

Aics Alte, il Circolo<br />

Vicent<strong>in</strong>o del Biliardo, di cui<br />

abbiamo parlato prima, La<br />

Scacchiera ed il Circolo Biliardi<br />

Viceversa Uno … Ma anche<br />

Schio, Thiene e Creazzo offrono<br />

importanti possibilità di<br />

gioco e l'estate, magari al fresco<br />

dell'aria condizionata<br />

<strong>in</strong>torno ai tavoli verdi è il<br />

periodo migliore per farne una<br />

prima conoscenza.<br />

Che la vita <strong>in</strong> un<br />

m<strong>in</strong>uto<br />

CONTRO I COMPORTAMENTI PERICOLOSI<br />

Campagna di educazione stradale promossa dall’Autostrada Brescia Verona <strong>Vicenza</strong> Pado<strong>va</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!