14.06.2013 Views

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRo_x02b 16-02-2007 22:45 Pagina 36<br />

36 Marie, ki en sun tens pas ne s’oblie<br />

Flum, in Ad<strong>di</strong>tional Notes on Marie de France 6, aveva esaminato quali<br />

affascinanti implicazioni l’ipotesi avesse in relazione ai Lais; mentre<br />

nel 1988, P. Grillo si era chiesto retoricamente, Was Marie de France<br />

the Daughter of Waleran II, count of Meulan? 7, ma soprattutto, nel<br />

1995, Yolande de Pontfarcy 8 giungeva alla conclusione, squisitamente<br />

teorica, in base alla quale solo ipotizzando che Marie de France e<br />

Marie de Meulan siano la stessa persona, si possa risolvere la vexata<br />

quæstio dell’identità dell’autrice: il conte Willemus, de<strong>di</strong>catario delle<br />

Fables altri non sarebbe che William Marchall, alleato dei Beaumont<br />

de Meulan; il sovrano cui la scrittrice intitolò i Lais sarebbe, come già<br />

ipotizzato da Levi 9, il cosiddetto “re Giovane”, ma soprattutto, sarebbero<br />

finalmente chiari i rapporti tra il Tractatus de Purgatorio Santi<br />

Patricii, redatto da un non meglio identificato H., monaco <strong>di</strong> Sawtry,<br />

e l’Espurgatoire, il volgarizzamento fàttone da Marie. Com’è noto, la<br />

genesi della narrazione attorno alla leggenda del pozzo <strong>di</strong> san Patrizio<br />

(sito in Irlanda, nella contea <strong>di</strong> Donegal), è piuttosto complessa ed ha<br />

origine in ambiente cistercense: il motore del racconto fu il monastero<br />

<strong>di</strong> Luda (oggi Louth Park, nel Lincolnshire) 10, presso il quale come<br />

annotava, nel XVI secolo, l’antiquario <strong>di</strong> Enrico VIII, John Leland 11:<br />

«[…] sunt complures libri neque ad materias pertinentes nisi sint litteris<br />

impressi» 12.<br />

Nel 1148, l’abate <strong>di</strong> Luda, Gervaise 13, aveva inviato in Irlanda il<br />

6 In «Romance Notes», III (1961/62), pp. 53-56.<br />

7 In «Me<strong>di</strong>um Ævum», LVII (1988), pp. 269-274.<br />

8 Cfr. Y. de Pontfarcy Sexton, Si Marie de France était Marie de Meulan, in «Cahiers de<br />

Civilisation Mé<strong>di</strong>évale», 38 (1995), pp. 353-61.<br />

9 Cfr. E. Levi, Il re Giovane, cit., p. 448: «Il re giovane era vissuto ventotto anni (1155-<br />

1183) ed aveva regnato per tre<strong>di</strong>ci anni (1170-1183). Quei tre<strong>di</strong>ci anni racchiudono la sintesi<br />

<strong>di</strong> tutti gli ideali cavallereschi delle due civiltà che s’erano incontrate e riunite alla corte dei<br />

Plantageneti, la civiltà normanna e la civiltà provenzale».<br />

10 Del monastero <strong>di</strong> Luda esiste una Cronaca latina: cfr. Chron. Louth Park The Chronicle<br />

of Louth Park Abbey, ed. a c. <strong>di</strong> E. Venables e A. R. Mad<strong>di</strong>son. Lincolnshire Record Society<br />

1891. Cfr. anche Fasti Ecclesiae Anglicanae 1066-1300, volume 3: Lincoln (1977), pp. 18-26.<br />

11 Cfr. Leland’s Lists of Manuscripts in Lincolnshire Monasteries, in «English Historical<br />

Review» 54 (1939) pp. 88-95.<br />

12 Ibidem, p. 93.<br />

13 Cfr. The Testament of Gervase of Louth Park, ed. C. H. Talbot, in «Analecta Sacri Or<strong>di</strong>nis<br />

Cisterciensis», 7 (1951), pp. 32-45.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!