14.06.2013 Views

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

dipartimento di studi romanzi università di roma - Carla Rossi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRo_x02b 16-02-2007 22:45 Pagina 38<br />

38 Marie, ki en sun tens pas ne s’oblie<br />

Tale ipotesi si <strong>di</strong>mostrerebbe assai più solida, – scriveva nel 2004 S. M.<br />

Barillari, nella sua e<strong>di</strong>zione italiana del Purgatorio <strong>di</strong> San Patrizio 17 –<br />

qualora l’autrice potesse essere identificata in maniera certa con Marie<br />

de Beaumont de Meulan, appartenente a una famiglia i cui membri<br />

contribuirono in maniera determinante alla fondazione delle abbazie<br />

<strong>di</strong> Basingwerk […], <strong>di</strong> Saltrey (dove venne presumibilmente redatto il<br />

Tractatus) e <strong>di</strong> Baltinglass […]. Circostanze, queste che avrebbero<br />

senz’altro posto l’autrice nelle con<strong>di</strong>zioni ideali per accedere con facilità<br />

ai co<strong>di</strong>ci del testo <strong>di</strong> cui andava re<strong>di</strong>gendo la traduzione.<br />

Purtroppo, però, nel ginepraio dei dati pseudo-storici cui ho appena<br />

accennato, si sono ampiamente banalizzati e confusi i ruoli e i<br />

legami ideologici tra le singole abbazie cistercensi sin qui nominate,<br />

alcune solo in parte, altre per nulla coinvolte nella nascita della narrazione<br />

attorno al Purgatorio <strong>di</strong> san Patrizio. Se, da una parte, risulta <strong>di</strong>fficile<br />

immaginare la poetessa nei panni <strong>di</strong> un filologo lachmanniano,<br />

impegnata nella collazione <strong>di</strong> più co<strong>di</strong>ci latini, mi pare altresì che nessuno<br />

abbia provveduto, prima d’ora, a verificare l’esistenza materiale,<br />

negli archivi, <strong>di</strong> Marie de Meulan, cui certa critica ha dato non solo un<br />

padre illustre, Galeran IV, un lignaggio, quello dei Beaumont, e un<br />

marito, Ugo Talbot, appartenente ad un’importante casata normanna<br />

imparentata con i Mandeville, ma anche una vita corredata da date<br />

che paiono certe e sicure, senza il supporto della benché minima<br />

prova documentale neppure sulla sua nascita, tantomeno sulla possibilità<br />

che costei avesse imparato, come invece fu il caso del suo presunto<br />

padre, a leggere e a scrivere.<br />

Incerta, a tutt’oggi, rimane inoltre la data <strong>di</strong> composizione del<br />

Tractatus 18, che rappresenta il terminus post quem per l’opera <strong>di</strong><br />

17 Maria <strong>di</strong> Francia, Il Purgatorio <strong>di</strong> San Patrizio, a c. <strong>di</strong> S. M. Barillari, Alessandria 2004, p. 44.<br />

18 Kölbing (cfr. E. Kölbing, Zwei mittelenglische Bearbeitungen der Sage von St. Patrik’s Purgatorium,<br />

in «Englische Stu<strong>di</strong>en», I (1877), pp. 57-121; e Vier <strong>roma</strong>nzen - Handschriften in «Englische<br />

Stu<strong>di</strong>en», VII (1884), pp. 177-201) <strong>di</strong>stinse tre versioni latine della leggenda: una ampia<br />

che fu pubblicata nell’opera <strong>di</strong> Joannes Colganus (John Colgan, Tria<strong>di</strong>s thaumaturgae seu<br />

<strong>di</strong>vorum Patricii Columbae et Brigidae, trium veteris et maioris Scotiae, seu Hiberniae sanctorum<br />

insulae… acta…, II, Louvain, 1647, pp. 273-281); una versione interme<strong>di</strong>a che egli identifica<br />

nel Tractatus de Sancti Patrici (pubblicata in Florilegium insulae sanctorum, seu Vitae<br />

et acta sanctorum Hiberniae, quibus accesserunt non vulgaria monumenta, hoc est sancti Patricii<br />

purgatorium, s. Malachiae prophetia de summis pontificibus …Omnia nunc primum

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!