14.06.2013 Views

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IL TESSITORE”<br />

Via <strong>dei</strong> Boldù, SCHIO<br />

continente.<br />

La strega delle <strong>fiabe</strong> ha spesso come alleati alcuni animali, complici <strong>dei</strong> suoi sortilegi. I più<br />

famosi sono i gatti, ma si possono trovare al suo fianco anche corvi, merli, gufi, civette, rane,<br />

rospi, conigli, porcospini, furetti, serpenti, pipistrelli, volpi.<br />

Il gatto, sin dai tempi antichi, è l'animale preferito della strega. Nell'immaginario collettivo, infatti,<br />

non esiste strega che non si accompagni a questo animale, tanto che veniva usato, soprattutto in<br />

Gran Bretagna, nei processi contro le presunte streghe.<br />

Un altro alleato della strega è <strong>lo</strong>”strix”, un rapace notturno, simile al gufo, in grado di penetrare<br />

<strong>nel</strong>le case e succhiare il sangue ai bambini, facendo <strong>lo</strong>ro ingerire il proprio latte velenoso.<br />

Rospi e rane erano utilizzati dalla strega per infusi ed incantesimi, soprattutto quelli d'amore, e<br />

per il ma<strong>lo</strong>cchio; a questi due animali venivano attribuiti oscuri e misteriosi poteri.<br />

Anche il serpente, in quanto simbo<strong>lo</strong> del potere e fonte della conoscenza, è spesso abbinato alla<br />

strega.<br />

Durante i riti o i sacrifici si usavano talvolta i pipistrelli e si diceva che le streghe riuscissero a<br />

comunicare con <strong>lo</strong>ro; erano comunque simbo<strong>lo</strong> di sventura.<br />

Anche se a prima vista potrebbe apparire strano, esiste una precisa linea di pensiero che<br />

identifica la volpe come animale appartenente al mondo della stregoneria e dell'eresia in genere:<br />

<strong>nel</strong>l'ambiente ecclesiastico,durante il Medioevo, si pensava, infatti, che la volpe fosse un animale<br />

falso, proprio in relazione alla sua proverbiale astuzia. Per la sua tendenza a tessere insidie<br />

divenne così il simbo<strong>lo</strong> degli eretici.<br />

Fra gli oggetti utilizzati dalla strega, il più comune è la scopa. Questo strumento nasconde un<br />

segreto: oltre ad essere utile per ripulire <strong>lo</strong> spazio in cui vengono eseguiti i rituali, viene da sempre<br />

considerata un oggetto innocuo ed utile, quindi non desta alcun sospetto. In realtà costituisce il<br />

“bastone del comando” e spesso anche un mezzo di trasporto.<br />

Altri oggetti legati alla strega sono: un mantel<strong>lo</strong> nero, un cappel<strong>lo</strong> a punta, stivali neri con calze<br />

sempre rotte.<br />

Per la preparazione degli infusi vi è sempre un calderone nero e sferico.<br />

LA STRIA<br />

( Nicolas, Simone, Obren )<br />

LA STREGA NELLA NOSTRA TRADIZIONE POPOLARE<br />

La strega <strong>nel</strong>la tradizione popolare veneta è chiamata “<br />

stria”. Quando non si trasforma, viene comunemente<br />

rappresentata vecchia, brutta, sporca, spettinata,<br />

povera e vestita con una tunica lunga nera. Una<br />

categoria di streghe molto perico<strong>lo</strong>se era un tempo<br />

quella delle ostetriche, che procuravano la morte delle<br />

puerpere e <strong>dei</strong> neonati, offrendoli al demonio.<br />

La stria vive da sola in case miserabili, situate ai<br />

margini dell'abitato; in alcuni casi si può trovare nei<br />

luoghi abbandonati, incolti o poco frequentati, talvolta<br />

anche <strong>nel</strong>le grotte o <strong>nel</strong>le cavità di colline o montagne.<br />

Per catturare una strega bastava chiudere un gatto nero<br />

in una pentola di coccio nuova e metterla sul fuoco:<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!