14.06.2013 Views

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

concorso svolto lo scorso anno sulle fiabe - Benvenuti nel sito dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IL TESSITORE”<br />

Via <strong>dei</strong> Boldù, SCHIO<br />

in famiglia, dagli amici, dai libri.<br />

Alcuni intervistati ne h<strong>anno</strong> sentito parlare dalle persone più anziane o al filò(…)<br />

Secondo molte persone, da queste parti non ci sono e non sono mai state viste fate, poche persone<br />

sono riuscite a vederle.<br />

Le fate molto spesso non v<strong>anno</strong> in giro di notte è forse per questo che non le h<strong>anno</strong> mai viste, e<br />

molto più spesso, di notte, v<strong>anno</strong> in giro le anguane. Le anguane sono splendide fanciulle che<br />

vivono in prossimità o profondità di fiumi e ruscelli, ma anche nei recessi di boschi, colline e<br />

montagne, <strong>nel</strong>le grotte e nei covoli, purché <strong>nel</strong>le vicinanze di sorgenti e corsi d’acqua. H<strong>anno</strong><br />

lunghi capelli, vesti sensuali e voci armoniose. Portano fortuna e fertilità se trattate con rispetto,<br />

ma se disturbate e offese portano maledizione e sventure. Nella tradizione del nostro territorio le<br />

fate sono spesso confuse con questi esseri fantastici.<br />

Forse le fate esistono ancora portano doni e f<strong>anno</strong> so<strong>lo</strong> del bene come abbiamo potuto vedere in<br />

diverse <strong>fiabe</strong> come Cenerentola, Pinocchio, La bella addormentata <strong>nel</strong> bosco…conosciute<br />

soprattutto attraverso la famiglia, gli amici e per mezzo <strong>dei</strong> libri.<br />

Infine, un posto con cui le fate h<strong>anno</strong> molto a che fare sono i boschi.<br />

Intervistatore/trice: Scolaro Giulia<br />

Qualche esempio di intervista<br />

QUESTIONARIO<br />

20<br />

INTERVISTA A: mia nonna Maria Giovanna<br />

Età: 68<br />

Professione: pensionata<br />

1. Ho sentito parlare di fate in famiglia, dai miei nonni.<br />

2. La fata è una bellissima donna con i capelli lunghi e biondi. Si veste con un vestito azzurro, il<br />

cappel<strong>lo</strong> a punta dal quale scende un ve<strong>lo</strong> bianco e ha la bacchetta magica con lunghi nastri<br />

bianchi e azzurri. Questo essere fantastico aiuta le persone bisognose. Vive in montagna, in una<br />

casa nascosta tra gli alberi fitti e sempre in fiore che le f<strong>anno</strong> da entrata.<br />

3. No, io non ho mai visto le fate, però mia nonna, una volta, <strong>nel</strong> bosco stava facendo pascolare le<br />

mucche e ad un certo punto ha sentito un fruscio tra la vegetazione e ha creduto che fosse una fata<br />

che fuggiva per non farsi vedere.<br />

4. la fata esce sia di giorno che di notte.<br />

5. Secondo me, le fate esistono ancora, oggi sono incarnate <strong>nel</strong>le persone che f<strong>anno</strong> del bene e<br />

penso che ce ne siano tante.<br />

6. Non mi raccontavano mai storie particolari, con una trama precisa, ma mi raccontavano storie<br />

di fate che lasciavano le <strong>lo</strong>ro dimore per aiutare persone smarrite, affamate o con qualche<br />

problema.<br />

7. I luoghi che h<strong>anno</strong> a che fare con le fate sono i luoghi boscosi e le <strong>lo</strong>ro dimore sono scavate <strong>nel</strong>la<br />

roccia e il soffitto è pieno di stelle luccicanti e per terra ci sono fiori. Mia nonna mi diceva sempre:<br />

- Non esiste niente di più bel<strong>lo</strong> di vivere tra i fiori e le stelle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!