14.06.2013 Views

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Dio scrive "le parole" della Legge, quelle<br />

stesse che erano sulla prima stesura<br />

distrutta da Mosè.<br />

• Mosè in questo secondo evento "ha visto<br />

Dio" anche se di spalle e lo ha conosciuto,<br />

in senso biblico e, dopo aver ricevuto le<br />

tavole con "le parole", è trasfigurato, cosa<br />

che non era avvenuta nella prima<br />

esperienza.<br />

E' quindi corretto ritenere che nella prima<br />

stesura, destinata ad un popolo di Sacerdoti<br />

e Santi, quindi di Iniziati, lo strumento<br />

contenitore della Legge fosse completo, non<br />

solo di "parole", ma anche della potenza<br />

interpretativa dei suoi significati più<br />

reconditi, mentre nella seconda stesura,<br />

destinata al " popolo dalla dura cervice",<br />

Dio si fa conoscere solo da Mosè e solo a lui<br />

concede il potere di interpretare i significati<br />

esoterici della Legge Divina che lui potrà<br />

trasmettere solo verbalmente poiché solo la<br />

sua parte essoterica "le parole" è stata<br />

scritta sulla pietra. - Perciò questa volta<br />

Mosè ne viene trasfigurato.<br />

E questa parte esoterica, secondo la<br />

Tradizione della mistica ebraica, venne<br />

trasmessa soltanto oralmente sino alla fine<br />

del primo millennio dell'era cristiana,<br />

quando emerse pubblicamente come Zohar<br />

e Qabbala Ebraica prima e Cristiana poi.<br />

E questa conoscenza era presso gli Esseni<br />

alla cui fonte si alimentò il Cristo, profondo<br />

conoscitore della Tradizione esoterica<br />

insieme al Fariseo Saulo, alias Paolo<br />

(origine dei Dogmi Cristiani di r. E.<br />

Benamozeg)<br />

Dopo il ritorno Mosè unse a Sommo<br />

Sacerdote di quel "popolo dalla dura<br />

cervice" Aronne ed i suoi figli, affinché<br />

compissero il rito ed il sacrificio espiatorio<br />

prima per sé stessi e per il loro casato e poi<br />

per il popolo che era presente (Lev.9.<br />

1,24). Quindi il Signore ordinò a Mosè (Nm.<br />

8. 5,26) di consacrargli tutti i Leviti, dopo<br />

averli purificati e dopo che "il popolo ha<br />

posto le mani su di loro" e li acquisì in<br />

sostituzione dei primogeniti di tutte le tribù<br />

di Israele che a Lui spettavano dopo l'uscita<br />

dall'Egitto "perché facciano il servizio degli<br />

<strong>Lex</strong> <strong>Aurea</strong> <strong>25</strong> – Libera Rivista di Formazione Esoterica<br />

Israeliti nella Tenda del Convegno e il loro<br />

rito espiatorio per gli Israeliti…", dai <strong>25</strong> ai<br />

50 anni di età. - Non più, quindi, un regno<br />

di Sacerdoti ma un esercito di guardiani che<br />

doveva controllare, anche politicamente, il<br />

popolo …dalla dura cervice e che avevano<br />

acquisito il diritto al Sacerdozio con il<br />

terrore, dopo che, su richiesta di Mosè,<br />

avevano fatto strage di figli e fratelli. - Né,<br />

d'altro canto, i Leviti-Sadducei brillarono<br />

mai per alta spiritualità nella loro<br />

interpretazione della Torah, rifiutandosi di<br />

credere alla immortalità dell'anima, alla<br />

resurrezione dei corpi, alla esistenza degli<br />

angeli, alla Tradizione orale ed alla mistica<br />

espressa dalla Quabbalah. - Né mai<br />

accettarono movimenti escatologici e tanto<br />

meno attese messianiche, rifiutando tutti i<br />

contenuti della "guerra tra i figli della Luce<br />

e quelli delle Tenebre" alla base della<br />

ideologia Essena e le premesse di una<br />

successiva vita eterna che, invece, era<br />

divenuta patrimonio suggestivo e<br />

stimolante, diffuso nelle sinagoghe dalle<br />

contrapposte correnti ebraiche del Farisei e<br />

degli Esseni.<br />

Erano Sacerdoti "dalla dura cervice" tanto<br />

che Dio non camminerà più con gli ebrei<br />

dell'esodo per "..non doverli sterminare<br />

lungo il cammino" (Es.33.5) ma verrà<br />

coperto da una nube nella Tenda del<br />

Convegno che sarà eretta ogni volta che gli<br />

Israeliti si fermeranno nel loro peregrinare,<br />

per dialogare con Mosè, mai con Aronne<br />

che morirà prima di Mosè. - A questa stessa<br />

tipologia sacerdotale appartengono quelli<br />

che sono nominati tali dalla comunità dei<br />

fedeli, alla stregua della imposizione delle<br />

mani del popolo che ha consacrato i Leviti.<br />

Per il secondo tipo di Sacerdoti dobbiamo<br />

ricordare che anticamente la funzione<br />

sacerdotale era propria del Capo-Sciamano<br />

del gruppo umano, Re e Sacerdote, il<br />

migliore, il più saggio, la guida sia<br />

temporale che spirituale della comunità.<br />

L'Iniziazione a questa funzione era naturale<br />

e riconosciuta da tutti gli appartenenti al<br />

gruppo e chi non condivideva, nella migliore<br />

delle ipotesi, doveva lasciare la comunità<br />

fisica e quella psichica o eggregore e<br />

tentare di crearsene un'altra. Il presupposto<br />

fondamentale era "se uomo e re Dio<br />

onnipotente è con lui". Questa Iniziazione,<br />

come quella del Faraone egiziano, da<br />

naturale che era, divenne trasferibile a colui<br />

che il Re-Dio riteneva degno, seguendo riti<br />

specifici di Iniziazione che potessero<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!