14.06.2013 Views

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

Lex Aurea - numero 25 - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’Oro di Saturno<br />

Alessandro Orlandi<br />

La rubrica “L’oro di Saturno” si è occupata<br />

in passato del simbolismo di alcune lame<br />

dei tarocchi (facendo sempre riferimento al<br />

mazzo tradizionale dei tarocchi di<br />

Marsiglia). Concluderemo questo ciclo, in<br />

questo e nel prossimo <strong>numero</strong> di <strong>Lex</strong> <strong>Aurea</strong>,<br />

con gli arcani degli Amanti e della Morte.<br />

Gli Amanti<br />

Sono raffigurate in questa lama tre figure<br />

sormontate da un cupido che lancia una<br />

freccia. Al centro c’è un uomo, accanto a lui<br />

due donne. La donna bruna che si trova alla<br />

destra dell’uomo ha una mano sulla sua<br />

spalla, mentre con l’altra indica la terra,<br />

l’altra, la donna bionda, con un dito indica il<br />

cuore dell’uomo, mentre con l’altra mano,<br />

curiosamente ritorta , si indica il ventre. La<br />

freccia di Eros - Cupido sembra puntare<br />

verso la donna bionda mentre lo sguardo<br />

dell’uomo sembra rivolto verso quella<br />

bruna.<br />

Infine, l’uomo indica un punto vicino al<br />

proprio ombelico e, dietro Eros che scocca<br />

la sua freccia, irradiano i raggi del sole,<br />

gialli, rossi e blu.<br />

Spesso la scena illustrata dalla lama è stata<br />

fraintesa ed è stata è stata scambiata per<br />

l’immagine di un sacerdote che unisce in<br />

matrimonio un uomo e una donna...ma<br />

questa interpretazione è falsa e non ce ne<br />

cureremo.<br />

La donna bruna, vestita di rosso (che<br />

richiama il giorno) e dalle maniche blu (che<br />

evocano la notte), rappresenta le<br />

apparenze che ingannano i sensi. E’ la Via<br />

facile che deriva dall’incarnare, dare alla<br />

luce, i fantasmi della mente attraverso<br />

l’azione. La sua mano, poggiata sulla spalla<br />

destra dell’uomo, lo vincola infatti al fare,<br />

mentre occhi dell’uomo sono fissi sulla<br />

donna bruna e sembrano ignorare la<br />

presenza della bionda. I colori del vestito<br />

della donna bruna indicano che essa è<br />

visibile e cattura l’attenzione, ma che il<br />

modo in cui essa agisce è invece occulto<br />

alla coscienza, interiore e notturno,<br />

invisibile agli occhi. Essa rappresenta infatti<br />

<strong>Lex</strong> <strong>Aurea</strong> <strong>25</strong> – Libera Rivista di Formazione Esoterica<br />

le forme - pensiero generate dalla mente<br />

che intercettano la nostra attenzione e<br />

volgono le nostre energie verso falsi<br />

bersagli, rappresenta la vuota esteriorità<br />

che ci fa apprezzare in una donna (o, per le<br />

donne, in un uomo) solo qualità esteriori<br />

come la bellezza o il censo sociale. Per<br />

l’alchimista è il corpo mortale e caduco,<br />

destinato a perire e a tornare alla terra, che<br />

cerca di richiamare su di sé tutta<br />

l’attenzione e le energie dell’Adepto, come<br />

se esso fosse l’unica realtà possibile.<br />

Con l’altra mano la donna bruna indica la<br />

terra, perché chi segue la strada della<br />

donna bruna è destinato a investire le<br />

proprie energie unicamente in ciò che è<br />

visibile e materiale, per poi morire ed<br />

essere inghiottito dalla terra e a non<br />

risorgere più.<br />

L’altra donna, la bionda, è rivelata solo<br />

dall’ascolto del cuore e a lei sono destinate<br />

le frecce di Eros – Cupido, questa figura<br />

femminile rappresenta il corpo immortale,<br />

quel corpo di Resurrezione che l’Opera<br />

alchemica si propone di risvegliare.<br />

Nella donna bionda è pronunciato il segreto<br />

della lama degli Amanti: la Via segreta del<br />

cuore, ma le frecce di Eros provengono<br />

dall’alto, da una dimensione verticale che<br />

diviene attiva solo per coloro i quali<br />

"riconoscono" che ciò che esiste non si<br />

risolve in ciò che è visibile...l’essenziale ,<br />

anzi, è invisibile agli occhi. La donna<br />

bionda, al contrario della bruna, è vestita di<br />

blu ed ha l’interno del mantello di color<br />

rosso, cioè diviene visibile solo a chi ha<br />

compiuto un lavoro interiore.<br />

Con un dito essa indica il cuore dell’uomo,<br />

quel cuore mediante il quale può essere<br />

riconosciuta, con l’altra mano , ritorta, si<br />

indica il ventre e questo gesto accenna a un<br />

arcano che è forse il più impenetrabile<br />

segreto dell’Opera alchemica.<br />

Abbiamo detto che le due donne<br />

rappresentano due Vie, la prima , quella<br />

bruna, legata alle apparenze, la Via del<br />

corpo mortale, che lo conduce alla<br />

putrefazione e alla non – rinascita, mentre<br />

la donna Bionda è il veicolo che può<br />

condurci ad incontrare un altro corpo<br />

misteriosissimo, che per tutti noi giace<br />

addormentato e si sveglia solo un poco<br />

mentre sogniamo, un corpo che l’alchimista<br />

deve risvegliare completamente e che gli<br />

conferisce l’immortalità. Le due donne, si<br />

potrebbe dire, sono anche i due mercuri,<br />

uno diurno e l’altro notturno, presenti in<br />

tante illustrazioni alchemiche, a cominciare<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!