15.06.2013 Views

Rocca di Giugno 2007 - La Rocca - il giornale di Sant'Agata Feltria ...

Rocca di Giugno 2007 - La Rocca - il giornale di Sant'Agata Feltria ...

Rocca di Giugno 2007 - La Rocca - il giornale di Sant'Agata Feltria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Rocca</strong><br />

Organizzata dalla Società Calcio<br />

Santagatese, si è svolta alla fine<br />

del mese <strong>di</strong> apr<strong>il</strong>e una gita in<br />

Francia. L’itinerario, perfettamente preparato<br />

dall’ineguagliab<strong>il</strong>e Mario Urbini,<br />

un nostro concitta<strong>di</strong>no che vive a Parigi,<br />

ha permesso alla comitiva santagatese <strong>di</strong><br />

visitare località stupende, cariche <strong>di</strong> arte<br />

e <strong>di</strong> storia. Come “hors d’ouvre”: la Valle<br />

della Loira, i suoi stupen<strong>di</strong> v<strong>il</strong>laggi e<br />

i suoi castelli, tra cui quelli <strong>di</strong> Chenonceau,<br />

Chambord e Amboise ci hanno<br />

fatto immergere nel periodo <strong>di</strong> maggiore<br />

fulgore della monarchia d’Oltralpe e<br />

hanno riportato alla nostra mente per-<br />

CRONACA<br />

Un cartolina della Francia<br />

Il gruppo <strong>di</strong> S. Agata in Francia<br />

sonaggi come Carlo VIII, Francesco I,<br />

Enrico IV, Caterina de’ Me<strong>di</strong>ci, <strong>il</strong> grande<br />

Leonardo da Vinci, <strong>il</strong> Re Sole. Nel<br />

nostro sontuoso menù turistico, Mario<br />

ci ha poi servito la Norman<strong>di</strong>a, con la<br />

visita a luoghi che hanno sempre stimolato<br />

e trascinato la nostra fantasia, ma<br />

che la realtà ha confermato come paese<br />

<strong>di</strong> inimitab<strong>il</strong>i bellezze, ricco <strong>di</strong> fascino e<br />

carico <strong>di</strong> memorie storiche più o meno<br />

lontane. Prime fra tutte Le Mont St.<br />

Michel, <strong>di</strong> fronte al quale non ti resta<br />

che <strong>di</strong>re: meraviglioso!! Sia che lo si visiti<br />

<strong>di</strong> giorno sia che lo si ammiri <strong>di</strong> notte,<br />

si resta incantati <strong>di</strong> fronte alla bellezza <strong>di</strong><br />

4<br />

Maggio/<strong>Giugno</strong> <strong>2007</strong><br />

quest’antica abbazia benedettina, eretta<br />

su un massiccio granitico sull’Oceano<br />

che <strong>il</strong> gioco bizzarro delle maree<br />

rende ancor più affascinante. <strong>La</strong>sciata<br />

Mont Saint Michel e risalendo la regione,<br />

eccoci in visita a luoghi che ci<br />

hanno avvicinato alla nostra storia più<br />

recente, con <strong>il</strong> suo carico <strong>di</strong> lutti e <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> destini: le zone dello sbarco<br />

degli Alleati nel corso della seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale. F<strong>il</strong>ms, documentari,<br />

libri, ci hanno fatto conoscere la<br />

straor<strong>di</strong>narietà <strong>di</strong> questo evento bellico,<br />

ma la visita alle spiagge, ai bunker,<br />

ai siti <strong>di</strong> quelle battaglie e soprattutto<br />

ai gran<strong>di</strong> cimiteri, dove riposano i resti<br />

<strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> giovani soldati delle varie<br />

nazioni belligeranti, lasciano davvero<br />

<strong>il</strong> groppo alla gola e ti fanno pensare<br />

alla stupi<strong>di</strong>tà delle guerre. Mais ça c’est<br />

la vie! <strong>La</strong>sciate le spiagge e le località<br />

sulla Manica, dopo una puntatina a St.<br />

Malò, in Bretagna (tanto per gra<strong>di</strong>re), <strong>il</strong><br />

nostro itinerario ci ha portati a Rouen;<br />

la città dalle cento guglie, famosa per<br />

la sua Cattedrale (che abbiamo, però,<br />

solo potuto ammirare dall’esterno,<br />

peccato!), le antiche case con i caratteristici<br />

muri a graticcio e l’antica piazza<br />

del Mercato dove fu bruciata Giovanna<br />

d’Arco. Seguendo <strong>il</strong> lento corso della<br />

Senna, attraversando altre città e paesi<br />

i cui nomi continuavano a richiamare<br />

alla memoria ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia e d’arte,<br />

come ogni “Tour de France” che si rispetti,<br />

infine eccoci a Parigi. Mario, <strong>il</strong><br />

nostro Virg<strong>il</strong>io in Francia, come gran<br />

finale, ci ha portato per mano a visitare<br />

la città: dapprima Versa<strong>il</strong>les e poi, su<br />

e giù, in lungo e in largo, ad ammirare<br />

la Tour Eiffel, Notre Dame, l’Arc<br />

de Triomphe, <strong>il</strong> Louvre, gli Champs<br />

Élysées, Place de la Concorde, <strong>il</strong> Quartiere<br />

<strong>La</strong>tino, l’Opera e tanti, tanti monumenti,<br />

ad esplorare <strong>il</strong> cuore <strong>di</strong> Parigi,<br />

tra storia, arte e costume.<br />

Au revoir la France et merci.<br />

Arrigo Bonci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!