15.06.2013 Views

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CAFFÈ 3 maggio 2009<br />

24 LO SPORT<br />

Il calcio<br />

Il ginocchio sinistro <strong>di</strong> Vincenzo<br />

Rennella, che verrà o<strong>per</strong>ato domenica<br />

a Genova dal professor<br />

Priano, destava qualche preoccupazione<br />

in più del modesto Stade<br />

Nyonnais, che aveva racimolato<br />

un misero punticino negli ultimi<br />

quattro turni, ma alla fine la ventesima<br />

vittoria stagionale del Lugano<br />

ieri, sabato, è stata più laboriosa<br />

<strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>ca il 4-0 finale.<br />

I bianconeri <strong>di</strong> Simone Bol<strong>di</strong>ni,<br />

privati del loro gioiellino italofrancese,<br />

hanno proposto il colombiano<br />

Laborde al fianco <strong>di</strong> Valente,<br />

ma l’ine<strong>di</strong>ta coppia d’attacco<br />

ha faticato a trovare la via<br />

della rete, tanto che il vantaggio,<br />

caduto al 28’ sul primo affondo in<br />

area vodese, è stato propiziato da<br />

una spettacolare capocciata-autogol<br />

<strong>di</strong> Pauchard, che voleva mettere<br />

in angolo un ponte <strong>di</strong> Thrier.<br />

Il Lugano, a lungo incitato e rimproverato<br />

dal suo tecnico italiano,<br />

ha dato l’impressione <strong>di</strong> aver accusato<br />

la notizia dell’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong><br />

Rennella (e fors’anche quella relativa<br />

alla pesante squalifica <strong>di</strong> <strong>due</strong><br />

anni inflitta a Baldo, presente in<br />

tribuna), tanto da muoversi goffo<br />

e impacciato <strong>per</strong> tutto il primo<br />

tempo. Nella ripresa sono arrivati<br />

i gol <strong>di</strong> Valente, Schirinzi e Perrier,<br />

molto belli, che hanno dato ampio<br />

colore ad una prestazione comunque<br />

a singhiozzo. Le parole <strong>di</strong> Rennella,<br />

partito proprio sabato <strong>per</strong> la<br />

clinica Montallegro <strong>di</strong> Genova,<br />

sono quelle che contano <strong>di</strong> più.<br />

“L’o<strong>per</strong>azione era inevitale e sono<br />

sereno. In tre settimane dovrei tornare<br />

in forma <strong>per</strong> essere al massimo<br />

nelle partite cruciali. Voglio la<br />

promozione con questo Lugano!”.<br />

Senger rilancia i bianchi<br />

Dopo <strong>due</strong> pareggi è arrivata la<br />

prima vittoria dell’era Bordoli.<br />

Espugnando <strong>per</strong> 3-1 la Charrière <strong>di</strong><br />

La Chaux-de-Fonds, il Locarno ha<br />

abbandonato l’ultimo posto in<br />

Successo laborioso<br />

dei bianconeri che<br />

vincono 4-0, ma si<br />

preoccupano <strong>di</strong><br />

più <strong>per</strong> Rennella<br />

classifica e continua a s<strong>per</strong>are<br />

nella salvezza. “Tre punti d’oro –<br />

commenta raggiante l’allenatore<br />

dei bianchi – che danno soprattutto<br />

morale ai ragazzi, che si sono<br />

battuti con grande coraggio. La fiducia<br />

in noi stessi è aumentata e finalmente<br />

siamo stati premiati con<br />

il risultato pieno!”.<br />

Passato in vantaggio con Senger<br />

già al 7’, abile ad infilare un invito<br />

<strong>di</strong> Kuhl, il Locarno ha saputo reagire<br />

anche quando Bouarmi ha pareggiato<br />

al 25’, e lo stesso Senger ha<br />

segnato il 2-1 su assist <strong>di</strong> Ciana.<br />

Lugano “ok” senza forzare,<br />

il Locarno ritrova i tre punti<br />

BIANCONERI<br />

SECONDI<br />

Il Lugano<br />

mantiene<br />

saldamente<br />

il secondo<br />

posto in<br />

classifica<br />

<strong>di</strong>etro il<br />

San Gallo<br />

L’attaccante argentino ha poi firmato<br />

la tripletta che ha sancito il<br />

preziosissimo 3-1. “E pensare che<br />

soffre <strong>di</strong> uno stiramento – sottolinea<br />

Bordoli – <strong>per</strong>ché gli infortuni<br />

sono un’altra componente che ci<br />

rende dura la vita in questo finale.<br />

Ma la squadra <strong>di</strong>mostra grande<br />

cuore e sa stringere i denti”.<br />

FUORI CAMPO<br />

Dopo l’eliminazione delle squadre italiane<br />

dalle maggiori competizioni<br />

europee si è a<strong>per</strong>to il consueto <strong>di</strong>battito<br />

sui motivi della su<strong>per</strong>iorità inglese. Chi<br />

ha avuto occasione <strong>di</strong> vedere ultimamente<br />

le partite del campionato inglese - come il<br />

recente 4-4 tra Liverpool e Arsenal - si è senz’altro<br />

accorto <strong>di</strong> come il ritmo del gioco sia<br />

particolarmente elevato. Mentre nel campionato<br />

<strong>di</strong> Serie A a prevalere è sempre<br />

l’aspetto tattico, dove gli italiani rimangono<br />

assoluti maestri, nella Premiership sono la<br />

freschezza fisica, la tecnica e la velocità a<br />

prevalere.<br />

E questo è il motivo <strong>per</strong> cui, attualmente<br />

l’agonismo degli inglesi sta su<strong>per</strong>ando la<br />

tattica degli italiani. Velocità e tecnica sono<br />

oggi i <strong>due</strong> elementi fondamentali <strong>per</strong> pun-<br />

‘‘<br />

Livio Bordoli<br />

“La fiducia cresce e<br />

finalmente siamo<br />

stati premiati con un<br />

bel risultato pieno”<br />

10% <strong>di</strong> ribasso *<br />

su tutti i prodotti Su<strong>per</strong>ba.<br />

*Con Pfister A LA CARD. Bonus incluso. Senza Pfister A LA CARD<br />

7 % <strong>di</strong> ribasso. Non cumulabile con altre riduzioni o con articoli<br />

già ribassati.<br />

I bianchi, che non vincevamo dal<br />

lontano 8 marzo scorso (3-1 sul<br />

Concor<strong>di</strong>a), hanno ora un calendario<br />

favorevole <strong>per</strong> agguantare<br />

in 14° posto che vale la salvezza:<br />

tre partite su quattro al Lido<br />

(Thun, Winterthur e Wil) e scontro<br />

<strong>di</strong>retto a Gossau, scivolato sul<br />

fondo dopo la scoppola con<br />

L’AGONISMO<br />

INGLESE BATTE<br />

PURE LA TATTICA<br />

tare a vincere una competizione <strong>di</strong> grande<br />

importanza. Ridurre la <strong>di</strong>fferenza tra le <strong>due</strong><br />

gran<strong>di</strong> realtà calcistiche soltanto ad una<br />

questione <strong>di</strong> budget, insomma, sarebbe un<br />

errore. Alla base c’è anche una questione <strong>di</strong><br />

cultura.<br />

Tutti, infatti, rimarcano come, molto spesso,<br />

in Inghilterra il pubblico applaude anche<br />

quando la sua squadra <strong>per</strong>de. Il pubblico<br />

vuole spettacolo allo sta<strong>di</strong>o e compagini che<br />

l’Yverdon! Il Servette, bloccato in<br />

casa dal Wohlen, è ad un sol<br />

punto e quin<strong>di</strong> tutto è ancora<br />

possibile. “Per me – conclude l’allenatore<br />

dei bianchi – esiste un<br />

unico impegno, il prossimo. Vogliamo<br />

prendere una partita alla<br />

volta e s<strong>per</strong>are anche nel sostegno<br />

del nostro pubblico”. ro.c.<br />

<strong>di</strong> PIERLUIGI TAMI<br />

si affrontino a viso a<strong>per</strong>to. Quin<strong>di</strong> con alti<br />

ritmi <strong>di</strong> gioco e grande intensità agonistica.<br />

Nel quarto <strong>di</strong> finale contro il Manchester<br />

United, ad esempio, l’Inter - che è squadra<br />

rodata e dall’ottimo tasso tecnico - è riuscita<br />

a reggere il ritmo solo in una delle <strong>due</strong> partite.<br />

La <strong>di</strong>fferenza sta proprio in questo: le<br />

inglesi sono abituate a giocare in questo<br />

modo. Le italiane - e chi segue da vicino il<br />

campionato lo sa bene - molto meno. Nella<br />

Serie A spesso l’intensità del gioco è me<strong>di</strong>obassa,<br />

mentre la grande partita sotto questo<br />

profilo rappresenta l’eccezione. E non si<br />

tratta neppure <strong>di</strong> una maggiore o migliore<br />

preparazione fisica, quanto <strong>di</strong> una maggior<br />

attitu<strong>di</strong>ne e abitu<strong>di</strong>ne a questo tipo <strong>di</strong> gioco.<br />

Un gioco che piace al pubblico e che viene<br />

premiato dalle vittorie e dagli applausi.<br />

Highlight<br />

e novità Su<strong>per</strong>ba.<br />

Dal 4 aprile al 6 giugno 2009.<br />

@<br />

www.fclugano.ch<br />

www.fclocarno.ch<br />

www.tdr.ch<br />

In Sudamerica<br />

Giocatore<br />

sputa al rivale<br />

“È il virus...”<br />

Clima da psicosi collettiva<br />

<strong>per</strong> la febbre suina nella<br />

notte tra venerdì e ieri, sabato,<br />

a margine delle partite<br />

<strong>di</strong> Copa Libertadores in Sudamerica<br />

in cui erano in<br />

campo le squadre messicane.<br />

I cileni dell'Everton,<br />

affrontavano i messicani del<br />

Chivas Guadalajara nella<br />

partita <strong>di</strong> ritorno degli ottavi<br />

(1-1 e cileni fuori dalla<br />

Copa). Protagonista il <strong>di</strong>fensore<br />

messicano Hector Reynoso,<br />

che all'89' della partita<br />

ha tossito e sputato in faccia<br />

all'attaccante cileno Sebastian<br />

Penco, minacciando <strong>di</strong><br />

contagiarlo con l'influenza<br />

suina. Le prossime partite <strong>di</strong><br />

Chivas e San Luis nella Copa,<br />

anche alla luce <strong>di</strong> questo<br />

evento, sono state rinviate a<br />

data da stabilirsi, visto che la<br />

federazione messicana non<br />

è riuscita a trovare ospitalità<br />

<strong>per</strong> le gare fuori dal<br />

Paese che è alle prese con<br />

l’emergenza epidemia. I<br />

match d'andata erano previsti<br />

inizialmente <strong>per</strong> il 6<br />

maggio, mentre quelli <strong>di</strong> ritorno<br />

erano in programma<br />

il 12 e il 14. r.s.<br />

Il ciclismo<br />

Kreuziger<br />

prenota<br />

il Roman<strong>di</strong>a<br />

Arrivo movimentato con<br />

protagonisti i <strong>due</strong> ultimi<br />

vincitori del Tour de Suisse<br />

ieri, sabato, nella penultima<br />

tappa del Tour de Roman<strong>di</strong>e<br />

decisa sulle alture attorno a<br />

Sainte-Croix, sede d’arrivo<br />

della frazione. Sullo strappo<br />

conclusivo si sono infatti<br />

presentari Roman Kreuziger<br />

e Vla<strong>di</strong>mir Karpets. Alla vista<br />

della “flamme rouge” dell’ultimo<br />

chilometro, <strong>per</strong>ò, a<br />

salutare la concorrenza è<br />

stato il giovane talento della<br />

Repubblica Ceca, che ha saputo<br />

resistere anche al ritorno<br />

<strong>di</strong> Taramae. Tappa e<br />

maglia <strong>per</strong> il trionfatore nel<br />

Tour de Suisse dello scorso<br />

anno e, quel che più conta,<br />

successo nel Roman<strong>di</strong>a prenotato.<br />

Il corridore della Liquigas<br />

si annuncia come<br />

grande protagonista anche<br />

al Giro. Quest’oggi, domenica,<br />

conclusione con la<br />

tappa tra Aubonne e Ginevra,<br />

che dovrebbe sorridere<br />

ai velocisti e non mo<strong>di</strong>ficare<br />

gli esiti della classifica<br />

generale. Le salite, infatti,<br />

sono inserite a metà <strong>per</strong>corso.<br />

r.s.<br />

All’acquisto <strong>di</strong> un materasso Su<strong>per</strong>ba a partire da 1050.–<br />

vi regaliamo un cuscino Sensipur del valore <strong>di</strong> 139.–.<br />

Smaltimento gratuito del vostro vecchio interno letto.<br />

Ti-Press

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!