15.06.2013 Views

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

Cantieri edili e investimenti per due miliardi di franchi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIAGGIARE<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

AutoPostale Regione Ticino<br />

e Ferrovie Federali Svizzere<br />

A Lucerna tra i parchi e il famoso ponte me<strong>di</strong>evale<br />

Si moltiplicano le offerte <strong>per</strong> visitare la Svizzera centrale, i suoi laghi e le montagne<br />

La Svizzera da scoprire un mese<br />

alla volta. A maggio tocca alla<br />

regione centrale, un para<strong>di</strong>so<br />

che offre panorami mozzafiato, natura<br />

incontaminata e una città-gioiello<br />

come Lucerna. Le Ffs lanciano<br />

una serie <strong>di</strong> promozioni. Si comincia<br />

con la montagna del Rigi, ideale<br />

luogo <strong>di</strong> villeggiatura <strong>per</strong> chi vuole<br />

rilassarsi. Qui non ci sono auto<br />

<strong>per</strong>ché vige il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> circolazione:<br />

l’aria è limpida e il paesaggio<br />

stupendo con vista sulle Alpi, la<br />

Svizzera centrale e i laghi. Alla meta<br />

si arriva grazie alla ferrovia a<br />

cremagliera da Vitznau e Goldau,<br />

o in funivia da Weggis. Dal 30<br />

maggio al 28 settembre inoltre viene<br />

messa in attività la locomotiva a<br />

vapore. L’offerta delle Ffs prevede il<br />

50 <strong>per</strong> cento <strong>di</strong> sconto sul viaggio<br />

in treno fino a Weggis, Vitznau o<br />

Arth-Goldau (andata e ritorno) e<br />

poi sui treni a cremagliera da Vitznau<br />

e Arth-Goldau o in funivia da<br />

Weggis. Oltre a queste agevolazioni<br />

è previsto un buono da 10 <strong>franchi</strong><br />

da consumare in alcuni ristoranti.Ed<br />

ecco il Museo Svizzero dei<br />

Trasporti, la più grande (e anche la<br />

più famosa) esposizione <strong>di</strong> questo<br />

genere della Confederazione. Si<br />

conserva una vasta collezione <strong>di</strong><br />

carrozze, auto, treni, battelli e <strong>per</strong>sino<br />

razzi, oltre ad attrazioni come<br />

simulatori <strong>di</strong> volo o il sommergibile<br />

originale <strong>di</strong> Piccard “Mésoscaphe”.<br />

Nel museo dei trasporti è inoltre inserito<br />

il Me<strong>di</strong>a-Factory che <strong>per</strong>mette<br />

ai visitatori <strong>di</strong> simulare le fasi tipiche<br />

della comunicazione (selezione,<br />

produzione e <strong>di</strong>stribuzione) così<br />

da farli <strong>di</strong>ventare dei veri e propri<br />

creatori <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a nell'era <strong>di</strong>gitale.<br />

L’offerta delle Ffs prevede il viaggio<br />

in treno fino a Lucerna, il trasferimento<br />

in bus oppure in battello e<br />

l’ingresso al museo con il 30 <strong>per</strong><br />

cento <strong>di</strong> sconto. Terza “portata” del<br />

menù servito dalle Ffs è il Pilatus.<br />

Sembra <strong>di</strong> stare in cima al mondo<br />

quando si raggiunge la cima. Con<br />

la più ripida ferrovia a cremagliera<br />

del mondo da Alpnachstadt o con<br />

la cabinovia e la funivia da Kriens<br />

si tocca quota <strong>due</strong>mila metri. Indescrivibile<br />

il panorama sulle rinomate<br />

cime delle Alpi, oltre a una vista<br />

unica su Lucerna e sui laghi. Per le<br />

famiglie c’è tutto quello che si desi-<br />

dera, dal parco giochi <strong>per</strong> bambini<br />

alle aree picnic e piazzole <strong>per</strong> una<br />

grigliata in compagnia. L’offerta<br />

delle Ffs prevede lo sconto del 30<br />

Il Programma<br />

Maggiori<br />

informazioni<br />

Stazioni Ffs<br />

Rail Service 0900 300 300<br />

(CHF 1.19/min.)<br />

24 ore su 24<br />

www.ffs.ch/scoprire<br />

RAFFAELLO A URBINO 29 MAGGIO - 1 GIUGNO 2009<br />

Prezzo: Fr. 740.– <strong>per</strong> <strong>per</strong>sona in camera doppia<br />

Venerdì 29 maggio partenza<br />

06.30 Ascona autosilo<br />

06.35 locarno Ffs<br />

07.00 Bellinzona Ffs<br />

07.30 Lugano Ffs (lato buffet)<br />

07.45 Balerna Centro Breggia<br />

Arrivo a Pesaro nel pomeriggio e visita del centro.<br />

2° giorno partenza <strong>per</strong> Urbino, visita guidata alla mostra “Raffaello a Urbino”<br />

nel pomeriggio visita della città. Rientro a Pesaro.<br />

3° giorno Partenza <strong>per</strong> San Marino e visita guidata. Gita a Fano <strong>per</strong> la cena libera.<br />

4° giorno Mattino libero e rientro in Ticino in serata.<br />

Informazioni e prenotazioni<br />

AutoPostale Svizzera SA - Regione Ticino - Viaggi e Vacanze - Viale Stazione 33 - 6501 Bellinzona<br />

Tel. +41 (0)58 448 36 36 Fax +41 (0)58 667 34 45<br />

www.autopostale.ch/ti<br />

<strong>per</strong> cento sul tragitto in treno con<br />

trasferimento in pullman e ferrovia<br />

<strong>di</strong> montagna, oltre a un buono da<br />

10 <strong>franchi</strong> da consumare nel risto-<br />

Rossini a Pesaro e Raffaello a Urbino con Autopostale Ticino<br />

La mostra su Raffaello a Urbino è l’occasione<br />

giusta <strong>per</strong> scoprire capolavori artistici <strong>di</strong> immenso<br />

valore e <strong>per</strong> visitare una zona d’Italia ricca<br />

<strong>di</strong> fascino e <strong>di</strong> storia. Ecco <strong>per</strong>ché AutoPostale Ticino<br />

organizza un viaggio dal 29 maggio al 1° giugno.<br />

L’arrivo è a Pesaro dove è prevista una visita<br />

guidata con la centrale piazza del Popolo, adornata<br />

dalla magnifica Fontana dei Tritoni e dei Cavalli<br />

Marini, sorge il rinascimentale Palazzo Ducale,<br />

fatto erigere da Alessandro Sforza nel XV secolo<br />

ed ampliato dai Della Rovere. Vicino al Palazzo<br />

Ducale si trova, con gli arredamenti originali, la<br />

casa natale <strong>di</strong> Gioacchino Rossini.<br />

Il secondo giorno è in programma la partenza <strong>per</strong><br />

Urbino - altra capitale <strong>di</strong> bellezza - dove si svolge<br />

la visita guidata alla mostra su Raffaello che si<br />

svolge fino al 12 luglio.<br />

La rassegna ricostruisce l’ambito artistico-culturale<br />

in cui si formerà il giovane Raffaello e nel quale<br />

o<strong>per</strong>a il padre, Giovanni Santi, pittore dei duchi e<br />

letterato, che è a capo <strong>di</strong> una ricca e fiorente bottega,<br />

oltre che autore della famosa Cronaca nella<br />

quale esprime importanti giu<strong>di</strong>zi sui pittori a lui<br />

ErgoLuxe ®<br />

<strong>di</strong> notte –<br />

Energia <strong>di</strong> giorno<br />

rante del Pilatus Kulm. Natura tutta<br />

da scoprire anche a Goldau. Liberi,<br />

in mezzo a enormi massi <strong>di</strong> roccia,<br />

gli animali vivono nel loro ambiente.<br />

In questo para<strong>di</strong>so crescono e si<br />

riproducono numerose specie animali<br />

in un mix <strong>di</strong> fauna e flora che i<br />

visitatori possono scoprire in ogni<br />

stagione dell’anno ma che trova<br />

proprio in primavera il suo momento<br />

più rigoglioso. Ci sono orsi e lupi<br />

che convivono in un’oasi unica nel<br />

suo genere. L’offerta delle Ffs prevede<br />

il 30 <strong>per</strong> cento <strong>di</strong> sconto sul<br />

viaggio in treno e sull’ingresso al<br />

parco. Grande novità nel programma<br />

dellle Ffs è il girotondo sullo<br />

Stanserhorn, ad un’altezza <strong>di</strong><br />

1.900 metre, dove si trova il ristorante<br />

ruotante della regione <strong>di</strong> Lucerna.<br />

Questo gioiello dell’architettura<br />

moderna offre ai suoi ospiti numerose<br />

voluttà culinarie e un singolare<br />

panorama costituito <strong>di</strong> 100 km<br />

<strong>di</strong> catena alpina e 10 laghi svizzeri.<br />

L’offerta delle Ffs prevede il viaggio<br />

in treno fino a Stans (ferrovia <strong>di</strong><br />

montagna) con sconto del 30 <strong>per</strong><br />

Fate il pieno <strong>di</strong> energia su<strong>per</strong> con BICO. BICO ErgoLuxe ®<br />

è il primo materasso<br />

al mondo che aiuta a rigenerare il corpo in modo ottimale durante il<br />

sonno. La mattina si ha l’impressione <strong>di</strong> aver fatto una bellissima dormita, ci<br />

si sente <strong>per</strong>fettamente riposati e carichi <strong>di</strong> energia. Provate <strong>di</strong> <strong>per</strong>sona il<br />

confort <strong>di</strong> riposo assoluto! Fino al 31 maggio 2009 potete approfittare<br />

del bonus <strong>di</strong> promozione <strong>di</strong> CHF 200.– <strong>per</strong> materasso ErgoLuxe ®<br />

.<br />

Ulteriori informazioni presso i negozi specializzati <strong>di</strong> punta e sul nostro sito<br />

www.bico.ch.<br />

Per un sonno sano e profondo. ®<br />

contemporanei. La mostra, allestita nel Salone del<br />

Trono e nelle sale dell’appartamento della Duchessa<br />

del Palazzo Ducale (sede della Galleria nazionale<br />

delle Marche), presenta i capolavori giovanili<br />

<strong>di</strong> Raffaello, 20 <strong>di</strong>pinti e 19 <strong>di</strong>segni originali, messi<br />

in rapporto alla pittura del padre e <strong>di</strong> altri pittori<br />

vicini alla fase giovanile della sua formazione ad<br />

Urbino, 32 <strong>di</strong>pinti e 10 <strong>di</strong>segni. Dopo aver visitato<br />

la mostra, la comitiva va alla sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> Urbino in<br />

cui il Palazzo Ducale rappresenta il bene storicoartistico<br />

<strong>di</strong> maggiore rilievo, eretto nel 1465, sotto<br />

la commissione del duca Federico.<br />

Terminato il breve tour nella pittoresca citta<strong>di</strong>na rinascimentale,<br />

si torna a Pesaro. E da qui, la mattina<br />

del terzo giorno, si va a San Marino dove è in<br />

programma la visita guidata. Ci sono molti motivi<br />

<strong>per</strong> entrare in questa speciale Repubblica dove il<br />

tempo sembra che si sia fermato. Shopping, paesaggio,<br />

gastronomia, filatelia e numismatica, manifestazioni,<br />

eventi, monumenti, musei, o<strong>per</strong>e d'arte<br />

e luoghi turistici. Per la serata, poi, la comitiva<br />

scende verso la riviera con passeggiata e cena libera<br />

a Fano, citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> un certo fascino.<br />

Realizzato in<br />

collaborazione con<br />

Centro <strong>per</strong> la me<strong>di</strong>cina<br />

del lavoro, l’ergonomia<br />

e l’igiene AG<br />

cento e buono <strong>per</strong> una consumazione<br />

al ristorante girevole.<br />

Restando agli scenari naturali non<br />

si può non citare il Wanderweg<br />

Nord del Gottardo cioè il sentiero<br />

nord che parte da Goschenen e arriva<br />

fino a Erstfeld. Sulla strada verso<br />

il villaggio ferroviario <strong>di</strong> Erstfeld<br />

si ammira il più alto ponte delle Ffs<br />

passando oltre il bunker del vecchio<br />

Consiglio federale. Si osservano,<br />

inoltre, i tunnel elicoidali con punti<br />

panoramici <strong>per</strong> scattare foto. Non<br />

resta, infine, che visitare la città<br />

principale della Svizzera centrale<br />

che è Lucerna. Famosa in tutto il<br />

mondo <strong>per</strong> il Kapellbrucke (Ponte<br />

della Cappella) realizzato in legno<br />

in epoca me<strong>di</strong>evale. Nell’isola pedonale<br />

del centro storico spiccano<br />

le case antiche decorate con gli affreschi<br />

che fanno da cornice alle<br />

piazze. Inoltre che possiede un’offerta<br />

RailAway, un Abb. Generale o<br />

un Abb. Metà prezzo, nel mese <strong>di</strong><br />

maggio può usufruire del 50 <strong>per</strong><br />

cento <strong>di</strong> sconto <strong>per</strong> il <strong>per</strong>nottamento<br />

in alcuni alberghi.<br />

Un affascinante viaggio in Italia alla sco<strong>per</strong>ta dei tesori e della cultura delle Marche con tappa anche a San Marino<br />

60˚<br />

Bico «Wool Wash»<br />

(Si raccomanda <strong>di</strong> utilizzare<br />

detersivi <strong>per</strong> capi in lana)<br />

Zone ergonomiche <strong>di</strong> alleggerimento<br />

e <strong>di</strong> sostegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!