15.06.2013 Views

MemOria_febbraio_2013 - Diocesi di Oria

MemOria_febbraio_2013 - Diocesi di Oria

MemOria_febbraio_2013 - Diocesi di Oria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la grande importanza<br />

che nella nostra società<br />

assume l’ospitalità,<br />

aprire la porta della<br />

propria casa e ancor<br />

più la porta del proprio<br />

cuore alle richieste<br />

dei fratelli, “ Siate…<br />

premurosi nell’ospitalità” (Rm 12,13). Il compito sociale,<br />

che le famiglie sono chiamate a svolgere, può esprimersi<br />

anche in forma <strong>di</strong> intervento politico, pertanto, le famiglie<br />

cristiane, associandosi, devono adoperarsi affi nché le<br />

leggi e le istituzioni dello Stato sostengano e <strong>di</strong>fendano<br />

positivamente i <strong>di</strong>ritti e i doveri della famiglia. Le famiglie<br />

sono dunque chiamate a crescere nella consapevolezza<br />

<strong>di</strong> essere protagoniste della politica familiare, sentendo<br />

proprio il compito <strong>di</strong> trasformare responsabilmente la<br />

società, altrimenti la loro in<strong>di</strong>ff erenza le porterà ad essere<br />

vittime <strong>di</strong> un’etica miope ed in<strong>di</strong>vidualistica.<br />

È possibile, dunque, generare la vita che vince la crisi<br />

ripartendo dalla “famiglia” come luogo privilegiato <strong>di</strong><br />

relazioni autentiche e durature, che aprendosi alla vita<br />

accolta come “dono” assume sempre più il volto <strong>di</strong> una<br />

comunità d’amore al servizio dell’uomo, occorre farsi<br />

prossimo, vivere la gratuità educandoci a donare qualcosa<br />

<strong>di</strong> noi stessi.<br />

“Non si esce dalla crisi generando meno fi gli o ricorrendo<br />

all’aborto che annulla il valore della vita” sono le parole del<br />

nostro vescovo mons. Vincenzo Pisanello: “È necessario<br />

un atto <strong>di</strong> coraggio, … un salto nel buio, andando oltre<br />

ciò che appare. Non fermarsi davanti alle nuvole, ma<br />

“affi darsi” a quel radar che non delude … per le famiglie<br />

cristiane: la Fede unita all’Amore. Esse sanno che la loro<br />

speranza non resterà delusa, perché chi ama è da Dio, chi<br />

si apre all’accoglienza della vita vede l’Amore, scegliendo<br />

la vita , scegliamo Dio, l’Amore che ci accompagna”.<br />

Per tutti è ricco <strong>di</strong> luminoso signifi cato, l’esempio della<br />

Sacra Famiglia <strong>di</strong> Nazareth, che seppe restare unita nei<br />

momenti <strong>di</strong> prova, superando le <strong>di</strong>ffi coltà della vita con<br />

l’aiuto <strong>di</strong> Dio e la forza della Fede.<br />

PREGHIERA PER LA FAMIGLIA<br />

DIOCESANA<br />

Che nessuna famiglia cominci per caso,<br />

che nessuna famiglia fi nisca per mancanza d’amore,<br />

che gli sposi siano l’uno per l’altra con il corpo e con<br />

la mente<br />

e che nessuno al mondo separi una coppia che<br />

sogna.<br />

Che nessuna famiglia si ripari sotto i ponti,<br />

che nessuno si intrometta nella vita dei due sposi e<br />

nel loro focolare<br />

Che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti e<br />

che vivano del passato nel presente in funzione del<br />

futuro.<br />

Che la famiglia cominci e fi nisca seguendo la sua<br />

strada e<br />

che l’uomo porti sulle spalle la grazia <strong>di</strong> essere<br />

padre,<br />

che la sposa sia un cielo <strong>di</strong> tenerezza <strong>di</strong> accoglienza<br />

e <strong>di</strong> calore<br />

e che i fi gli conoscano la forza che nasce dall’amore.<br />

Che il marito e la moglie abbiano la forza <strong>di</strong> amare<br />

senza misura<br />

e che nessuno si addormenti senza aver chiesto<br />

perdono e senza averlo dato,<br />

che i bambini apprendano al collo il senso della vita<br />

e che la famiglia celebri la con<strong>di</strong>visione dell’abbraccio<br />

e del pane.<br />

Che il marito e la moglie non si tra<strong>di</strong>scano e non<br />

tra<strong>di</strong>scano i fi gli,<br />

che la gelosia non uccida la certezza dell’amore tra<br />

i due sposi,<br />

che nel fi rmamento la stella più luminosa sia la<br />

speranza <strong>di</strong> un cielo qui, adesso e dopo.<br />

(dal Cantico dei Cantici <strong>di</strong> Dante Alighieri)<br />

<strong>Mem<strong>Oria</strong></strong> anno VIII n. 2 Febbraio<br />

<strong>2013</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!