15.06.2013 Views

4 YOU PET - Pet4You

4 YOU PET - Pet4You

4 YOU PET - Pet4You

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’Onorevole Francesca Martini, Sottosegretario alla Salute<br />

Nel frattempo, sull’argomento “aggressività” il Professor<br />

Ettore Randi, genetista e ricercatore appassionato e<br />

da anni operante presso l’Istituto Nazionale della Fauna<br />

Selvatica, affermava in un nostro convegno di aver speso<br />

molti anni della sua vita a cercare il famoso “gene dell’aggressività”<br />

ma senza fortuna perché, amava concludere il<br />

professore, “semplicemente non esiste”.<br />

Recentemente il Sottosegretario alla Salute con delega<br />

alla Veterinaria e al Benessere Animale, l’Onorevole Francesca<br />

Martini, ha avuto la volontà e il coraggio di affrontare<br />

l’argomento alla radice e di chiudere, defi nitivamente,<br />

con la regola, da molte parti defi nita “razzista” di intendere<br />

l’aggressività, aprendo così una nuova prospettiva e<br />

una nuova lettura del problema in grado di legare l’atteggiamento<br />

aggressivo del cane alla sua educazione e alla<br />

sua cultura.<br />

L’Ordinanza, datata 3 Marzo 2009, prevede che il proprietario<br />

di un cane “impegnativo”, indipendentemente dalla<br />

razza debba seguire un corso di formazione. Al termine del<br />

corso il proprietario, oltre che ricevere il Patentino sarà in<br />

grado di educare il suo cane controllandone l’aggressività.<br />

a cura di<br />

Romano Sparapan<br />

Responsabile Settore Scuola<br />

Associazione Gruppo Cinofi lo Verona Onlus<br />

IN SINTESI... ALCUNE RISPOSTE, ALLE dO-<br />

MANdE PIÙ gETTONATE, SULL’ARgOMENTO:<br />

Che cosa vuol dire cane “impegnativo”?<br />

Nell’Ordinanza, è defi nito “cane impegnativo” qualsiasi<br />

cane che abbia dato o si preveda che possa dare<br />

problemi di aggressività.<br />

Chi stabilisce se un cane è “impegnativo”?<br />

Lo stabilisce il Veterinario che ha in cura il cane, oppure,<br />

se l’animale ha morso qualcuno, direttamente<br />

l’ASL o il Responsabile Veterinario del Comune di appartenenza.<br />

Che cosa succede una volta che un cane è<br />

defi nito “impegnativo”?<br />

Il cane “impegnativo”, che viene iscritto in un “registro”<br />

creato appositamente, obbliga i proprietari di<br />

tali animali ad acquisire il Patentino, documento che<br />

viene rilasciato a conclusione di un percorso formativo<br />

organizzato dal Comune di Residenza congiuntamente<br />

con l’ASL di competenza.<br />

Chi rilascia il patentino?<br />

Nei casi in cui il problema del cane sia dato da una patologia<br />

organica, sarà rilasciato da un Medico Veterinario<br />

comportamentista; nel caso in cui il problema<br />

sia di origine comportamentale, sarà rilasciato da educatori<br />

cinofi li di comprovata esperienza e autorizzati<br />

dal Comune e dall’Asl di competenza.<br />

Il Patentino può essere acquisito solo dai proprietari<br />

dei cani ritenuti impegnativi?<br />

No, vi è la possibilità di acquisirlo da parte di chiunque,<br />

anche da chi, in quel momento, non ha cani. L’Ordinanza<br />

prevede che i Comuni, insieme con le ASL, organizzino<br />

sul loro territorio dei corsi formativi gratuiti<br />

che consentano di acquisire il Patentino in forma preventiva.<br />

Chi paga il patentino?<br />

Quando si ha un cane impegnativo ed è obbligatorio<br />

acquisirlo, le spese sono a carico del proprietario del<br />

cane. I corsi fatti in forma preventiva, per i cittadini,<br />

saranno gratuiti.<br />

ASSOCIAZIONE gRUPPO CINOFILO VERONA ONLUS<br />

L’Associazione opera dal 2002 attraverso l’impegno di numerosi istruttori cinofi li<br />

volontari. L’obiettivo primario dell’Associazione è creare una corretta cultura cinofi<br />

la con numerose iniziative organizzate, sempre in collaborazione con le istituzioni<br />

pubbliche: Ministeri, Comuni, Regioni, Provincie e Comuni.<br />

www.gruppocinofi lo.it - info@gruppocinofi lo.it<br />

<strong>PET</strong> 4 <strong>YOU</strong> gennaio 2010 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!