16.06.2013 Views

Villaggio della Speranza - Gruppo Missionario Muratello

Villaggio della Speranza - Gruppo Missionario Muratello

Villaggio della Speranza - Gruppo Missionario Muratello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Noi “<strong>Gruppo</strong> <strong>Missionario</strong> <strong>Muratello</strong>”, non siamo nessuno: possiamo<br />

solo portare un piccolo aiuto per un progetto che qualcuno<br />

(destino, provvidenza, segno divino..???) ci ha dato da realizzare.<br />

Il nostro <strong>Gruppo</strong>, pur essendo indipendente, fa parte del <strong>Gruppo</strong><br />

<strong>Missionario</strong> Parrocchiale di <strong>Muratello</strong>.<br />

Ci consideriamo “Laici legati alla realtà ecclesiale”.<br />

Nel passato facevamo parte di un’ associazione più numerosa;<br />

successivamente ci consigliarono di lavorare in proprio, perché<br />

eravamo un gruppetto molto affiatato. Di fronte alla necessità di<br />

completare un lavoro idoneo alle nostre capacità, abbiamo<br />

accettato inviti e consigli, poco a poco siamo cresciuti di numero<br />

ed ora siamo oltre un centinaio e ruotiamo secondo le necessità.<br />

Come responsabile intrattengo rapporti con missionari/e, coordino<br />

le varie attività e tutti assieme operiamo cercando di dare il meglio<br />

di noi stessi.<br />

La “chiamata” avviene mediante “passa-parola” e/o pubblicazioni<br />

sui notiziari e giornali.<br />

Agli “aspiranti”, oltre alla capacità lavorativa vengono chiesti<br />

correttezza, onestà e rispetto verso il prossimo.<br />

Il <strong>Gruppo</strong> si incontra in riunioni mensili divise in tre momenti:<br />

1’ catechesi,<br />

2‘ organizzazione del lavoro,<br />

3‘ proposte varie.<br />

La raccolta dei fondi avviene tramite ricerca di sponsor, lotterie,<br />

vendite di vario genere, qualche lavoretto…<br />

Non chiediamo nessun impegno economico, chiediamo solo che<br />

tutti si impegnino (secondo le loro possibilità) a cercare qualche<br />

persona generosa che possa aiutarci a sostenere le numerose<br />

spese.<br />

La scelta su “chi aiutare” avviene tramite richiesta di Missionari e/o<br />

Missionarie o qualche “fratello” in difficoltà; se ne discute poi nelle<br />

varie riunioni.<br />

Prima <strong>della</strong> partenza c’è la cerimonia del “Mandato” (la consegna<br />

<strong>della</strong> croce) alla quale è presente un incaricato <strong>della</strong><br />

Congregazione del paese in cui andremo a operare.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!