20.06.2013 Views

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sezione Biz.I<br />

Incarichi professionali e cariche sociali, [1914] - 1972 aprile 28<br />

regg. 8; fasc. 53<br />

Contenuto<br />

La sezione è formata dalla documentazione raccolta da Eugenio Bizzarini durante gli anni della sua attività<br />

professionale <strong>di</strong> ragioniere libero professionista, revisore ufficiale dei conti ed amministratore giu<strong>di</strong>ziario, per un<br />

periodo complessivo che va dal 1914 fino al 1972.<br />

Gli atti sono raccolti in serie documentarie; le prime due serie sono formate dagli atti del Circolo commerciale ed<br />

industriale e poi dell'Unione degli industriali; dalla documentazione presente risulta che il Circolo cessò la propria<br />

attività nel 1927 e che sempre nel 1927 iniziò la propria attività L'Unione industriale. Per questo motivo le due serie<br />

sono state poste una <strong>di</strong> seguito all'altra.<br />

All'interno della sezione sono state poi in<strong>di</strong>viduate altre serie formate ognuna da fascicoli che raccolgono gli atti in base<br />

alle <strong>di</strong>verse funzioni <strong>di</strong> ragioniere svolte da Bizzarini, oppure in base alla carica sociale da lui rivestita all'interno <strong>di</strong> un<br />

dato ente o associazione.<br />

Dall'analisi della documentazione presente sono state in<strong>di</strong>viduate essenzialmente tre funzioni tipiche dell'attività <strong>di</strong><br />

ragioniere professionista, funzioni peraltro previste dalla normativa, in particolare dal r.d.l. n. 552/1929: la funzione <strong>di</strong><br />

consulente amministrativo, <strong>di</strong> arbitro in casi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong> tra soci o <strong>di</strong> liquidatore societario. Con questo tipo <strong>di</strong> incarico<br />

Bizzarini operò in particolare per la SAR (Società autovie roveretane); per la <strong>di</strong>tta Albertani, profumeria e parrucchiere;<br />

per l'officina meccanica Nardelli, Rizzi e Co. e per le società Siclar e Xilos, industrie del legno.<br />

Con la funzione <strong>di</strong> curatore nelle procedure fallimentari e <strong>di</strong> amministratore giu<strong>di</strong>ziario lavorò per il Tribunale civile e<br />

penale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> in molte cause <strong>di</strong> fallimento.<br />

Bizzarini operò inoltre all'interno <strong>di</strong> alcuni enti pubblici e privati in qualità <strong>di</strong> revisore dei conti, sia per revisioni<br />

contabili or<strong>di</strong>narie, sia in casi <strong>di</strong> cessazione <strong>di</strong> attività.<br />

Gli incarichi ricevuti in materia <strong>di</strong> ragioneria non pregiu<strong>di</strong>cavano comunque la possibilità <strong>di</strong> ricoprire<br />

contemporaneamente una carica sociale all'interno <strong>di</strong> altri enti o <strong>di</strong>tte, come quelle <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore, <strong>di</strong> sindaco o <strong>di</strong><br />

ragioniere-economo. Per questo motivo gli estremi cronologici <strong>di</strong> alcuni fascicoli delle cariche sociali ricoperte da<br />

Bizzarini possono sovrapporsi a quelli <strong>di</strong> altri atti presenti in altre serie documentarie.<br />

In fondo alla sezione è stata posta la serie dei registri <strong>di</strong>versi, che si presuppone siano stati associati a delle pratiche<br />

professionali, seppur non più reperibili né presenti in questo archivio.<br />

Criteri <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento e inventariazione<br />

Le pratiche all'interno delle sezioni sono state or<strong>di</strong>nate in base ad un criterio logico-cronologico, con l'accortezza <strong>di</strong><br />

avvicinare i fascicoli <strong>di</strong> argomento simile o contigui, anche se non strettamente in or<strong>di</strong>ne cronologico.<br />

Alle unità, quando presente e pertinente, è stato assegnato il titolo originale riportato sulla camicia del fascicolo.<br />

Tutta la documentazione all'interno dei fascicoli è stata or<strong>di</strong>nata cronologicamente.<br />

11<br />

{3}

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!