20.06.2013 Views

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

serie Biz.I. 1<br />

Circolo commerciale industriale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e <strong>di</strong>ntorni, [1914] - 1931<br />

giugno 15<br />

Contenuto<br />

Dalle note compilate da Bizzarini sulla propria formazione e carriera professionale, appren<strong>di</strong>amo che egli fu "Direttore<br />

del Circolo commerciale e industriale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e <strong>di</strong>ntorni dal 1921 al 1928", probabilmente il primo <strong>di</strong>rettore. Si<br />

ipotizza infatti che il Circolo commerciale e industriale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> iniziò la propria attività nel 1920 circa, quando si<br />

formarono in Trentino le prime associazioni <strong>di</strong> natura privatistica e sindacale nell'ambito delle <strong>di</strong>verse categorie<br />

economiche, strutture che operavano in collaborazione con la Camera <strong>di</strong> commercio, ma al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> essa, per tutelare<br />

gli specifici interessi <strong>di</strong> una determinata categoria, insomma delle associazioni <strong>di</strong> categoria ante-litteram.<br />

All'interno <strong>di</strong> questa serie sono stati in<strong>di</strong>viduati due fascicoli e un registro <strong>di</strong> cassa del Circolo, per un periodo<br />

complessivo che va dal 1921 al 1931.<br />

La prima unità è formata da un raccolta <strong>di</strong> normativa e da alcuni avvisi della società <strong>di</strong> "Navigazione generale italiana",<br />

<strong>di</strong> cui Bizzarini fu in quegli anni rappresentante per la zona <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>.<br />

La seconda unità raccoglie invece documentazione relativa all'attività intrapresa dal Circolo per perorare la causa degli<br />

industriali <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, ai fini <strong>di</strong> ottenere dal governo italiano un mutuo per la ricostruzione, dopo i pesanti danni subiti<br />

dalle industrie nel roveretano. Si segnala una raccolta <strong>di</strong> questionari compilati dalle varie industrie della zona <strong>di</strong><br />

<strong>Rovereto</strong>, con l'in<strong>di</strong>cazione dei nominativi delle <strong>di</strong>tte, del tipo <strong>di</strong> merci prodotte, del numero degli occupati, e dello stato<br />

dei capitali, tutto comparato a prima e dopo la guerra. Sono presenti circa 27 questionari compilati.<br />

In fondo alla serie è collocato il registro <strong>di</strong> cassa del Circolo, relativo però solo agli anni 1926 e 1927.<br />

Biz.I.1.1 {5}<br />

Circolo commerciale e industriale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e <strong>di</strong>ntorni<br />

[1914] - 1931 giugno 15<br />

- Bollettino relativo alle imposte sulle ren<strong>di</strong>te [1914]<br />

- Estratto del T.U. delle leggi sulle tasse <strong>di</strong> bollo, 1923<br />

- Memoriale sulla riforma della giustizia tributaria, 1926<br />

- G.U. del Regno d'Italia, 28 giugno 1929, n. 150<br />

- "Navigazione generale italiana - Agenzia passeggeri - Circolo commerciale ed industriale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e <strong>di</strong>ntorni", avvisi e carta<br />

intestata, 15 giugno 1931<br />

- carta intestata in bianco<br />

Fascicolo, pezzi 7<br />

Biz.I.1.2 {6}<br />

Situazione economica dell'industria roveretana e richiesta <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> sostegno<br />

1921 febbraio 2 - 1929 gennaio 18<br />

- "Atti del congresso degli enti economici del Trentino", tra cui una raccolta <strong>di</strong> legislazione industriale, ferroviaria, istruzione<br />

professionale e commerciale, 1921<br />

13<br />

{4}

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!