20.06.2013 Views

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

Inventario - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

serie Biz.I.4<br />

Procedure fallimentari, 1932 settembre 22 - 1964 giugno 18<br />

Contenuto<br />

In base all'art. 1 del r.d.l. 552/1929 Disposizioni sull'esercizio della professione <strong>di</strong> ragioniere, tra le funzioni in materia<br />

<strong>di</strong> ragioneria, vi era anche quella <strong>di</strong> "curatore nelle procedure fallimentari, <strong>di</strong> commissario giu<strong>di</strong>ziale nelle procedure <strong>di</strong><br />

moratoria, <strong>di</strong> concordato preventivo e <strong>di</strong> piccolo fallimento"; un ragioniere poteva anche assistere i cre<strong>di</strong>tori durante<br />

tutta la procedura fallimentare.<br />

Nel 1939 Eugenio Bizzarini fu inoltre nominato amministratore giu<strong>di</strong>ziario per il ruolo del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>.<br />

La legge <strong>di</strong> riferimento era la l. 10 luglio 1930, n. 995, che descriveva nel dettaglio la procedura da tenersi da parte del<br />

curatore nei casi <strong>di</strong> fallimenti; tra l'altro il curatore doveva, previa nomina da parte del tribunale, per il fallimento <strong>di</strong> una<br />

data <strong>di</strong>tta, richiedere le autorizzazioni necessarie per l'inoltro delle pratiche alla Finanza, per l'eventuale restituzione <strong>di</strong><br />

titoli, ven<strong>di</strong>te in borsa, aste dei ecc.<br />

In seguito si poteva procedere al pignoramento dei beni alla messa all'asta delle proprietà.<br />

La serie raccoglie gli atti relativi alle procedure fallimentari <strong>di</strong> cui Bizzarini fu nominato curatore; la tipologia degli atti<br />

presenti nei fascicoli può essere la seguente: corrispondenza, avvisi <strong>di</strong> mora, cartelle esattoriali, atti <strong>di</strong> pignoramento e<br />

documenti contabili.<br />

In testa alla serie è stato posto il fascicolo relativo alla corrispondenza; seguono i fascicoli intestati alle <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>tte, in<br />

or<strong>di</strong>ne alfabetico degli intestatari del proce<strong>di</strong>mento.<br />

Biz.I.4.1 {39}<br />

Corrispondenza relativa alle 'curatele fallimentari'<br />

1932 settembre 22 - 1960 gennaio 27<br />

- Comunicazioni <strong>di</strong> Bizzarini all'Ufficio provinciale dell'economia corporativa e a vari cre<strong>di</strong>tori dei beni fallimentari, 1932 - 1960<br />

- "Ban<strong>di</strong> <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> beni stabili" emessi dal Tribunale civile e penale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong>, 1935<br />

- Supplemento or<strong>di</strong>nario alla G.U. del Regno d'Italia 4 ottobre 1939, n. 232 "Nomina degli amministratori giu<strong>di</strong>ziari per i ruoli dei<br />

tribunali del Regno", con cui Eugenio Bizzarini viene nominato amministratore giu<strong>di</strong>ziario nel ruolo del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong><br />

Fascicolo, cc. 60<br />

Biz.I.4.2 {40}<br />

"Fallimenti <strong>di</strong>versi - Fallimento Azzolini Beniamino"<br />

1934 agosto 20 - 1944 marzo 15<br />

Fallimento della <strong>di</strong>tta Azzolini Beniamino, commerciante <strong>di</strong> Ala<br />

Fascicolo, cc. 7 (tutte le carte sono state strappate a metà)<br />

Biz.I.4.3 {41}<br />

"Fallimenti Barzoi e Ischia"<br />

1934 luglio - 1935 maggio14<br />

- Pratica relativa al fallimento della <strong>di</strong>tta Ischia Giuseppe, <strong>di</strong> Arco<br />

- Pratica relativa al fallimento della <strong>di</strong>tta Barzoi Pietro, esercente in cuoio <strong>di</strong> Arco<br />

23<br />

{38}

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!