21.06.2013 Views

Quaderni tematici COVIP

Quaderni tematici COVIP

Quaderni tematici COVIP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

svolgimento da parte dell’autorità di vigilanza, accanto alle funzioni tipiche, di un ruolo<br />

paragiustiziale che necessita di un solido impiego di risorse.<br />

Si rileva, infatti, che più della metà dell’attività svolta dall’Opra attiene alla materia<br />

delle omissioni contributive 30 .<br />

Nel nostro ordinamento, l’eventuale rafforzamento del ruolo dell’Autorità di vigilanza<br />

dovrà porsi necessariamente in sintonia con le indicazioni che la nuova normativa in materia<br />

previdenziale avrà delineato.<br />

Vale la pena, infine, di evidenziare, anche nelle more dell’attuazione della riforma, la<br />

necessità di valorizzare quegli strumenti che l’ordinamento, seppur per casi particolari, ha già<br />

predisposto a garanzia degli iscritti a forme di previdenza complementare nei casi di omissioni<br />

contributive datoriali. Infatti il più volte citato fondo di garanzia di cui all’art.5 del d. lgs. n.<br />

80/1992, ancorché ritenuto già operativo in alcune pronunce della giurisprudenza di merito,<br />

necessita dei decreti attuativi, la cui predisposizione oltre che finalizzata alla disciplina del<br />

funzionamento del Fondo, come previsto dalla legge, potrebbe costituire l’occasione, come in<br />

precedenza evidenziato, per una definizione dell’istituto in chiave maggiormente garantista dei<br />

diritti degli iscritti.<br />

30 Dai dati tratti dai Bollettini dell’Opra risulta che nel trimestre marzo-maggio 2001, il 58 per cento<br />

delle nuove pratiche ha riguardato tale attività, a fronte della quale sono state irrogate 68 sanzioni.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!