21.06.2013 Views

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

Scarica versione PDF - Federazione Italiana Cuochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORSI&CONCORSI<br />

Inizia nel 1991…<br />

40|<br />

Belsito vince in Lussemburgo<br />

con la spettacolare riproduzione<br />

della “Pietà di Michelangelo”<br />

realizzata in margarina<br />

Oro all’Italia per<br />

la cucina artistica<br />

… la carriera dello chef Belsito, con il conseguimento del diploma di maturità presso l'Alberghiero<br />

di Praia a Mare (CS). Il suo percorso professionale che lo vede impegnato prima come chef<br />

de partie presso i migliori alberghi di Montecatini Terme e alberghiere d'Italia, poi come chef<br />

presso rinomati ristoranti della Toscana. La medaglia d’oro è il culmine di una carriera di scultore<br />

di margarina cominciata molti anni prima, partecipando a molti concorsi nazionali e internazionali,<br />

giungendo sempre primo (due primi posti agli Internazionali d’Italia, un primo e<br />

un secondo posto al Trofeo Città di Montecatini) e molti altri in tutti Italia. Nel frattempo, diviene<br />

anche professore di cucina presso l’Istituto Alberghiero di Stato “F. Martini”, poi professore<br />

al “Matteotti” di Pisa. Attualmente è il proprietario del ristorante "Anfiteatro" di Lucca.<br />

Riconoscimento di portata mondiale<br />

per David Belsito, chef di cucina<br />

e socio dell’Associazione <strong>Cuochi</strong> Montecatini-Pistoia<br />

e ora anche Medaglia<br />

d'oro all'Expogast 2010, Culinary<br />

World Cup di Lussemburgo. L'Expogast<br />

è una manifestazione culinaria che<br />

si svolge ogni quattro anni in Lussemburgo,<br />

nel corso della quale i migliori<br />

chef del mondo si danno battaglia<br />

attraverso la presentazione di opere<br />

d'arte realizzate con l'impiego di<br />

prodotti alimentari. David Belsito ha<br />

partecipato alla competizione presentando<br />

una scultura in margarina che<br />

riproduce la celeberrima "Pietà" di Michelangelo.<br />

La sua realizzazione ha richiesto<br />

l'impiego delle più innovative tecniche<br />

di lavorazione e molti giorni e notti passate<br />

in laboratorio, per le quali, oggi,<br />

Belsito può fregiarsi del titolo di "Maestro".<br />

L'opera è stata apprezzata dai<br />

giudici per la sua bellezza, lucentezza,<br />

proporzione delle forme e precisione<br />

dei particolari anatomici. La scultura,<br />

sorprende per la straordinaria espressività<br />

dei volti nonostante l'oggettiva<br />

difficoltà di lavorazione della materia<br />

prima impiegata. Il riconoscimento,<br />

con menzione speciale “primo assoluto”,<br />

giunge al termine di un lungo<br />

percorso professionale nel corso del<br />

quale Belsito ha sempre dimostrato<br />

una straordinaria capacità artistica, oltre<br />

che culinaria.<br />

Il presidente, il consiglio, i colleghi<br />

e tutta l’Associazione si congratulano<br />

con lui per il risultato conseguito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!