22.06.2013 Views

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

proporzione variabile dal 30% al 14%, anche se non vi è accordo se siano più <strong>di</strong>ffusi nell’una o<br />

nell’altra localizzazione (Dehaene, 2002).<br />

Manuela Piazza e Véonique Izard (2009) ipotizzano che un sistema <strong>di</strong> tipo “accumulatore”<br />

possa trovare una corrispondenza a livello <strong>di</strong> substrati neurali nella riconosciuta <strong>di</strong>visione del<br />

Solco Intraparietale (IPS – una regione del lobo parietale sicuramente coinvolta nel<br />

processamento delle informazioni numeriche nell’essere umano e nelle scimmie, ve<strong>di</strong> par. 5) in<br />

due regioni, chiamate rispettivamente LIP e VIP. La prima è risultata sensibile alla numerosità<br />

<strong>degli</strong> elementi, rispondendo in maniera monotonica al numero <strong>degli</strong> elementi presenti; la<br />

seconda, invece, comprende gruppi <strong>di</strong> neuroni che presentano specifiche selettività per<br />

determinate numerosità. L’ipotesi avanzata è che l’azione dei neuroni LIP funzioni come un<br />

accumulatore che estrae le informazioni numeriche dallo stimolo sensoriale, informazioni che<br />

poi verrebbero inviate ai neuroni VIP.<br />

Un’ulteriore ipotesi è detta Connectionist Timing Model (Church & Broadbent, 1990) e prevede<br />

l’intervento <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> oscillatori, con perio<strong>di</strong>cità che va da millisecon<strong>di</strong> a centinaia <strong>di</strong><br />

secon<strong>di</strong>, che servono come base per la temporizzazione in quanto ognuno <strong>di</strong> essi inizia a<br />

lavorare all’inizio <strong>di</strong> ogni stimolo. Un vettore combinerebbe poi i risultati <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi oscillatori e<br />

l’informazione temporale così ottenuta verrebbe rappresentata dai vettori stessi in matrici.<br />

26<br />

3.4 Controllo delle variabili<br />

Gli esperimenti che hanno come oggetto l’in<strong>di</strong>viduazione e la definizione delle abilità cognitive<br />

nelle specie animali si trovano <strong>di</strong> fronte ad alcuni ostacoli, tra questi vi è l’impossibilità <strong>di</strong> trarre<br />

conclusioni definitive sulla base dell’assenza <strong>di</strong> una determinata prestazione o <strong>di</strong> un certo<br />

comportamento in un dato contesto sperimentale, laddove invece è la presenza soltanto ad<br />

essere conclusiva in questo senso. La risposta comportamentale è infatti influenzata non solo<br />

dal contesto sperimentale, per cui risulta in<strong>di</strong>spensabile escludere qualsiasi possibile elemento<br />

che possa inficiare il risultato, ma risulta altresì determinata dalla motivazione dell’animale,<br />

poiché è chiaro che specie <strong>di</strong>verse esprimeranno le loro abilità cognitive solo laddove le<br />

circostanze lo renderanno in<strong>di</strong>spensabile, o per lo meno utile, e ciò vale a <strong>di</strong>re in linea con il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!