30.06.2013 Views

Vision n. 42.pdf - Unindustria Reggio Emilia

Vision n. 42.pdf - Unindustria Reggio Emilia

Vision n. 42.pdf - Unindustria Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

Articolo di copertina<br />

<strong>Reggio</strong> hi-tech<br />

E’ un sistema produttivo HI-TECH quello pensato dal Club Meccatronica di <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>, a cui il Comune di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha affidato il coordinamento del Gruppo<br />

di progetto volto alla definizione di un progetto di sviluppo della competenza<br />

distintiva meccatronica, nato in occasione degli Stati Generali su “Il futuro dell’Area<br />

Nord”.<br />

Lo scorso Martedì 17 aprile presso il Centro internazionale Loris Malaguzzi il lavoro<br />

svolto in questi mesi è stato presentato alla città in occasione del convegno “<strong>Reggio</strong><br />

Hi Tech: Polo della Meccatronica”.<br />

L’evento rappresenta il primo di quattro appuntamenti organizzati dal Comune<br />

di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> per presentare le proposte operative scaturite dal percorso partecipato<br />

previsto dal Masterplan dell’Area Nord, e dedicati alle tre competenze distintive<br />

di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> - Meccatronica, Energie rinnovabili e Bioedilizia,<br />

Educazione - e sulla necessaria dotazione di infrastrutture e Progetti urbani per<br />

il futuro della città.<br />

Dopo il saluto di apertura del Sindaco di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> Graziano Delrio, Aimone<br />

Storchi, Presidente del Club Meccatronica, ha illustrato i risultati raggiunti dal<br />

Gruppo di lavoro insieme a Lorenzo Ciappetti, Direttore di Antares e curatore di<br />

un progetto di ricerca dedicato alle necessità locali in termini di innovazione.<br />

Il Club Meccatronica ha infatti incaricato il Centro di ricerca Antares di realizzare<br />

una “mappa” analitica di tutte le competenze e le attività riconducibili all’innovazione<br />

della meccanica in senso meccatronico presenti sul territorio e di realizzare<br />

un’indagine sui fabbisogni delle imprese reggiane del settore.<br />

<strong>Reggio</strong> hi-tech<br />

La ricerca è stata utile al Gruppo di Progetto per avanzare - dopo questo lungo percorso<br />

di analisi - quattro proposte.<br />

La prima, in coerenza con gli indirizzi dell’Amministrazione comunale, è la costruzione<br />

accanto al Tecnopolo (capannone 19) di un Parco tecnologico nell’Area<br />

Reggiane. La seconda è l’istituzione del Polo della Meccatronica coordinato<br />

da <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> Innovazione. La terza è volta a rafforzare il rapporto tra ricerca<br />

e imprese del territorio. La quarta riguarda l’attrazione e lo sviluppo<br />

di capitale umano di eccellenza.<br />

Sono stati questi i temi approfonditi nel corso dell’incontro, attraverso il coinvolgimento<br />

di Paolo Bonaretti, Direttore di Aster (coordinatore della Rete Alta Tecnologia<br />

della Regione <strong>Emilia</strong> Romagna), Carlo Coluccio, Direttore di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Innovazione, e Luigi Grasselli, Prorettore dell’Università degli studi di Modena<br />

e <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>.<br />

Non solo, nel corso della giornata sono state analizzate anche le esperienze di altre<br />

realtà territoriali in cui è presente un polo della meccatronica, ascoltate le testimonianze<br />

di imprese locali che necessitano di nuovi laboratori per lo sviluppo<br />

dei propri progetti di ricerca e sono intervenuti i protagonisti delle iniziative già avviate<br />

a supporto della competenza distintiva meccatronica.<br />

Al termine del confronto Massimo Magnani, Direttore Area Pianificazione Strategica<br />

del Comune di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, ha presentato i grandi progetti infrastrutturali<br />

dell’Amministrazione comunale.<br />

Hanno concluso l’incontro gli interventi del Presidente di Industriali <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>,<br />

Stefano Landi e del Sindaco di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, Graziano Delrio.<br />

19<br />

Articolo di copertina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!