30.07.2013 Views

newsletter - University of the West of England

newsletter - University of the West of England

newsletter - University of the West of England

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NEWSLETTER<br />

allo sviluppo sostenibile e alla cooperazione interregionale riguardo<br />

all’agricoltura, al turismo, all’inquinamento e alla disoccupazione nelle<br />

aree montane.<br />

☛ ISBN 92-828-8976-9 Ufficio delle Pubblicazioni della Comunità Europea<br />

(Lussemburgo) – 2000<br />

ALTRE PUBBLICAZIONI<br />

✔ WWF European Policy Office-into <strong>the</strong> new millennium è il titolo<br />

di una guida prodotta dal WWF per analizzare l’impatto della UE sull’ambiente<br />

a livello europeo e mondiale. Il rapporto fornisce informazioni<br />

sulle sfide che la UE deve affrontare, sui problemi ambientali<br />

causati dalle politiche UE, sulle soluzioni proposte dal WWF, sui<br />

programmi di lavoro del WWF e sui contati con le organizzazioni nazionali.<br />

☛ T: 0032 2 7438800<br />

e-mail WWF-EPO@wwfnet.org; www.panda.org/epo<br />

✔ Communiqué è una <strong>newsletter</strong> gratuita bilingue inglese/francese<br />

pubblicata dalla Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni<br />

di vita e lavoro.<br />

☛ Felicity Hogan T: 00353 1 2043100 F: 00353 1 2826456;<br />

www.eur<strong>of</strong>ond.ie<br />

✔ Green routes in Europe è una guida pubblicata dalla European<br />

Greenways Association con il supporto della Commissione Europea<br />

DG Ambiente, sugli esempi positivi di “strade verdi” in Europa. Disponibile<br />

in francese e spagnolo, e presto in inglese.<br />

☛ Association Européenne des Voies Vertes T/F: 0032 81 224256<br />

e-mail aew.egwa@gate71.be<br />

✔ Actions 21 è una <strong>newsletter</strong> prodotta dal comitato francese per lo<br />

sviluppo sostenibile “Comité 21”.<br />

☛ T: 0033 1 42848421 F: 0033 1 42848420<br />

e-mail comite21@comité21.asso.fr ; www.comité21.org<br />

✔ Solagral è specializzata in pubblicazioni nei seguenti settori: agricoltura,<br />

ambiente, relazioni internazionali, sicurezza alimentare.<br />

☛ Isabelle Biagiotti e-mail i.biagiotti@solagral.asso.fr<br />

T: 0033 4 99232283 F: 0033 4 99232460/61;<br />

www.rio.net/solagral/ opp. www.resal.org (parzialmente in inglese)<br />

SITI WEB E BUONE PRATICHE ON LINE<br />

✔ European Cyclist è la <strong>newsletter</strong> della European Cyclist Federation<br />

(ECF) ora disponibile su www.ecf.com con informazioni sulle attività<br />

dell’ECF, sui convegni, le pubblicazioni e i progetti in corso. E’ disponibile<br />

in inglese, francese, tedesco e spagnolo; parte delle informazioni<br />

sono disponibili anche in estone, sloveno e bulgaro.<br />

✔ La Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni<br />

di vita e di lavoro <strong>of</strong>fre on line pubblicazioni gratuite, nonché la possibilità<br />

di ordinare quelle a pagamento. Fra le altre, è disponibile in inglese<br />

e francese il testo “Sustainable Development: Practical Initiatives<br />

for Policymakers & <strong>the</strong> social partners”. Visitate www.eur<strong>of</strong>ond.ie<br />

CORSI ESTIVI<br />

✔ Birmingham City Council (ci sono posti disponibili)<br />

All’Università estiva europea di Birmingham (10-30 luglio) ci sono<br />

posti disponibili. L’insegnamento della lingua inglese è abbinato<br />

con corsi specialistici fra i quali “Greening <strong>the</strong> future”, e a un vivace<br />

programma sociale.<br />

Si tratta di una joint venture fra il Birmingham City Council e le tre<br />

università della città, con il sostegno del settore privato. Si rivolge a<br />

giovani laureati o a chi sta iniziando la sua carriera pr<strong>of</strong>essionale.<br />

Si segnalano i corsi di Progettazione urbana, Reinventare la città,<br />

CAMPAGNA EUROPEA PER LE CITTÀ SOSTENIBILI 11<br />

Cultura urbana e cambiamento sociale.<br />

☛ www.birminghamesu.co.uk opp. T: 0044 121 3032903<br />

F: 0044 121 3031326 e-mail esu@birmingham.gov.uk<br />

✔ Nizza (Francia)<br />

L’Università di Nizza (Francia) organizza il terzo Colloquio annuale dal<br />

titolo “Ambiente e sviluppo sostenibile” (Journée de l’Environnement<br />

et du Développement Durable). E’ un forum di comunicazione ambientale<br />

per pr<strong>of</strong>essionisti, comunicatori, autorità locali e studenti, e<br />

si terrà a Nizza il 30 settembre 2000. Il workshop sarà centrato su “città<br />

del 21° secolo: cittadini e nuove tecnologie”.<br />

☛ Gaia Association, DESS “Gestion de la planète, Environnement, Développement<br />

durable” T: 0033 4 92076556 F: 0033 4 92076557<br />

✔ Graz (Austria)<br />

L’Istituto di Geografia e Scienze Regionali Karl-Franzens-<strong>University</strong> di<br />

Graz organizza una Università estiva sulle Politiche Regionali in Europa<br />

dal titolo “Learning for Co-operation & Networking in <strong>the</strong> 21st Century”<br />

– 4-21 settembre 2000.<br />

☛ F: 0043 316 3809886 opp. 0043 316 3808897<br />

e-mail friedrich.zimmermann@kfunigraz.ac.at;<br />

www.kfunigraz.ac.at/gepwww.summeruniversity<br />

XI - EVENTI DA RICORDARE<br />

✔ 24-27/6/2000 “CONNEX CITY, Reinventing Mobility: new technologies-new<br />

policies-new economy”, Brema (Germania)<br />

☛ T: +49 421 230 011-0 F: +49 421 361 10875<br />

e-mail: delphi@bremen-initiative.de<br />

conference2000@bremen-initiative.de<br />

✔ 26-29/6/2000 “New & Renewable technologies for sustainable<br />

development”, Isola di Madera, Portogallo<br />

☛ Maria Fernanda Afonso e-mail: renewables2000@esoterica.pt<br />

T: +351 21 8417378<br />

F: +351 21 8475545 http://navier.ist.utl.pt/renewables2000<br />

✔ 28/6-2/7-2000 Global Cities 21®, Congresso Mondiale ICLEI, Sachsen-Anhalt<br />

(Germania)<br />

☛ Segreteria mondiale ICLEI T: + 1 416 392 0273 F: +1 416 392 1478<br />

e-mail: world.conference@iclei.org<br />

✔ 3-7/7/2000 “ Leisure & Human Development, Quinto Congresso<br />

Mondiale”, Bilbao (Spagna)<br />

☛ T: +34 944 465 584 F: +34 944 467 909<br />

e-mail: wlra2000@ocio.deusto.es www.deusto.es<br />

✔ 4-6/7/2000 “Urban 21 Global Conference on <strong>the</strong> Urban Future”,<br />

Berlino (Germania)<br />

☛ F: + 49 228 826 315 e-mail: info@urban21.de<br />

www.urban21.de<br />

✔ 1-4/7/2000 Forum Europeo-Giordano, Amman (Giordania)<br />

☛ Middle East Office <strong>of</strong> <strong>the</strong> World Federation <strong>of</strong> United Cities, Libano,<br />

Béchir ODEIMI<br />

T: 00 961 3 732 390 F: 00 961 3 794 247 & 00 961 4 419 668<br />

e-mail: FMCU.OR@cyberia.net.lb<br />

✔ 10-15/7/ 2000 Congresso ambientale di Andorra, con particolare<br />

riferimento allo sviluppo sostenibile<br />

☛ Centre de Biodiversitat T: +376 834 691 F: (376) 834 578<br />

e-mail: cbdiea@andorra.ad<br />

✔ 17-23/8/2000 5th International Symposium on Environmental<br />

Geotechnology & Global Sustainable Development, Minas Gerais<br />

(Brasile)<br />

☛ T/F: +55 31 238 1742<br />

e-mail: simposio@etg.com.br; www.5iseggsd.lcc.ufmg.br<br />

✔ 27/8-1/9 2000 Praga 2000-Natura Megapolis, Repubblica Ceca<br />

☛ Jan N mec e-mail: nemec@nature.cz ; T: +420/2/8306 9291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!