01.08.2013 Views

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34 SPORT<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 6 Dicembre 2009<br />

La formazione di Lo Polito sarà impegnata<br />

martedì nella semif<strong>in</strong>ale di Coppa Italia<br />

I bianconeri a secco di vittorie da circa un mese, per gli ospiti un altro mezzo passo falso<br />

E’ il derby... della delusione<br />

Frentana Lar<strong>in</strong>o e Turris danno vita a uno scialbo zero a zero<br />

Un punto a testa che alla f<strong>in</strong>e scontenta entrambe le squadre<br />

LARINO 0<br />

TURRIS 0<br />

Lar<strong>in</strong>o: Antenucci, Amabile,<br />

Ievoli, Napolitano,<br />

Silva, Aqu<strong>in</strong>o, Avallone,<br />

D’Ettorres, La Torre, Cipolletta<br />

(85’Marroncelli),<br />

Lizza. All: Precali<br />

Turris: Cagnazzo, Papa<br />

(76’ Colucci), Ferrant<strong>in</strong>o,<br />

Iannaccone, Irmici, Benedetto,<br />

Silverio (75’Pasquale),<br />

De Vita (67’ Di Claudio),<br />

Panìco, Stango, Di<br />

Tullio. All: Lo Polito<br />

ARBITRO: Sassanelli<br />

(Bari), assistenti: Cianci-<br />

Ladomorsi<br />

NOTE: 85’ Espulso silva<br />

per somma di ammonizioni;<br />

ammoniti: Napolitano,<br />

Papa, Iannacone, Panìco<br />

Può essere def<strong>in</strong>ibile come<br />

il derby della delusione<br />

quello andato <strong>in</strong> scena a<br />

Lar<strong>in</strong>o tra i padroni di<br />

casa e la Turris, nello<br />

scialbo zero a zero dell’anticipo<br />

di Eccellenza.<br />

Un punto a testa che alla<br />

f<strong>in</strong>e scontenta tutti. Il Lar<strong>in</strong>o,<br />

a digiuno di vittorie<br />

da circa un mese, vede ridimensionare<br />

le ambizioni<br />

di vertice; per gli ospiti un<br />

altro mezzo passo falso che<br />

relega la stellare formazione<br />

di Lo Polito, solo ai<br />

marg<strong>in</strong>i della vetta della<br />

classifica. Eppure l’<strong>in</strong>izio<br />

di gara sembrava promettere<br />

bene. Il Lar<strong>in</strong>o partiva<br />

molto aggressivo: La Torre<br />

unica punta, con Cipolletta<br />

e Lizza a supporto, D’Ettorres<br />

e Napolitano <strong>in</strong> mezzo<br />

al campo, avallone a<br />

sp<strong>in</strong>gere sulla fascia e con<br />

una difesa a quattro ben<br />

assestata dietro. Gli ospiti,<br />

scesi <strong>in</strong> campo con il chiaro<br />

<strong>in</strong>tento di conquistare i tre<br />

punti, schieravano la migliore<br />

formzione con Panico<br />

term<strong>in</strong>ale offensivo.<br />

Era proprio il bombere<br />

della Turris a firmare la<br />

prima palla gol.<br />

Al 6’ su assist di Stango,<br />

il centravanti ospite faceva<br />

partire un diagonale velenoso<br />

che term<strong>in</strong>ava di un<br />

palmo alla destra di Antenucci,<br />

comunque sulla traiettoria<br />

della conclusione.<br />

La Frentana, consapevole<br />

della forza dell’avversario,<br />

optava per il gioco di<br />

rimessa ed al 12’ si rendeva<br />

pericolosa con un’azione<br />

Lizza-D’Ettorres , il migliore<br />

dei suoi, che però<br />

non sortiva grossi effetti.<br />

La gara, agonisticamente<br />

valida e molto corretta,<br />

non decollava con le due<br />

difese che prevalevano<br />

sempre rispetto ai timidi<br />

tentativi di attacco.<br />

Per annotare un’altra<br />

conclusione da rete bisognava<br />

pazientare f<strong>in</strong>o al<br />

30’ quando Silverio, ottimamente<br />

controllato da<br />

Amabile, calciava alto un<br />

tiro dai 30 metri.<br />

La risposta del Lar<strong>in</strong>o<br />

affidata al lancio di Cipolletta<br />

per Lizza, anticipato<br />

da Cagnazzo.<br />

Il primo tempo si concludeva<br />

tra gli sbadigli del<br />

pubblico, non numeroso<br />

cosi come ci si attendeva<br />

per una sfida di cartello<br />

come Lar<strong>in</strong>o-Turris.<br />

La ripresa si apriva con<br />

una conclusione di testa di<br />

Iannacone, <strong>in</strong> ombra oggi,<br />

che veniva controllata <strong>in</strong><br />

due tempi da Antenucci <strong>in</strong><br />

collaborazione con la traversa.<br />

L’occasione da gol,<br />

forse davvero l’unica degna<br />

di nota della partita, <strong>in</strong>vece<br />

di stimolare la Turris le<br />

faceva perdere smalto e<br />

brillantezza. Infatti la formazione<br />

di Lo Polito si allungava<br />

<strong>in</strong> mezzo al campo<br />

favorendo il gioco elementare<br />

del Lar<strong>in</strong>o, palla<br />

avanti a cercare La Torre,<br />

di nome e di fatto, chiamato<br />

a far salire la squadra e<br />

favorire gli <strong>in</strong>serimenti dei<br />

laterali.<br />

Nel f<strong>in</strong>ale di gara era la<br />

Frentana, <strong>in</strong> dieci dal 85’per<br />

l’espulsione di Silva<br />

(doppia ammonizione), a<br />

provare il colpaccio, ma la<br />

mischia <strong>in</strong> area successiva<br />

ad un corner non sortiva<br />

effetti.<br />

Il triplice fischio del signor<br />

Sassanelli di Bari,<br />

metteva f<strong>in</strong>e ad una contesa,<br />

mai <strong>in</strong>iziata davvero.<br />

mastari<br />

Nel f<strong>in</strong>ale di gara i padroni<br />

di casa, <strong>in</strong> dieci<br />

per l’espulsione di Silva,<br />

provano il grande colpo<br />

Intanto oggi con il Vastogirardi ci sarà anche Rotunno<br />

Real Isernia, mister Di Prisco<br />

ci crede: «Insieme alla società<br />

costruiremo una grande squadra»<br />

A giudicare dalle partenze<br />

eccellenti di questi<br />

giorni, potrebbe sembrare<br />

che il Real Isernia sia<br />

prossimo allo smantellamento.<br />

E <strong>in</strong>vece non è<br />

così. A confermarlo ci<br />

sono le parole del tecnico<br />

Silvio Di Prisco che crede<br />

nel progetto <strong>in</strong>trapreso<br />

dalla nuova società e<br />

alla vigilia dell’importante<br />

sfida contro il Vastogirardi,<br />

carica l’ambiente<br />

biancoceleste.<br />

«Il Real Isernia è vivo<br />

ed ha grandi ambizioni<br />

proprio come me - confida<br />

sicuro il tra<strong>in</strong>er -<br />

l’impressione che si ha<br />

vedendo questa situazione<br />

da fuori è tutt’altra<br />

ma io posso garantire<br />

che <strong>in</strong> cantiere c’è un<br />

progetto importante sul<br />

quale stiamo lavorando<br />

tutti <strong>in</strong>sieme <strong>in</strong> modo da<br />

portare <strong>in</strong> alto questa<br />

squadra». Il pensiero<br />

dell’allenatore va al<br />

mercato: «E’ vero - dice -<br />

abbiamo perso dei giocatori<br />

importanti ma di<br />

concerto con i dirigenti<br />

stiamo cercando di co-<br />

struire un nuovo gruppo<br />

che riesca a regalare<br />

delle belle soddisfazioni<br />

a tutta la dirigenza e ai<br />

tifosi». A proposito di tifosi,<br />

il mister ci tiene a<br />

sottol<strong>in</strong>eare un aspetto<br />

importante: «Dopo la<br />

partita spero di poter<br />

parlare con qualche tifoso<br />

- ammette con estrema<br />

serenità l’allenatore<br />

- per dire che noi abbiamo<br />

a cuore le sorti dell’Isernia<br />

calcistica e daremo<br />

sempre il massimo<br />

per questa maglia. Per<br />

riuscire nell’<strong>in</strong>tento,<br />

però, avremo bisogno<br />

anche e soprattutto del<br />

loro apporto e del loro<br />

calore. Qu<strong>in</strong>di devono<br />

esserci vic<strong>in</strong>i».<br />

E su quelli che saranno<br />

i nomi che andranno<br />

a r<strong>in</strong>forzare l’organico,<br />

vige il massimo riserbo.<br />

«E’ ancora presto e non<br />

vogliamo illudere nessuno<br />

- chiosa Silvio Di Prisco<br />

- una volta che arriveranno<br />

le firme ufficiali<br />

allora li renderemo<br />

noti». Stefano Saliola<br />

Conte, Verrecchia e Manc<strong>in</strong>i fanno felice il tecnico Delle Donne<br />

Sesto Campano a mille<br />

Montenero, rimonta <strong>in</strong>utile<br />

SESTO CAMPANO 3<br />

MONTENERO 2<br />

Reti: 1’ Conte, 25’ Verrecchia,<br />

60’ Manc<strong>in</strong>i, 80’ Consolazio,<br />

94’ Zurlo.<br />

Sesto: Frasca Cucciolillo,<br />

Lombardi, La Manna Manc<strong>in</strong>i<br />

Di Paolo, Conte, Di<br />

Niro, Verrecchia, Fant<strong>in</strong>i<br />

(80’ Izzo), Grieco (90’ Forte).<br />

All. Delle Donne.<br />

Montenero: Potalivo, Pilla,<br />

D’Amario Marisilio<br />

Mennella, Mascilongo, Del<br />

Gaudio, Zurlo, Consolazio,<br />

Sarrac<strong>in</strong>o Basile. All. Borrelli.<br />

Arbitro: Fagnani di Termoli.<br />

Note: espulso al 55’ Di Paolo.<br />

FESTA Sesto Campano<br />

nell’anticipo della quattor-<br />

dicesima giornata di campionato.<br />

La formazione allenata<br />

da Giuseppe Delle<br />

Donne ha messo <strong>in</strong> cassaforte<br />

tre punti pesanti contro<br />

un Montenero che si è<br />

svegliato troppo tardi ed è<br />

riuscito solo ad accorciare<br />

le distanze. Pronti via e i<br />

biancorossi sono già <strong>in</strong><br />

vantaggio.<br />

Conte crossa al centro<br />

ma la traiettoria beffarda<br />

<strong>in</strong>ganna Potalivo e si <strong>in</strong>fila<br />

<strong>in</strong> rete. Il Montenero prova<br />

a riorganizzarsi ma rischia<br />

ancoora di capitolare<br />

quando Verrecchia solo davanti<br />

al portiere <strong>in</strong>vece di<br />

servire Grieco al centro ha<br />

preferito concludere senza<br />

però centrare il bersaglio<br />

grosso. Il raddoppio arriva<br />

puntuale quando lo stesso<br />

Verrecchia stacca di testa<br />

e sp<strong>in</strong>ge <strong>in</strong> rete un calcio<br />

d’angolo di Di Niro. La ripresa<br />

si apre con il rosso<br />

rifilato a Di Paolo (per<br />

scorrettezze) e sestolesi<br />

che restano <strong>in</strong> <strong>in</strong>feriorità<br />

numerica. Ciononostante<br />

la formazione di mister<br />

Delle Donne centra il tris:<br />

Grieco si procura un calcio<br />

di punizione che Manc<strong>in</strong>i<br />

trasforma con una prodezza<br />

balistica. Match <strong>in</strong> archivio<br />

o quasi. Il Montenero<br />

decide che è ora di cambiare<br />

marcia e accorcia le<br />

distanze con Consolzio che<br />

approfitta per un errore di<br />

Manc<strong>in</strong>i e deposita <strong>in</strong> fondo<br />

al sacco. L’ultima emozione<br />

la regala Zurlo che<br />

dopo una serpent<strong>in</strong>a rende<br />

meno amaro il ko.<br />

Verrecchia (Sesto Campano) e Zurlo (Montenero) autori di una rete<br />

Risultati e classifica<br />

Risultati<br />

Calcio Montenero-Sesto Campano 2-3<br />

Cb1919-Capratese 1-1<br />

Frentana Lar<strong>in</strong>o-Turris 0-0<br />

Guglionesi-Termoli<br />

Miletto-Virtus Mates<strong>in</strong>a<br />

Petacciato-Aurora Ururi<br />

Real Isernia-Vastogirardi<br />

Venafro-Real Liscione 5-0<br />

Classifica: Venafro 42, Capriatese 31, Turris 29, Petacciato<br />

23, Real Isernia 22, F. Lar<strong>in</strong>o 22, Vastogirardi<br />

17, Sesto Campano 17, V.Mates<strong>in</strong>a, 15, Miletto 14, A.<br />

Ururi 13, Cb 1919 12, Montenero 11, Real Liscione<br />

11, Guglionesi 9, Termoli 7.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!