01.08.2013 Views

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

Fondazione Pavone Patriciello show in aula

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La domenica <strong>in</strong> città<br />

Iniziativa di solidarietà e beneficenza<br />

Arte e tradizione<br />

<strong>in</strong> (bella) mostra<br />

col mercat<strong>in</strong>o dei nonni<br />

F<strong>in</strong>o a martedì <strong>in</strong> Comune<br />

CAMPOBASSO - Torna l’<strong>in</strong>iziativa<br />

«Mercat<strong>in</strong>o dei<br />

nonni».<br />

Da oggi a martedì, <strong>in</strong>fatti,<br />

sotto i portici del Municipio<br />

di Campobasso sarà<br />

allestito un mercat<strong>in</strong>o speciale<br />

<strong>in</strong> cui si trova un po’<br />

«Le festività<br />

vanno<br />

considerate<br />

giornate<br />

del riposo<br />

dal lavoro»<br />

di tutto, ma soprattutto gli<br />

oggetti propri del passato e<br />

della tradizione, quelli cari<br />

ai propri nonni. A realizzare<br />

questi oggetti, <strong>in</strong>fatti,<br />

saranno artisti ’speciali’,<br />

cioè i nonni iscritti al circolo<br />

sociale anziani «Monfor-<br />

te».<br />

In vendita, dunque, niente<br />

tecnologie superavanzate<br />

o cose all’avanguardia,<br />

ma piccoli manufatti di lavorazione<br />

strettamente artigianale.<br />

Sarà possibile<br />

ammirare, ed acquistare,<br />

piccoli lavori a maglia o<br />

all’unc<strong>in</strong>etto, oggetti decorati<br />

a mano e altre cose<br />

utili o curiose.<br />

Il «Mercat<strong>in</strong>o dei nonni»<br />

non rappresenta soltanto<br />

una bella occasione per riscorpire<br />

il passato e le sue<br />

tradizioni, ma ha anche un<br />

importante valore benefico.<br />

Il ricavato della vendita<br />

sarà <strong>in</strong>fatti utilizzato per<br />

dare una mano agli anziani<br />

che versano <strong>in</strong> condizioni<br />

di bisogno. Inoltre, un<br />

piccolo spazio sarà dedicato<br />

alla vendita di piccola<br />

oggettistica il cui ricavato<br />

sarà devoluto a un Circolo<br />

anziani della prov<strong>in</strong>cia terremotata<br />

dell’Aquila.<br />

dadice<br />

Giornata del r<strong>in</strong>graziamento a Campobasso<br />

Sfilano i mezzi agricoli<br />

della Coldiretti Molise<br />

In programma la messa celebrata dal parroco<br />

don Vittorio Perrella e la benedizione dei trattori<br />

CAMPOBASSO - Giornata<br />

del r<strong>in</strong>graziamento per la<br />

Coldiretti, che fa il bilancio<br />

della prorpia attività<br />

con la speranza di un futuro...<br />

produttivo.<br />

L’appuntamento è per<br />

stamatt<strong>in</strong>a dalle 9 presso<br />

la chiesa di San Giuseppe<br />

Artigiano <strong>in</strong> via Gramsci.<br />

Si parte con il raduno dei<br />

trattori e delle macch<strong>in</strong>e<br />

agricole; alle 10 è <strong>in</strong>vece <strong>in</strong><br />

programma la messa celebrata<br />

dal consigliere eccle-<br />

siastico della Coldiretti,<br />

don Vittorio Perrella, che<br />

benedirà, dalle 11, le macch<strong>in</strong>e<br />

agricole.<br />

Durante la manifestazione<br />

verrà anche allestito un<br />

punto Telethon per raccogliere<br />

offerte a favoore della<br />

ricerca sulle malattie<br />

genetiche. Tutti coloro che<br />

daranno il loro contributo<br />

riceveranno <strong>in</strong> cambio un<br />

pacco contenente prodotti<br />

tipici molisani.<br />

Quello di oggi è per la<br />

Coldiretti un’occasione di<br />

r<strong>in</strong>graziamento, ma anche<br />

un momento di riflessione:<br />

«La situazione particolarmente<br />

difficile che sta attraversando<br />

il mondo agricolo<br />

- dichiara Amodio de<br />

Angelis, presidente della<br />

Coldiretti Molise - richiede<br />

proposte e progetti concreti<br />

perché le difficoltà del<br />

mercato vanno contrastate<br />

con gli strumenti del mercato<br />

stesso».<br />

ddc<br />

La soddisfazione espressa dall’associazione di commercianti di Campobasso «Commercioattivo»<br />

Shopp<strong>in</strong>g domenicale... anticostituzionale<br />

La rivoluzionaria sentenza emessa dalla corte di Karlsruhe, <strong>in</strong> Germania<br />

FARE shopp<strong>in</strong>g la domenica<br />

è... anticostituzionale.<br />

Lo ha deciso una sentenza<br />

della corte costituzionale<br />

tedesca nell’accogliere il ricorso<br />

presentato dalle chiese<br />

cattolica e luterana con-<br />

tro l’apertura dei negozi la<br />

domenica. Ad applaudire a<br />

questa sentenza, che di<br />

fatto spacca l’op<strong>in</strong>ione pubblica,<br />

è «Commercioattivo»,<br />

l’associazione di commercianti<br />

di Campobasso<br />

che si batte per la tutela<br />

dei piccoli negozi, tradizionalmente<br />

penalizzati dalle<br />

aperture domenicali e festive<br />

che vanno a tutto<br />

vantaggio della grande distribuzione.<br />

Chiara la sentenza della<br />

corte costituzionale di Karlsruhe<br />

(Berl<strong>in</strong>o): «La domenica<br />

alla stregua delle<br />

altre festività va considerata<br />

giornata del riposo del<br />

lavoro non solo per motivi<br />

religiosi, ma anche per<br />

permettere il recupero fisico<br />

e spirituale dei lavoratori<br />

e la loro partecipazione<br />

alla vita sociale».<br />

Altrettanto chiaro è il<br />

commento di «Commercioattivo»:<br />

«Una città laica<br />

nel Paese più ricco d’Europa<br />

che si oppone all’apertura<br />

<strong>in</strong>discrim<strong>in</strong>ata dei negozi<br />

- sottol<strong>in</strong>ea l’associazione<br />

- speriamo possa essere<br />

di monito per chi nel<br />

nostro Paese pensa che li-<br />

beralizzare voglia dire progresso<br />

e che <strong>in</strong> Germania<br />

ha riscosso un giudizio positivo<br />

da parte di tutti, <strong>in</strong>dipendentemente<br />

dal loro<br />

credo religioso. Non dimentichiamo<br />

- aggiunge l’associazione<br />

- che la stessa<br />

Corte propose nello scorso<br />

aprile ai berl<strong>in</strong>esi il referendum<br />

sulla <strong>in</strong>troduzione<br />

dell’ora di religione nelle<br />

scuole».<br />

Per «Commercioattivo»,<br />

dunque, l’orientamento<br />

della Germania è quello di<br />

«un chiaro segnale contro<br />

la commercializzazione<br />

esasperata della vita».<br />

L’associazione di commercianti<br />

di Campobasso, d’altra<br />

parte, già nel passato<br />

era scesa <strong>in</strong> campo contro<br />

il far west nel commercio,<br />

cioè contro un’eccessiva liberalizzazione<br />

che avrebbe<br />

di fatto penalizzato i commercianti<br />

più piccoi, che<br />

non possono contare su risorse<br />

adeguate - sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

economici che f<strong>in</strong>anziari<br />

- per far fronte a queste<br />

’deroghe’ al calendario<br />

ufficiale.<br />

dadice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!