15.08.2013 Views

Tesi di Laurea di Costanza Brevini - SELP

Tesi di Laurea di Costanza Brevini - SELP

Tesi di Laurea di Costanza Brevini - SELP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una metafisica alla prova: la teoria dei tropi applicata alla teoria degli insiemi<br />

<strong>Tesi</strong> <strong>di</strong> <strong>Laurea</strong> <strong>di</strong> <strong>Costanza</strong> <strong>Brevini</strong><br />

Ritengo dunque che sia necessario superare la valutazione formale<br />

e squisitamente filosofica delle nuove teorie metafisiche, per provare<br />

la loro efficacia nel supporto ontologico e nell’applicazione <strong>di</strong> quei<br />

meto<strong>di</strong> conoscitivi <strong>di</strong> cui tra<strong>di</strong>zionalmente si servono il filosofo e lo<br />

scienziato.<br />

In questo lavoro ho scelto <strong>di</strong> mettere alla prova in particolare la<br />

teoria dei tropi e verificare se sia possibile utilizzare uno strumento<br />

matematico, ma soprattutto concettuale, che vanta grande applicabilità<br />

e impatto: la teoria degli insiemi. Ho scelto nello specifico questa<br />

teoria matematica perché ritengo che sia forse quella che più si presta<br />

a questo compito. Le ragioni che rendono la teoria degli insiemi la più<br />

adatta, tra tutte le teorie matematiche, sono <strong>di</strong>verse. Innanzitutto,<br />

benché vi siano a oggi punti non cristallini, la teoria può godere <strong>di</strong> una<br />

generale soli<strong>di</strong>tà. Inoltre, la teoria degli insiemi è un modello che ha<br />

saputo rappresentare buona parte dei concetti della matematica e che<br />

senza dubbio offre una base <strong>di</strong> partenza privilegiata per l’analisi della<br />

matematica in generale. Se si riuscisse quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong>mostrare che la<br />

teoria degli insiemi è compatibile con un’ontologia dei tropi, si<br />

potrebbe ampliare il risultato a tutta la matematica. Infine, la teoria<br />

degli insiemi si costruisce tra<strong>di</strong>zionalmente proprio sugli universali.<br />

Di conseguenza, formulare una versione della teoria degli insiemi<br />

basata sui tropi costituisce una vera sfida. Si tratta infatti <strong>di</strong> provare se<br />

è possibile creare insiemi con una teoria metafisica che non prevede<br />

universali come costituenti <strong>di</strong> base, ma solo enti universali costruiti<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!