15.08.2013 Views

Un approccio probabilistico alla rappresentazione dell ... - SELP

Un approccio probabilistico alla rappresentazione dell ... - SELP

Un approccio probabilistico alla rappresentazione dell ... - SELP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 2<br />

MV-algebre di Riesz e Spazi<br />

vettoriali di Riesz.<br />

2.1 MV-algebre di Riesz<br />

Definiamo adesso il concetto di MV-algebra di Riesz, che risulta essere una<br />

classe più ampia di eventi rispetto una MV-algebra qualunque perché che<br />

prevede l’esistenza di eventi <strong>dell</strong>a forma αφ con α ∈ [0, 1].<br />

Definizione 2.1.1. <strong>Un</strong>a MV-algebra di Riesz su [0,1] è una struttura<br />

A = (A − , fα | α ∈ [0, 1]) dove A − è una MV-algebra e per ogni α ∈ [0, 1], fα<br />

è una operazione unaria su A che soddisfa le seguenti equazioni per ogni<br />

x, y ∈ A e per ogni α, β ∈ [0, 1]<br />

(i) f1(x) = x<br />

(ii) fα⊖β(x) = fα(x) ⊖ fβ(x)<br />

(iii) fα(x ⊖ y) = fα(x) ⊖ fα(y)<br />

(iv) fαβ(x) = fα(fβ(x))<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!