15.08.2013 Views

prova in campo seminatrice agricola italiana ai 620 - B2B24

prova in campo seminatrice agricola italiana ai 620 - B2B24

prova in campo seminatrice agricola italiana ai 620 - B2B24

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sistema di sem<strong>in</strong>a 7,5: all’<strong>in</strong>segna della semplicità. Un<br />

dosatore meccanico a spugna, mosso da una trasmissione a<br />

catena azionata dal trasc<strong>in</strong>amento della sem<strong>in</strong>atrice.<br />

Praticamente <strong>in</strong>distruttibile. E anche facile da pulire, che per<br />

una macch<strong>in</strong>a da orticoltura non è un dettaglio di poco conto<br />

Materiali e struttura 7: buona costruzione,<br />

sufficientemente robusta <strong>in</strong> rapporto all’impiego cui è<br />

dest<strong>in</strong>ata<br />

Sistema di copertura 6,5: classico rullo, che ricopre il<br />

seme e compatta il terreno<br />

Prestazioni 7<br />

Buona capacità di sem<strong>in</strong>a, buona struttura. Una macch<strong>in</strong>a<br />

costruita sulla semplicità d’uso, <strong>in</strong> fondo<br />

Carico e serbatoio 7: un dosatore ogni6o8calate, a<br />

seconda delle scelte del cliente. Ovviamente ampia possibilità<br />

di personalizzazione <strong>in</strong> larghezza e numero di file. Carico<br />

semplicissimo, serbatoio più che sufficiente<br />

l’Al <strong>620</strong> lavora davvero con un<br />

piccolo trattore e risulta anche<br />

piuttosto maneggevole, aspetto<br />

non secondario quando si<br />

opera sotto tunnel.<br />

Altro fattore <strong>in</strong>teressante è la<br />

possibilità di aggiungere concime<br />

granulare o altri prodotti. Alla<br />

Casc<strong>in</strong>a Alta, per esempio, usano<br />

il serbatoio secondario per i<br />

funghi antagonisti. La buona<br />

uniformità di distribuzione fa sì<br />

che possa svolgere un’azione<br />

efficace a difesa della coltura.<br />

La potenzialità di lavoro è buona,<br />

adatta anche a un’azienda di<br />

medie dimensioni. Si procede a<br />

circa 5-6 km l’ora, superando<br />

dunque abbondantemente il<br />

mezzo ettaro sem<strong>in</strong>ato nei 60<br />

m<strong>in</strong>uti. Anche la regolazione<br />

dell’altezza è semplice ed efficace,<br />

un pò macch<strong>in</strong>osa quella<br />

dell’<strong>in</strong>terfila. Ma, come abbiamo<br />

detto, le occasioni per modificare<br />

questo assetto sono davvero<br />

rare. Inf<strong>in</strong>e, la trasmissione:<br />

cambiare la velocità del dosatore<br />

- e con essa la densità di sem<strong>in</strong>a<br />

- sembra affare di pochi<br />

secondi.<br />

Nel complesso questa Al <strong>620</strong> ci<br />

PROVA IN CAMPO SEMINATRICE AGRICOLA ITALIANA AI <strong>620</strong><br />

■ Al lavoro la macch<strong>in</strong>a ha dimostrato buone potenzialità, anche se<br />

non è l’ideale sui semi m<strong>in</strong>uti, come ad esempio quelli di valeriana<br />

LA PAGELLA LA PAGELLA LA PAGELLA<br />

è parsa una buona macch<strong>in</strong>a,<br />

soprattutto per la sua semplicità<br />

di gestione. L’unica miglioria forse<br />

riguarda l’uniformità di sem<strong>in</strong>a,<br />

che non è malvagia per un<br />

mezzo meccanico, ma chiaramente<br />

non raggiunge i livelli di<br />

una pneumatica. In effetti, anche<br />

i proprietari confermano<br />

Versatilità 6,5: elevata, ma non particolarmente adatta alla<br />

valeriana<br />

Precisione di sem<strong>in</strong>a 6,5: non male, ma certamente<br />

<strong>in</strong>feriore a una sem<strong>in</strong>atrice pneumatica<br />

Elettronica sv: totalmente assente<br />

Condizioni di lavoro 6,5<br />

Si cambia facilmente varietà sem<strong>in</strong>ata e non vi sono problemi di<br />

manovra, anche se il dosatore meccanico non è l’ideale per la<br />

gestione dei semi m<strong>in</strong>uti<br />

Prezzo d’acquisto 6,5: poco più di 20mila euro, nella media<br />

per questa tipologia di macch<strong>in</strong>e<br />

Assorbimento di potenza 7,5: lavora con un trattore di<br />

piccole dimensioni. Durante il test era abb<strong>in</strong>ata a un Tce 50<br />

della New Holland<br />

Costi 7<br />

Considerato il basso assorbimento di potenza e il prezzo d’acquisto<br />

non vertig<strong>in</strong>oso, anche l’aspetto economico è soddisfacente<br />

■ La potenzialità di lavoro è buona. si procede a crca 5-6 km l’ora, superando<br />

abbondantemente il mezzo ettaro nell’arco di 60 m<strong>in</strong>uti.<br />

che per prodotti che richiedono<br />

un’elevata precisione preferiscono<br />

usare la versione pneumatica<br />

della stessa macch<strong>in</strong>a. È<br />

il caso della valeriana che, se<br />

sem<strong>in</strong>ata a gruppi troppo densi,<br />

può andare <strong>in</strong>contro a giallumi,<br />

visibili anche nella parte di pianta<br />

raccolta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!