04.09.2013 Views

Edizione 11 - Giugno 2006 - Nobile Collegio Mondragone

Edizione 11 - Giugno 2006 - Nobile Collegio Mondragone

Edizione 11 - Giugno 2006 - Nobile Collegio Mondragone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il <strong>Mondragone</strong><br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

ANTICHE TERRE PONTIFICIE<br />

Sant’Uffizio. LA TENUTA DI CONCA<br />

DALLE FONDERIE PONTIFICIE ALLA FABBRICA DELLA CARTA PAGLIA<br />

1568-1978<br />

Questo contributo si inserisce nell’ambito delle<br />

diverse annose ricerche condotte dallo scrivente e<br />

oggi inserite in un più vasto programma di<br />

promozione storico-culturale, condiviso con<br />

l’Archivio Vaticano della Congregazione per la<br />

Dottrina della Fede.<br />

In questa memoria si accennano alcune notizie su<br />

vicende e personaggi che hanno contribuito a vario<br />

titolo, alla crescita e valorizzazione di un vasto<br />

territorio ricadente ai margini dell’allora<br />

Campagna Romana, in un contesto storicotemporale<br />

pre e post unitario del nostro paese.<br />

Questa vasta area in tempi più antichi è stata<br />

interessata da una gloriosa attività metallurgica<br />

gestita dall’allora Stato Pontificio XVI-XIX secolo<br />

( in questo settore si inseriscono anche le vicende<br />

di Marcantonio Colonna, dei Doria Panphilj etc).<br />

E altresì, gli imponenti interventi di bonifica e<br />

regimentazione delle acque del fiume Astura<br />

necessari al movimento degli impianti idraulici<br />

delle Ferriere, nochè le politiche di salvaguardia e<br />

tutela del patrimoinio boschivo da parte del<br />

Sant’Uffizio.<br />

L’autore accanto all’allora Prefetto Joseph<br />

Cardinale Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI,<br />

presso l’edificio ex Ferriere di Conca in occasione<br />

della visita nei “luoghi della memoria” del 4<br />

Maggio 2004.<br />

Inoltre il consolidamento della Cupola di San<br />

Pietro voluto da Papa Benedetto XIV nel 1743 (<br />

Poleni-Vanvitelli) dove furono utilizzati i<br />

cerchioni in ferro prodotti nelle Ferriere Pontificie<br />

di Conca.<br />

Nel 1867 il Conte Achille Gori Mazzoleni, prende<br />

in affitto dal Sant’Uffizio la Tenuta di Conca, che<br />

acquisterà qualche anno dopo dalla Giunta<br />

liquidatrice dei beni ecclesiastici .<br />

Il Conte Achille fece parte della Giunta<br />

provvisoria di Governo istituita dal Cadorna il 23<br />

Settembre del 1870.<br />

Il figlio Attilio Gori Mazzoleni all’età di 8 anni fu<br />

uno dei convittori iscritti nel primo anno di<br />

apertura del <strong>Nobile</strong> <strong>Collegio</strong> di <strong>Mondragone</strong><br />

istituito il 2 febbraio del 1865 dal Principe Don<br />

Marcantonio Borghese unitamente ai P.P.della<br />

Compagnia di Gesù di Frascati.<br />

(Fonte :Associazione Ex Alunni <strong>Nobile</strong> <strong>Collegio</strong><br />

<strong>Mondragone</strong> 1865-1953)<br />

Attilio Gori Mazzoleni entrato in collegio nel 1865,<br />

anno di apertura.<br />

(foto archivio dell’Associazione Ex Alunni <strong>Nobile</strong> <strong>Collegio</strong><br />

<strong>Mondragone</strong>)<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

N° <strong>11</strong> – <strong>Giugno</strong> <strong>2006</strong> pag.6 di 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!