01.11.2013 Views

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVIAZIONE<br />

043D050 - S. Galli<br />

PROVA 17.<br />

Test one seven<br />

Diario di bordo<br />

LINGUA ITALIANA<br />

NOVITA’<br />

NOVITA’<br />

tecnici e manager che si trovano a gestire<br />

una fase straordinaria della storia<br />

aeronautica, dalla partnership con<br />

la Yakovlev al divorzio a seguito della<br />

crisi russa, fino alla partecipazione<br />

ai saloni di Londra e Parigi e all’interesse<br />

degli Emirati Arabi.<br />

mini, luoghi e avvenimenti che partono<br />

da Cameri e hanno il loro vertice<br />

nel 1° Stormo di Campoformido. Accanto<br />

alle fotografie provenienti dall’album<br />

di Mirto sono pubblicate altre<br />

immagini provenienti da collezioni<br />

private. In allegato la cartina di navigazione<br />

aerea del Reale Aero Club<br />

d’Italia, che identifica e descrive sommariamente<br />

con piccole planimetrie<br />

gli aeroporti ad uso civile degli anni<br />

’30.<br />

1954, la nascita dell’Aero Club friulano,<br />

fino all’abbandono dell’aeroporto<br />

da parte dell’ultima unità di volo<br />

nel 1998. 311 pagine, oltre 400 foto in<br />

b/n, f.to 20,5x29,5 € 32,00<br />

003D658 - J. Castan<br />

IL BARONE ROSSO<br />

La storia<br />

di Manfred von Richthofen<br />

Il pilota professionista e collaudatore<br />

della Siai Marchetti Silvano Galli racconta<br />

le sue avventure in cielo: attraverso<br />

l’esame dei suoi numerosi libretti<br />

di volo ricorda le esperienze nei più<br />

remoti angoli del mondo, le centinaia<br />

di presentazioni ai Saloni aeronautici,<br />

le personalità civili e militari di fronte<br />

alle quali si è esibito. 142 pagine, circa<br />

150 illustrazioni a colori, f.to 21x29<br />

€ 20,00<br />

043D048 - S.F. Mucia<br />

LE ALI DELLA LEONESSA<br />

Storia dell’aviazione a Brescia<br />

L’autore ripercorre in questo volume<br />

le tappe più importanti che hanno caratterizzato<br />

la vita aeronautica a Brescia,<br />

dal famoso primo circuito bresciano<br />

che ha fatto nascere l’aeroporto<br />

di Montichiari, alla Scuola di alta<br />

velocità di Desenzano, alle vicende in<br />

guerra fino all’attuale 6° Stormo di<br />

Ghedi. 206 pagine, oltre 100 illustrazioni<br />

in b/n, f.to 17x24 € 19,00<br />

076D331 - M. Sotgiu<br />

M-346. Biografia di un aereo<br />

L'avventura dell'M-346, l'aereo addestratore<br />

avanzato (destinato cioè a<br />

istruire i futuri piloti di caccia militari<br />

di ultima generazione) costruito dall'Aermacchi,<br />

è al tempo stesso una spy<br />

story, un caso internazionale, un esempio<br />

di modello industriale di avanguardia,<br />

un’eccezione nel declino industriale<br />

italiano. Il punto di vista che<br />

tiene insieme tutto questo è il racconto<br />

di chi lo ha costruito, di chi ha seguito<br />

giorno per giorno la sua nascita<br />

e la sua vita: un gruppo di ingegneri,<br />

195 pagine, 8 pagine di ill.ni a colori<br />

fuori testo, f.to 15,5x23,5, rilegato<br />

€ 20,00<br />

003D358 - P. Gianvanni<br />

LE BATTAGLIE AEREE DELLA<br />

GUERRA FREDDA<br />

Molto ben documentato attraverso<br />

fonti originali di diverse nazioni,<br />

rompe il velo di silenzio<br />

che per anni ha coperto le battaglie<br />

aeree che si sono combattute<br />

nei cieli del mondo negli anni<br />

della guerra fredda, e ricostruisce<br />

gli episodi più significativi di<br />

scontri a fuoco e “incidenti” fra<br />

aerei degli opposti schieramenti<br />

che hanno provocato decine di<br />

abbattimenti, coinvolgendo anche<br />

velivoli civili, e centinaia di<br />

morti. Dai primi incidenti aerei<br />

sulla Jugoslavia nel 1946 fino all’abbattimento<br />

dell’Airbus iraniano<br />

nel 1988, passando per i<br />

satelliti spia, la crisi di Cuba, le<br />

battaglie tra Egitto e Israele. 262<br />

pagine, 28 illustrazioni in b/n<br />

fuori testo, f.to 14x21 € 22,00<br />

010D491 - R.Bassi/R.Bersani<br />

UN AEROPLANO CHE NON RITORNA.<br />

All’alba del volo acrobatico collettivo<br />

Storia del S.Ten.Mirto Bersani, pilota<br />

del 1° Stormo Caccia<br />

Il volume è ispirato al ritrovamento di<br />

un album fotografico composto dall’aviatore<br />

Mirto Bersani dal 1924 in<br />

avanti. L’inedita e ricca raccolta è<br />

un’importante fonte di ricordi su uo-<br />

21<br />

198 pagine, 223 ill.ni in b/n, di cui 174<br />

inedite, f.to 16x21,5 € 18,00<br />

010D386 - R. Bassi<br />

IL CIELO DI CAMPOFORMIDO. Storia<br />

dell’aeroporto della città di Udine<br />

Prima parte – dalle origini all’8 settembre<br />

1943<br />

La storia dell’aeroporto di Campoformido<br />

inizia nel lontano 1915 con i biplani<br />

della Squadriglia degli Assi di<br />

Baracca. Dopo il difficile dopoguerra,<br />

l’aeroporto vede la nascita della<br />

Regia Aeronautica e dell’acrobazia<br />

collettiva italiana: i “ragazzi di Campoformido”<br />

fanno brillare di fama il<br />

nome di questa piccola località in tutto<br />

il mondo. Il volume ripercorre quelle<br />

vicende fino allo scoppio del secondo<br />

conflitto mondiale e all’armistizio<br />

del 1943. 238 pagine, decine di illustrazioni<br />

in b/n, f.to 20,5x29,5 € 30,00<br />

NOVITA’<br />

Seconda parte – dall’8 settembre<br />

1943 al 1998<br />

Questo secondo volume copre il periodo<br />

dall’armistizio al 1998: le furiose<br />

battaglie aeree che si sviluppano nei<br />

cieli friulani nel tentativo di fermare<br />

le grandi formazioni di bombardieri<br />

alleati, le distruzioni e le privazioni<br />

alle quali fu sottoposta la popolazione,<br />

l’occupazione da parte dell’aeronautica<br />

militare inglese alla fine del<br />

conflitto, l’insediamento dell’Aviazione<br />

Leggera dell’Esercito Italiano nel<br />

Manfred von Richthofen (1892-1918)<br />

è stato il più famoso pilota da caccia<br />

della Germania nella Prima guerra<br />

mondiale. Giovane, affascinante, intelligente,<br />

audace nei duelli aerei, celebre<br />

per la sua "cavalleria" con i nemici<br />

abbattuti, divenne una leggenda<br />

già fra i suoi contemporanei e oggetto<br />

di culto nel Terzo Reich. A bordo del<br />

suo triplano Fokker Dr. I dipinto di<br />

rosso si aggiudicò 80 vittorie aeree,<br />

sino alla morte avvenuta il 21 aprile<br />

1918 durante un combattimento nei<br />

cieli della Somme. Attraverso documenti<br />

inediti provenienti dagli archivi<br />

della famiglia Richthofen, questo<br />

libro ricostruisce la figura dell'uomo,<br />

oltre che del pilota, negli aspetti più<br />

intimi e privati, dagli affetti alla crisi<br />

dopo il ferimento alla testa del 1917.<br />

387 pagine, 20 pagine di ill.ni in b/n<br />

fuori testo, f.to 14x21 € 20,00<br />

006D316 - G. Bianchi<br />

I RAGAZZI DI CAMPOFORMIDO<br />

E DI RIVOLTO<br />

Questo volume ripercorre le vicende<br />

di due piloti originari di Portoferraio<br />

(Isola d’Elba): il sergente Andrea Citi,<br />

pilota del 1° Stormo Caccia negli anni<br />

1930-34, e il maresciallo Gianfranco<br />

Giardini, pilota della Pattuglia Acrobatica<br />

dell’Aeronautica Militare negli<br />

anni ’60. Oltre ad essi, l’autore prende<br />

in esame altri personaggi di quegli<br />

anni: Corso Fougier, Mario Squarcina,<br />

Roberto Di Lollo, ecc. Il testo è<br />

<strong>CAT</strong>. <strong>176</strong> X <strong>INTERNET</strong> 21<br />

9-11-2011, 18:53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!