01.11.2013 Views

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

no l’impiego bellico, negando all’Italia<br />

una formidabile arma vincente. 288<br />

pagine, f.to 14,5x20,5 € 12,50<br />

017G259 - H. Rousso<br />

LA FRANCIA DI VICHY<br />

Nel giugno del 1940 le truppe<br />

naziste sbaragliavano l'esercito<br />

francese e arrivavano a Parigi. Il<br />

presidente del consiglio maresciallo<br />

Pétain firmava l'armistizio<br />

con la Germania e costituiva,<br />

nella parte non occupata dai<br />

tedeschi, un nuovo "stato francese"<br />

con sede a Vichy, che durò<br />

fino all'agosto del 1944, quando<br />

fu travolto dall'avanzata alleata.<br />

Nei suoi quattro anni di vita, il<br />

regime collaborazionista fu certo<br />

assoggettato all'occupante e<br />

alleato tedesco, ma sotto la dittatura<br />

carismatica di Pétain visse<br />

anche di iniziativa propria:<br />

cercò di instaurare un nuovo ordine<br />

politico, sociale, morale di<br />

rottura con la precedente repubblica,<br />

fondato sull'ideale di una<br />

"comunità nazionale" da cui dovevano<br />

essere esclusi gli "inassimilabili"<br />

(ebrei, comunisti,<br />

massoni, stranieri). Il volume fa<br />

il punto su questo episodio cruciale<br />

della storia europea. 126<br />

pagine, f.to 12,5x20,5 € 11,50<br />

076G193<br />

QUESTA E’ LA “DECIMA”<br />

Marina da Guerra Repubblicana<br />

Ristampa anastatica di un fascicoletto<br />

di propaganda per l’arruolamento nella<br />

X Flottiglia Mas. 24 pagine, 26 illustrazioni<br />

in b/n, f.to 15x21 € 10,00<br />

020G008 - B. Ghigi<br />

LE DUE GUERRE DELL’ITALIA IN LIBIA<br />

Contro i turchi 1911-1926 / 1940-43<br />

contro gli inglesi in Egitto<br />

Con un imponente apparato iconografico<br />

che comprende oltre 2.500 illustrazioni<br />

provenienti per la maggior<br />

parte da giornali e riviste dell’epoca,<br />

ma anche foto originali di archivi pubblici<br />

e privati, questo ponderoso volume<br />

di circa 800 pagine racconta le<br />

vicende dell’avventura coloniale italiana<br />

in Libia. La prima parte descrive<br />

la conquista di Tripolitania, Sirte e<br />

Cirenaica con foto e documenti tratti<br />

da ”L’Illustrazione Italiana” e da altre<br />

pubblicazioni, e prosegue con articoli<br />

e foto tratti dalla “Rivista Coloniale<br />

Italiana” che descrivono e illustrano<br />

le tante iniziative italiane in tutti i settori<br />

per consentire alla Libia di rinascere<br />

dopo tanti anni di occupazione<br />

ottomana. La seconda parte analizza<br />

gli anni che vanno dal 1940 al 1943<br />

attraverso una grande messe di foto e<br />

documenti, nonché di testimonianze di<br />

soldati e ufficiali. Oltre a foto e documenti<br />

tratti da giornali del periodo, un<br />

centinaio di belle foto dell’Imperial<br />

War Museum mostrano situazioni<br />

drammatiche e commoventi degli ultimi<br />

giorni prima della resa e Biserta.<br />

795 pagine, migliaia di illustrazioni in<br />

b/n, f.to 21,5x30, rilegato € 55,00<br />

020G009 - B. Ghigi<br />

LA GUERRA DALLA LIBIA IN ITALIA<br />

Dalla notte tra il 9 e il 10 luglio 1943<br />

allo sfondamento della Linea Gotica,<br />

fino alla liberazione di Milano e Bologna<br />

nell’aprile 1945, passano circa<br />

22 mesi. Questo ponderoso volume li<br />

ripercorre in forma di “documentario<br />

a scansioni”: articoli di giornale, fotografie,<br />

carte geografiche, documenti<br />

d’archivio e racconti frutto di anni<br />

di interviste che l’autore ha condotto<br />

in giro per l’Italia. 819 pagine, centinaia<br />

di illustrazioni in b/n, f.to<br />

21,5x30,5, rilegato € 55,00<br />

037G072 - S. Battistello<br />

PROFUGHI NELLA GRANDE GUERRA<br />

Il libro rievoca, con l’ausilio di documenti<br />

inediti d’archivio e testimonianze<br />

dell’epoca, le travagliate vicende<br />

dei profughi evacuati dai paesi dell’alto<br />

Vicentino e sparpagliati per l’Italia<br />

nel corso di tre distinte fasi della prima<br />

guerra mondiale: all’inizio delle<br />

ostilità dalle località di confine, nella<br />

primavera dei 1916 dai territori minacciati<br />

dalla Strafexpedition, e verso la<br />

fine dei 1917 a causa della disfatta di<br />

Caporetto. 174 pagine, oltre 190 illustrazioni,<br />

f.to 17x24 € 18,00<br />

Fino ad esaurimento solo € 5,00<br />

017G213 - G. Ricci<br />

I TURCHI ALLE PORTE<br />

Ricostruisce le incursioni che i turchi<br />

effettuarono sul finire del ‘400 sul<br />

bordo orientale del territorio italiano<br />

(cinque successive scorrerie in Friuli<br />

e la conquista di Otranto in Puglia)<br />

proponendo anche un parallelo con<br />

l’età moderna. 183 pagine, 9 illustrazioni<br />

in b/n, f.to 12,5x20 € 13,50<br />

017G199 - A. Graziosi<br />

L’URSS DI LENIN E STALIN<br />

Storia dell’Unione Sovietica, 1914-<br />

1945<br />

Traccia la parabola dell’Urss dalle origini<br />

fino al suo trionfo sul nazismo.<br />

Attingendo alla documentazione resasi<br />

disponibile dopo il collasso dell’Urss<br />

e alle ricerche condotte su di<br />

essa, ricostruisce due dittature affini<br />

ma anche profondamente diverse<br />

(quella di Lenin e quella di Stalin), due<br />

guerre mondiali, una guerra civile e<br />

una guerra scatenata nel 1929 dal regime<br />

contro la popolazione, che causò<br />

nel 1931-33 due carestie sterminatrici,<br />

nonché la più grande operazione<br />

di terrore preventivo condotta in epoca<br />

di pace. 630 pagine, alcune cartine,<br />

f.to 15,5x21 € 16,00<br />

017G216 - S. Faroqhi<br />

L’IMPERO OTTOMANO<br />

Sorto nel XV secolo sulle rovine dello<br />

stato selgiuchide e di Bisanzio, l’impero<br />

ottomano si estende rapidamente<br />

fino alle frontiere dell’Austro-Ungheria,<br />

in Medio Oriente e in Africa<br />

settentrionale. Questo volume ne ripercorre<br />

la storia politica dalle origini<br />

all’apogeo, e poi fino alla sua disgregazione,<br />

cominciata nel XVII secolo<br />

e consumatasi nel corso dell’800, con<br />

il risveglio dei nazionalismi balcanici<br />

e sotto la spinta imperialista di nuove<br />

potenze industriali. Particolare attenzione<br />

è dedicata all’economica, alla<br />

cultura, alle arti e al ruolo delle donne.<br />

133 pagine, f.to 12,5x20,5 € 10,00<br />

017G230 - G. Conti<br />

UNA GUERRA SEGRETA<br />

Il Sim nel secondo conflitto<br />

mondiale<br />

Largamente basato su fonti inedite,<br />

il volume ricostruisce per la<br />

prima volta nella sua completezza<br />

l’organizzazione e l’attività<br />

del SIM, il Servizio di Informazioni<br />

Militare Italiano, dalla sua<br />

istituzione nel 1925 alla caduta<br />

del fascismo. Dopo aver ricapitolato<br />

la storia della formazione<br />

dei servizi informativi prima della<br />

Grande Guerra e il loro sviluppo<br />

durante il conflitto, fa luce<br />

sull’istituzione e sul rafforzamento<br />

del SIM durante il regime<br />

fascista, discutendone le attività<br />

nel corso della guerra d’Etiopia<br />

e della guerra civile spagnola, e<br />

in funzione antifascista. Ne analizza<br />

poi le azioni di spionaggio,<br />

controspionaggio e propaganda<br />

durante la seconda guerra mondiale;<br />

infine ne delinea il ruolo<br />

nella crisi e nella caduta del regime.<br />

555 pagine, 16 pagine di<br />

illustrazioni in b/n fuori testo, f.to<br />

15,5x21,5, rilegato € 33,00<br />

013G054<br />

L’ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000<br />

Storia dei Corpi dal 1861<br />

Volume 1 - Tomo I.II.III<br />

Contiene la storia dei comandi, grandi<br />

unità, corpi e scuole dell’Esercito,<br />

in vita alla vigiglia del riordinamento<br />

attuale in corso nella Forza Armata.<br />

Per ogni ente/reparto, sono riportate<br />

le vicende organiche, campagne di<br />

guerra, ricompense e onorificenze,<br />

sedi comandanti e stemmi araldici.<br />

1004 pagine, 260 stemmi a colori, 3<br />

tomi, formato 22x31, ril. € 51,65<br />

Volume II - Tomo I - II - III<br />

CORPI DISCIOLTI<br />

1032 pagine, 94 stemmi a colori, 3<br />

tomi, f.to 22x31, rilegati € 61,97<br />

Volume III di imminente pubblicazione<br />

017G221 - E. Christiansen<br />

LE CROCIATE DEL NORD<br />

Il Baltico e la frontiera cattolica<br />

(1100-1525)<br />

Se le crociate in Terra Santa sono universalmente<br />

note, poco conosciute<br />

sono invece le crociate del Nord Europa,<br />

condotte con successo tra il XII<br />

e il XVI secolo per convertire i territori<br />

dell’area baltica. I Cavalieri teutonici<br />

che ne furono protagonisti spinsero<br />

avanti la frontiera cattolica conquistando<br />

e cristianizzando varie regioni,<br />

dalla Finlandia all’Estonia, alla<br />

Prussia, alla Lituania, alla Russia. 346<br />

pagine, alcune cartine, f.to 13,5x21<br />

€ 14,00<br />

017G165 - M. Ermacora<br />

CANTIERI DI GUERRA<br />

Il lavoro dei civili nelle retrovie del<br />

fronte italiano (1915-1918)<br />

Affronta per la prima volta un aspetto<br />

rilevante della Grande Guerra: l’enorme<br />

mobilitazione di lavoratori civili<br />

(circa 650mila) destinati ad apprestare<br />

le opere logistiche al fronte (linee<br />

difensive, strade, ponti, baraccamenti,<br />

magazzini). Questa ricerca ricostruisce<br />

con grande ricchezza di dati una<br />

storia dimenticata: dai modi del reclutamento<br />

all’organizzazione del lavoro<br />

nei diversi settori del fronte, alle<br />

condizioni di vita dei lavoratori, alle<br />

rivolte che ebbero luogo, alla ridislocazione<br />

dei “cantieri di guerra” dopo<br />

Caporetto e dopo la fine del conflitto.<br />

210 pagine, 15 foto in b/n, f.to 13x21<br />

€ 18,50<br />

014G172 - B.W. Perkins<br />

LA CADUTA DI ROMA E LA FINE DEL-<br />

LA CIVILTA’<br />

Molti storici contemporanei affermano<br />

che i popoli germanici si insediarono<br />

nei territori romani con una transizione<br />

più o meno pacifica, all’interno<br />

di un periodo di fertile sviluppo<br />

culturale. Secondo l’autore, invece, la<br />

calata delle popolazioni del Nord Europa<br />

fu feroce, bellicosa e devastante.<br />

In alcune zone l’invasione fu brutale<br />

ma rapida, in altre le violenze si prolungarono<br />

per quasi un secolo; fu un<br />

tempo di grandi difficoltà che, culminato<br />

nella distruzione della civiltà antica,<br />

innescò una stagione di declino<br />

che si sarebbe protratta per secoli. 289<br />

pagine, numerose illustrazioni e cartine<br />

in b/n, f.to 14x21 € 10,50<br />

014G111 - A. Barbero<br />

9 AGOSTO 378.<br />

IL GIORNO DEI BARBARI<br />

Racconta la battaglia di Adrianopoli,<br />

che fu combattuta il 9 agosto del 378<br />

in quella che oggi è la Turchia, e che<br />

allora era la provincia romana di Tracia,<br />

tra Romani e barbari. Una battaglia<br />

poco conosciuta, ma che secondo<br />

alcuni segnò addirittura la fine dell’antichità<br />

e l’inizio del Medioevo, perché<br />

mise in moto la catena di eventi che,<br />

più di un secolo dopo, avrebbe portato<br />

alla caduta dell’impero romano<br />

d’Occidente. 237 pagine, f.to 14x21<br />

€ 9,00<br />

014G202 - M. Meschini<br />

L’ERETICA<br />

Storia della crociata contro gli Albigesi<br />

In Linguadoca, a cavallo tra XII e XIII<br />

secolo, catari e valdesi conquistano un<br />

numero crescente di fedeli e scuotono<br />

la Chiesa di Roma. L’autore conduce<br />

il lettore tra le onde del conflitto: dal<br />

sorgere delle eresie nell'Europa del XII<br />

secolo all'avvento di Innocenzo III<br />

(1198-1216), che lancia la prima crociata<br />

albigese; dall'omicidio del legato<br />

pontificio Pietro di Castelnau (1208)<br />

ai roghi collettivi degli eretici; dalla<br />

strage di Béziers (1209) al leader militare<br />

dei crociati, Simone di Montfort,<br />

modello di cavaliere cristiano per gli<br />

uni e incubo demoniaco per gli altri.<br />

371 pagine, f.to 14x21 € 19,00<br />

014G196 - P. Grillo<br />

LEGNANO 1<strong>176</strong><br />

Una battaglia per la libertà<br />

48<br />

<strong>CAT</strong>. <strong>176</strong> X <strong>INTERNET</strong> 48<br />

9-11-2011, 18:55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!