01.11.2013 Views

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tenzione le camicie nere inviate in Libia<br />

negli anni ’20 per partecipare, con<br />

gli uomini del Regio Esercito, alle<br />

operazioni per la riconquista del territorio,<br />

perso durante la Grande Guerra:<br />

un conflitto caratterizzato dalla non<br />

chiara distinzione fra le parti in lotta e<br />

la popolazione civile, dalle peculiari<br />

modalità degli scontri, condotti dagli<br />

arabi prevalentemente con azioni di<br />

guerriglia e dagli italiani con rastrellamenti<br />

e rappresaglie, e dolorosamente<br />

segnato da una ferocia spesso elevatissima,<br />

dimostrata da entrambe le<br />

parti. Quest’opera tenta di delineare<br />

l’azione svolta in Libia tra il 1923<br />

(anno di arrivo in colonia delle prime<br />

legioni) e il 1931 (anno della cattura<br />

di Omar El Muktar e della fine della<br />

rivolta) dalla Milizia Volontaria per<br />

la Sicurezza Nazionale, in campo sia<br />

militare che civile. 192 pagine, circa<br />

100 ill.ni in b/n, f.to 16,5x24 € 20,00<br />

010G496 - R. Del Valli<br />

GLI ESERCITI DI ROMA dalla fondazione<br />

alla caduta dell’Impero<br />

Oltre ad illustrare le istituzioni militari<br />

di Roma, delinea i principali eventi<br />

bellici e gli aspetti tecnici della vita<br />

quotidiana dei soldati in un arco di<br />

tempo che abbraccia più di un millennio.<br />

165 pagine, 20 ill.ni in b/n, f.to<br />

17x24 € 18,00<br />

010G501 - S. Guidorzi, C. Mondani<br />

THE WAR ALONG THE PO RIVER<br />

Istantanee nei territori del fiume Po<br />

durante il secondo conflitto mondiale<br />

e nell’immediato dopoguerra<br />

La raccolta fotografica qui proposta,<br />

per gran parte inedita, cerca di documentare<br />

le varie fasi della seconda<br />

guerra mondiale (il periodo pre-bellico<br />

e le esercitazioni militari, l’arrivo<br />

dei nazisti dopo l’8 settembre e i primi<br />

bombardamenti, l’arrivo degli Alleati,<br />

la ricostruzione post-bellica) nei<br />

territori del fiume Po – tra le province<br />

di Mantova, Rovigo, Ferrara e Modena<br />

– attraverso gli scatti amatoriali di<br />

militari e civili, rintracciati presso archivi<br />

pubblici e collezioni private, in<br />

Italia e all’estero. Sullo sfondo di un<br />

territorio radicalmente cambiato da<br />

allora, le istantanee (corredate da didascalie<br />

in italiano, inglese e tedesco)<br />

forniscono riferimenti alla dislocazione<br />

e all’organizzazione dei reparti,<br />

annotazioni uniformologiche, caratteristiche<br />

degli armamenti, entità delle<br />

distruzioni belliche. 245 pagine, interamente<br />

ill.to in b/n, f.to 21x28<br />

€ 25,00<br />

115G143 - G. Chiesa e altri<br />

ZERO<br />

Perché la versione ufficiale sull’11/<br />

9 è un falso<br />

Come sono crollate le torri gemelle e<br />

l’edificio 7 del WTC? Cosa è accaduto<br />

al Pentagono? Perché le telefonate<br />

su cui si basa la ricostruzione di quanto<br />

è accaduto all’aereo United 93 non<br />

possono essere vere? Come è possibile<br />

che la difesa aerea americana non<br />

abbia funzionato senza che nessuno sia<br />

stato incolpato per l’accaduto? Come<br />

hanno agito i dirottatori? Erano in grado<br />

di pilotare i Boeing? L’11 settembre<br />

ha cambiato la storia, ma ogni tentativo<br />

di interrogarsi in merito viene<br />

considerato la violazione di un tabù:<br />

secondo gli autori, invece, in questi<br />

anni è stato possibile accumulare una<br />

tale quantità di dati, fatti, immagini e<br />

analisi da poter affermare che la versione<br />

ufficiale è un falso. 412 pagine,<br />

f.to 12,5x21 € 17,50<br />

Disponibile anche l’edizione del libro<br />

“Zero 2” (2011) che contiene il<br />

contributo “Dieci anni dopo” di<br />

Giulietto Chiesa.<br />

467 pagine, f.to 13,5x22, rilegato<br />

€ 18,50<br />

Disponibile anche la prima edizione<br />

del libro con allegato il film-documentario<br />

in dvd “Zero – Inchiesta<br />

sull’11 settembre”(durata 104’).<br />

Libro + dvd € 23,90<br />

077G058 - A. Galazzetti, S. Antonelli<br />

IL REGIO ESERCITO<br />

NELLA BUFERA DELLA RIVOLTA<br />

ALBANESE<br />

(maggio-agosto 1920)<br />

Con elenco di tutti i decorati al<br />

valor militare per le operazioni<br />

del 1920<br />

Il Regio esercito italiano sbarcò<br />

per la prima volta in Albania nel<br />

1914, per una missione umanitaria:<br />

il soccorso alla popolazione<br />

civile, colpita da un’epidemia<br />

di colera, e ai 25.000 profughi<br />

provenienti dall’Epiro che cercavano<br />

scampo ai massacri perpetrati<br />

dai greci. Negli anni seguenti<br />

la presenza italiana si rafforzò,<br />

in particolare durante la Grande<br />

Guerra quando il fronte albanese<br />

divenne un baluardo al predominio<br />

austriaco sull’Adriatico.<br />

Finita la guerra, dall’incertezza<br />

della politica estera italiana e dal<br />

nascente nazionalismo albanese<br />

scaturì una rivolta: tra il maggio<br />

e l’agosto del 1920 il Regio Esercito<br />

dovette affrontare la ribellione<br />

di migliaia di armati. Alla fine<br />

gli italiani, abbandonati anche<br />

dal Governo, dovettero lasciare<br />

l’Albania. Il volume ripercorre<br />

quelle vicende e fornisce l’elenco<br />

completo – finora mai pubblicato<br />

– di tutti i decorati con<br />

medaglia d’oro, d’argento, di<br />

bronzo e croce al valor militare<br />

per le operazioni del 1920 sul<br />

fronte della ribellione albanese.<br />

Inoltre racconta gli eventi, pressoché<br />

sconosciuti, che sconvolsero<br />

la vita civile in Italia nel<br />

medesimo periodo. 160 pagine,<br />

oltre 120 foto in b/n, f.to 16,5x24<br />

€ 20,00<br />

077G070 - B. Petrini<br />

IRAN 1953<br />

Nazionalismo, Petrolio e Guerra<br />

Fredda<br />

L'Iran del secondo dopoguerra è un<br />

paese instabile e lacerato da profonde<br />

divisioni politiche, religiose e sociali.<br />

Il primo ministro Mossadeq, con una<br />

41<br />

politica nazionalista ambiziosa e audace,<br />

libera il paese dai vincoli di sudditanza<br />

con la Gran Bretagna, ma le<br />

logiche della Guerra Fredda non permettono<br />

al carismatico leader di conseguire<br />

il suo obiettivo. Il 15 agosto<br />

1953, un colpo di stato pianificato e<br />

diretto dalla CIA, chiude la sua esperienza<br />

politica alla guida del governo<br />

dell'Iran. Il volume ripercorre quei<br />

giorni. 319 pagine, f.to 14x20,5<br />

€ 18,00<br />

010G444 - G.G. Corbanese, A. Mansutti<br />

ZONA DI OPERAZIONI DEL LITORALE<br />

ADRIATICO<br />

Udine-Gorizia-Trieste-Fiume-Pola-<br />

Lubiana<br />

Settembre 1943 – maggio 1945. I<br />

protagonisti<br />

Le province italiane incorporate nella<br />

“zona di operazioni del Litorale adriatico”<br />

(Operationszone Adriatisches<br />

Küsterland) esclusa la allora provincia<br />

di Lubiana, hanno conosciuto<br />

dall’8 settembre 1943 alla fine della<br />

guerra lotte intestine, lotte etniche,<br />

devastazioni, atrocità, deportazioni e<br />

bombardamenti. Gli autori presentano<br />

al lettore quegli avvenimenti senza<br />

entrare nel merito delle motivazioni<br />

storiche, politiche e ideologiche:<br />

mancano infatti riferimenti, considerazioni<br />

o valutazioni di qualunque<br />

tipo. Il testo è arricchito da 90 cartine<br />

a piena pagina. 693 pagine, 90 cartine,<br />

f.to 17x24 € 60,00<br />

Prezzo speciale <strong>Tuttostoria</strong> € 45,00<br />

010G502 - G.Unia<br />

LE VOCI DEI VINTI<br />

La Brigata Belluno a Caporetto<br />

Molto è stato scritto sull’offensiva<br />

austro-tedesca dell’ottobre del 1917<br />

sul fronte dell’Isonzo, ma non molto<br />

spazio è stato dato alla voce di quelli<br />

che ne sono stati travolti e, fatti prigionieri,<br />

al loro rimpatrio hanno dovuto<br />

giustificare la loro cattura per respingere<br />

il sospetto d’essersi arresi<br />

senza combattere. Il volume si propone<br />

di dar voce agli ex prigionieri della<br />

Brigata Belluno, rimasta isolata sulla<br />

sinistra dell’Isonzo, sul cruciale fronte<br />

del XXVII Corpo d’Armata del generale<br />

Badoglio, attraverso decine di<br />

verbali di deposizione inediti resi di<br />

fronte alla Commissione per l’interrogatorio<br />

dei prigionieri rimpatriati.<br />

230 pagine, alcune ill.ni in b/n, f.to<br />

15x21 € 16,00<br />

010G266 - L. Sbaragli<br />

SEPOLTI NEI NOSTRI CUORI<br />

Il dramma dell’Ortigara nel diario<br />

inedito del Ten.Don Luigi Sbaragli,<br />

6° Rgt.Alpini Btg.7 Comuni, giugno<br />

1917<br />

Il diario di Don Luigi Sbaragli, cappellano<br />

militare durante la prima guerra<br />

mondiale e testimone diretto degli<br />

scontri che ebbero come scenario il<br />

monte Ortigara. Nei suoi appunti manoscritti,<br />

ritrovati di recente, tratteggia<br />

le vicende del battaglione 7 Comuni<br />

nell’arco di due settimane, nel<br />

giugno del 1917. Il volume è impreziosito<br />

dalle riproduzioni di alcune<br />

pagine del manoscritto originale e da<br />

foto d’epoca. 85 pagine, decine di illustrazioni<br />

in b/n, f.to 15x21 € 10,00<br />

010G436 - F. Bucciarelli<br />

NAZI GAY<br />

Omosessuali al servizio di Hitler<br />

Tollerati prima e discriminati poi, nella<br />

Germania di Hitler gli omosessuali<br />

vennero prima epurati nella sanguinosa<br />

“notte dei lunghi coltelli”, e poi<br />

detenuti nei campi di concentramento,<br />

in reparti appositamente destinati,<br />

dove subirono torture e crudeli esperimenti<br />

pseudo-medici. Pochi però<br />

sanno che migliaia di loro seguirono<br />

consapevolmente Hitler, divennero<br />

suoi fedeli seguaci e militarono nelle<br />

varie organizzazioni paramilitari per<br />

poi partecipare alla persecuzione della<br />

propria stessa comunità. Un saggio<br />

costruttivamente revisionista di devastante<br />

attualità, un libro scomodo che<br />

apre le porte a fatti ancora totalmente<br />

da accettare e studiare. 143 pagine,<br />

numerose ill.ni in b/n, f.to 17x24<br />

€ 15,00<br />

079G425 - E. Rosati, A.M. Carassiti<br />

DIZIONARIO DELLE BATTAGLIE<br />

Di terra, di mare e di cielo. Assedi e<br />

rivoluzioni. Guerre civili e colpi di<br />

stato<br />

La storia dell’umanità può essere considerata<br />

una lunga sequenza di guerre,<br />

interrotta da brevi periodi di pace:<br />

3500 anni di orrore e morte, di massacri<br />

e tradimenti. Questo dizionario<br />

elenca e descrive tutte le più importanti<br />

battaglie terrestri, aeree e navali<br />

combattute nel mondo dal 1640 a.C.<br />

ai giorni nostri, nonché gli assedi, le<br />

rivoluzioni, le guerre civili e i colpi di<br />

stato. 380 pagine, alcune cartine in b/<br />

n, f.to 16x22 € 12,00<br />

Prezzo speciale € 6,00<br />

010G430 - A. Mansutti<br />

REGGIMENTO ALPINI TAGLIA-<br />

MENTO<br />

Profilo storico<br />

Ricostruisce la storia del reggimento<br />

Alpini “Tagliamento” grazie<br />

soprattutto al diario storicomilitare<br />

dell’unità, che annota<br />

con frequenza giornaliera o quasi<br />

i fatti e le situazioni che hanno<br />

maggiormente caratterizzato la<br />

vita del Reggimento, dalla sua<br />

costituzione nel 1943 alla lunga<br />

lotta sostenuta sul confine orientale,<br />

fino al termine delle ostilità.<br />

50 pagine, f.to 15x21 € 8,00<br />

010G243 - A cura di T. Vialardi di<br />

Sandigliano, V. Ilari<br />

STORIA DELLO SPIONAGGIO<br />

L’intelligence militare italiana/L’intelligence<br />

elettronica/L’intelligence<br />

cinese<br />

Raccoglie gli atti della tavola rotonda<br />

sulla storia dello spionaggio tenutasi<br />

a Biella nel settembre 2005. Contiene<br />

i contributi di nove tra i più affermati<br />

studiosi della materia, che coprono il<br />

periodo che va dalla metà dell’800 ai<br />

giorni nostri. In particolare, i titoli dei<br />

saggi spaziano dal servizio informa<br />

<strong>CAT</strong>. <strong>176</strong> X <strong>INTERNET</strong> 41<br />

9-11-2011, 18:55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!