01.11.2013 Views

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHEOLOGIA<br />

FORTIFICAZIONI<br />

LINGUA ITALIANA<br />

003P624 - L. Malatesta<br />

IL DIFENSORE DELLA VAL D’ASTICO:<br />

IL FORTE DI PUNTA CORBIN<br />

La storia costruttiva e bellica di<br />

un’opera permanente della Grande<br />

Guerra<br />

Il volume analizza per la prima volta<br />

in dettaglio il forte di Punta Corbin,<br />

opera realizzata all’inizio del ‘900 allo<br />

scopo di impedire, in sistema con il<br />

sottostante forte Ratti, l’accesso da<br />

nord alla Valle dell’Astico. Parte molto<br />

interessante è quella dello spionaggio,<br />

che gli austroungarici svilupparono<br />

anche per il forte Corbin nel periodo<br />

prebellico in modo molto dettagliato<br />

e con notizie di fonte italiana sullo stato<br />

dei lavori e sui problemi ad esso<br />

connessi Un capitolo riguarda l’armamento<br />

del forte, mentre il nucleo centrale<br />

dell’opera è quello dedicato alle<br />

operazioni belliche durante il conflitto,<br />

analizzate giorno per giorno, utilizzando<br />

documentazione archivistica<br />

italiana ed austriaca di fonte militare.<br />

A corredo del volume, ci sono molto<br />

cartine e schizzi inediti che seguono<br />

lo sviluppo dei lavori di costruzione<br />

della fortificazione, ma anche le operazioni<br />

militari e della vita dei militari<br />

all’interno di Punta Corbin. 327 pagine,<br />

decine di illustrazioni in b/n, f.to<br />

17x24 € 25,00<br />

014P060 - E. Concina<br />

LA CITTA’ BIZANTINA<br />

Descrive la nascita e le trasformazioni<br />

di Costantinopoli, per lunghi secoli<br />

unica megalopoli del mondo contemporaneo,<br />

e le sorti degli altri centri, i<br />

cui caratteri tendono ad allontanarsi,<br />

nel corso del Medioevo, da quelli della<br />

capitale. 182 pagine, decine di ill.<br />

in b/n e cartine, f.to 12,5x18 € 14,00<br />

032P003 - M. Minola, B. Ronco<br />

FORTIFICAZIONI NELL’ARCO ALPINO<br />

L’evoluzione delle opere difensive<br />

tra il XVIII e il XX secolo<br />

Vengono esaminati gli schemi tipologici,<br />

le tecniche costruttive e descritte<br />

le particolarità interne (gli alloggi della<br />

truppa e degli ufficiali, i locali dei servizi<br />

logistici, i depositi polveri e munizioni,<br />

ecc.). Molto illustrato con nitide<br />

foto e disegni al tratto anche degli<br />

armamenti. 120 pagine, f.to 21x<br />

29,7 € 24,50<br />

102P064 - H. Stierlin<br />

FORTEZZE ultime copie<br />

E CITTADELLE<br />

La nostra storia vista dal cielo<br />

Un viaggio spettacolare intorno al<br />

mondo per ammirare le fortezze e le<br />

cittadelle più affascinanti. Dalla Grande<br />

Muraglia cinese al Krak dei Cavalieri,<br />

da Carcassonne fino alla fortezza-prigione<br />

di Alcatraz, straordinarie<br />

sequenze di fotografie aeree ci accompagnano<br />

in questo viaggio nello spazio<br />

e nel tempo: una raccolta di immagini<br />

d’eccezione delle 30 fortificazioni<br />

più importanti costruite dalla<br />

preistoria al ventesimo secolo, scelte<br />

in base alla loro unicità e allo stato di<br />

conservazione. 60 pagine doppie<br />

(ognuna delle quali si apre a finestra,<br />

raddoppiando il formato), interamente<br />

illustrato a colori, f.to 27x20, rilegato<br />

€ 24,90<br />

Offerta speciale € 14,90<br />

Disponibile anche con testo in lingua<br />

inglese codice 260P028 a € 10,00<br />

083P023 - L. Capone<br />

I LUOGHI DELL’ARCHEOLOGIA<br />

Puglia, Basilicata,<br />

Calabria, Campania, Molise<br />

83<br />

Il volume racconta, con agili schede e<br />

significative fotografie, quel che resta<br />

di alcuni siti archeologici magno-greci<br />

e romani presenti nell’Italia meridionale<br />

continentale. Non solo Pompei,<br />

Ercolano e Paestum, indiscussi<br />

luoghi di frequentazione di legioni di<br />

curiosi, ma anche le poleis magnogreche<br />

(Metaponto, Siris/Eraclea, Sibari,<br />

Taranto) e le città romane (Aeclanum,<br />

Grumentum, Saepinum) con i loro<br />

davvero sorprendenti resti monumentali.<br />

144 pagine, interamente illustrato<br />

a colori, f.to 17,5x24,5, rilegato<br />

€ 20,00<br />

051P023 - D. Bagnaschino, M. Amalberti,<br />

A. Fiore<br />

LA LINEA MAGINOT DEL MARE<br />

Le fortificazioni francesi della Maginot<br />

Alpina tra Mentone e Sospel.<br />

I combattimenti dal giugno 1940 al<br />

1945<br />

Il primo libro che illustra in modo<br />

completo le fortificazioni francesi destinate<br />

al controllo del confine con<br />

l’Italia nella seconda guerra mondiale.<br />

Corredato da un’iconografia completa<br />

e inedita, descrive la porzione<br />

sud del Settore Fortificato delle Alpi<br />

Marittime (S.F.A.M), la genesi della<br />

linea, le opere fortificate e i giorni della<br />

battaglia, con l’indicazione delle truppe<br />

operanti, dei cambiamenti della sistemazione,<br />

dell’organizzazione del<br />

settore Fortificato delle Alpi Marittime<br />

e dei sottosettori Mentone e Sospel,<br />

sino alla completa descrizione di<br />

ogni singola opera, con planimetrie,<br />

equipaggi, particolari tecnici ed eventi<br />

bellici. Oltre alla trattazione della<br />

parte architettonica, degli equipaggiamenti,<br />

delle truppe operanti e delle<br />

armi impiegate, un’ampia parte del<br />

testo è dedicata ai fatti d’arme del giugno<br />

1940, che consente di capire alcuni<br />

avvenimenti poco noti, sino alle<br />

occupazioni italiana e tedesca e, nel<br />

1945, all’arrivo delle truppe alleate e<br />

al ripristino delle strutture nel dopoguerra.<br />

211 pagine, circa 250 foto a<br />

colori e in b/n, carte topografiche, disegni<br />

e particolari tecnici, planimetrie<br />

di tutte le opere, tabelle esplicative di<br />

armamenti e organizzazione dei settori<br />

difensivi, f.to 21,5x30, rilegato<br />

€ 29,00<br />

114P196 - M.A. Cremo, R.L. Thompson<br />

ARCHEOLOGIA PROIBITA<br />

Storia segreta della razza umana<br />

Secondo gli autori le origini dell’uomo<br />

non risalirebbero a 100.000 anni<br />

fa, ma a ben tre milioni di anni fa. I<br />

siti archeologici che producono tali<br />

evidenze, non solo sotto forma di re-<br />

perti paleontologici ma anche di manufatti,<br />

vengono dettagliatamente descritti<br />

e interpretati in questo saggio<br />

affascinante e provocatorio. Ciò che<br />

emerge è che con ogni probabilità non<br />

è mai esistita un’evoluzione del genere<br />

umano, ma che al contrario uomini<br />

e ominidi hanno sempre coesistito sulla<br />

terra.<br />

350 pagine, 69 illustrazioni in b/n, f.to<br />

14,5x22 € 6,90<br />

117P006<br />

1 - M.Boglione<br />

LE STRADE DEI CANNONI<br />

In pace sui percorsi di guerra<br />

Una guida particolare, che unisce<br />

la descrizione degli itinerari<br />

all’attenzione per un patrimonio<br />

non solo turistico ma anche storico,<br />

facendo riscoprire la spettacolare<br />

rete viaria realizzata per<br />

esigenze difensive da militari e<br />

imprese private sulle montagne<br />

della Valle d’Aosta, del Piemonte<br />

e della Liguria.<br />

Trentacinque strade in diciassette<br />

valli illustrate con fotografie,<br />

schizzi d’epoca e cartine, e accompagnate<br />

da notizie e aneddoti<br />

che restituiscono l’atmosfera di<br />

anni travagliati. 253 pagine, oltre<br />

200 foto a colori, f.to 14x22<br />

€ 18,50<br />

2 - M.Boglione<br />

LE STRADE DEI FORTI<br />

Storia ed escursioni in Piemonte,<br />

Valle d’Aosta e Liguria<br />

Itinerari per escursionisti, biker<br />

e mezzi a motore lungo le strade<br />

militari dell’arco alpino, alla scoperta<br />

delle fortificazioni che punteggiano<br />

le montagne dal Sempione<br />

alla Liguria, passando per<br />

la Valle d’Aosta, le valli del Torinese<br />

e del Cuneese, i colli di<br />

Tenda e di Nava. 239 pagine, interamente<br />

illustrato a colori, f.to<br />

14x22 € 18,50<br />

<strong>CAT</strong>. <strong>176</strong> X <strong>INTERNET</strong> 83<br />

9-11-2011, 18:58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!