01.11.2013 Views

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

CAT. 176 X INTERNET - Tuttostoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vendo nella memoria collettiva per il<br />

bisogno dell'umanità. 188 pagine, 18<br />

ill.ni in b/n e a colori, f.to 12,5x20,5<br />

€ 15,00<br />

017G269 - G.Ravegnani<br />

BISANZIO E LE CROCIATE<br />

Iniziate nel 1095, quando papa Urbano<br />

II durante il concilio di Clermont<br />

decise di intraprendere la guerra santa<br />

per la liberazione di Gerusalemme,<br />

facendo appello ai fedeli, le crociate<br />

divennero un aspetto caratterizzante<br />

della cristianità occidentale. Delle otto<br />

spedizioni che ebbero luogo fra l'XI e<br />

il XIII secolo, le prime quattro coinvolsero<br />

direttamente l'impero bizantino.<br />

Il volume dà conto dei riflessi pesanti<br />

che ebbero su di esso: saccheggi<br />

e devastazioni culminarono infatti nel<br />

1204 nella conquista stessa di Bisanzio<br />

e nella formazione di un impero<br />

latino. 173 pagine, 9 ill.ni in b/n, f.to<br />

12,5x20,5 € 12,00<br />

037G074 - G. Musumeci<br />

LA GRANDE GUERRA NELLE RETROVIE<br />

Il volume descrive i caratteri di “modernità”<br />

e “totalità” della prima guerra<br />

mondiale che la distinsero dalle<br />

guerra precedenti. Tratta poi le retrovie,<br />

dove risiedevano i comandi, gli<br />

ospedali, i magazzini per il rifornimento<br />

di cibo e acqua per i militari, e descrive<br />

la vita dei soldati che qui venivano<br />

a riposarsi dopo un periodo trascorso<br />

in prima linea a contatto con la<br />

morte. Si sofferma poi su alcune specifiche<br />

retrovie del Veneto orientale (in<br />

particolare quella di Castelfranco Veneto)<br />

che, soprattutto dopo la ritirata<br />

di Caporetto e lo spostamento del fronte<br />

sul Piave e sul Grappa, fu zona di<br />

aspre battaglie fino alla fine della guerra.<br />

134 pagine, 70 illustrazioni, f.to<br />

17x24 € 16,00<br />

037G085 - G. Perin<br />

RUSSIA 11 DICEMBRE 1942.<br />

IN ATTESA DELLA DISFATTA<br />

Parlano i protagonisti<br />

La data dell’11 dicembre 1942 ricorda<br />

l’inizio dell’offensiva sovietica<br />

contro l’8° Armata italiana<br />

che contenne e respinse per<br />

sei giorni consecutivi i numerosi<br />

assalti della fanteria nemica. Il<br />

libro è suddiviso in tre parti: la<br />

prima riassume le cause che hanno<br />

dato l’avvio all’Operazione<br />

Barbarossa e alla partecipazione<br />

italiana alla campagna di Russia,<br />

mentre la seconda e la terza parte<br />

contengono 37 interviste ai<br />

reduci, documenti inediti relativi<br />

ai combattimenti dei vari reparti<br />

italiani sulla linea del Don<br />

e il diario di volo del generale Lo<br />

Vullo, all’epoca tenente pilota<br />

dei Macchi 200. 216 pagine, 70<br />

ill., 9 cartine, f.to 17x24 € 20,00<br />

002G055 - L. Venturini<br />

LA FAME DEI VINTI<br />

Diario di prigionia in Russia<br />

di un sergente della Julia<br />

L’autore, sfuggito miracolosamente al<br />

campo di prigionia russo di Chrenovoe,<br />

racconta in questo diario del 1946<br />

i giorni drammatici che videro scendere<br />

nelle fosse comuni della Russia,<br />

dalla Siberia all’Asia, la quasi totalità<br />

degli italiani catturati. 188 pagine, alcune<br />

illustrazioni in b/n, numerose<br />

piantine, f.to 14x21 € 14,50<br />

039G003 - A. Turinetti di Priero<br />

“NACHTIGALL” - L’operazione “Usignolo”<br />

nelle Valli Chisone, Susa,<br />

Germanasca e Pellice<br />

29 luglio - 12 agosto 1944<br />

Ricostruisce, in base a documenti in<br />

gran parte inediti, la cronaca di una<br />

complessa operazione militare svoltesi<br />

nell’agosto del ‘44 da reparti delle SS<br />

impegnati per riprendere il possesso<br />

della Val Chisone e del Colle del Sestrieres,<br />

controllati dai partigiani. 160<br />

pagine, foto, documenti e mappe, formato<br />

17x24, rilegato € 18,00<br />

039G037 - G.M. Guasti<br />

CAINO E CAINO<br />

Raccoglie le memorie e la testimonianza<br />

di Gian Maria Guasti, ex combattente<br />

della Repubblica Sociale Italiana<br />

nel periodo 1943-45 e comandante<br />

delle formazioni clandestine armate<br />

degli anni ruggenti a Milano nel<br />

periodo 1946-1947. Il testo è arricchito<br />

da foto in bianco e nero e dalla riproduzione<br />

di documenti. 201 pagine,<br />

numerose illustrazioni in b/n , f.to<br />

17x24,5, rilegato € 18,00<br />

039G022 - M. Pintus<br />

INSORGENTI PIEMONTESI<br />

Ribelli, Sanfedisti e personaggi<br />

singolari dell’età napoleonica<br />

Il periodo dell’Insorgenza, quasi completamente<br />

trascurato dalla storiografia<br />

ufficiale, è uno dei capitoli più nobili<br />

della storia del Piemonte. L’autrice<br />

racconta queste vicende snocciolando<br />

episodi e fatti, ricordando e delineando<br />

personaggi come ritratti dall’album<br />

di famiglia del popolo piemontese.<br />

202 pagine, alcune illustrazioni<br />

in b/n, f.to 17x24, rilegato € 20,00<br />

046G053 - D. Lembo<br />

LA LIBIA ITALIANA<br />

Italo Balbo, l’esercito dei ventimila<br />

e la colonizzazione demografica della<br />

Libia<br />

Gli italiani giunsero in Tripolitania e<br />

Cirenaica nel 1911, muovendo guerra<br />

alla Turchia dalla quale tali province<br />

dipendevano. A partire dal 1938, grazie<br />

ad un piano voluto dal governatore<br />

della colonia Italo Balbo, iniziarono<br />

le migrazioni di massa: si trattava<br />

di un “esercito” di 20.000 persone che<br />

andavano ad occupare i poderi agricoli<br />

libici. Il volume ripercorre la loro<br />

storia. 138 pagine, numerose ill.ni in<br />

b/n, f.to 17x24 € 14,00<br />

079G618 - G. Quilichini<br />

CAMPO IMPERATORE 1943.<br />

La versione della polizia<br />

Dopo il suo arresto a Villa Savoia,<br />

Mussolini fu trasferito a Ponza, poi<br />

alla Maddalena in Sardegna e infine a<br />

Campo Imperatore sul Gran Sasso,<br />

dove fu “liberato” da un gruppo di<br />

paracadutisti ed SS tedeschi. I fatti di<br />

Campo Imperatore, anche se ormai<br />

diffusamente illustrati da vari storici,<br />

non mancano di suscitare ancora dubbi<br />

e quesiti specialmente su dettagli e<br />

particolari. Il volume contiene il memoriale<br />

inedito scritto nel dopoguerra<br />

dal generale della polizia Fernando<br />

Soleti, l’ufficiale la cui presenza scongiurò<br />

quello che sarebbe stato il fatale<br />

scontro tra italiani e tedeschi, con la<br />

morte di Mussolini e la feroce reazione<br />

da parte di Hitler che ne sarebbe<br />

seguita. 285 pagine, decine di ill.ni in<br />

b/n e a colori, f.to 16,5x24 € 29,00<br />

Prezzo speciale € 14,50<br />

079G572 - M. Brusegan<br />

I PERSONAGGI CHE HANNO FATTO<br />

GRANDE VENEZIA<br />

Artisti, letterati, scienziati e avventurieri:<br />

le storie e i protagonisti di<br />

una delle città più affascinanti del<br />

mondo<br />

Un dizionario biografico dei personaggi<br />

che in qualche modo hanno reso<br />

grande la città di Venezia: architetti,<br />

artisti, politici, diplomatici, uomini<br />

d'arme, letterati, scienziati, avventurieri,<br />

religiosi sono trattati con schede<br />

biografiche precise e documentate.<br />

476 pagine, numerose illustrazioni in<br />

b/n, f.to 15x22, rilegato € 22,00<br />

Prezzo speciale € 11,00<br />

105G373 - M. Mariani<br />

LA CROCE ROSSA ITALIANA<br />

L’epopea di una grande istituzione<br />

Ricostruendo, sulla base di un imponente<br />

apparato documentario, il glorioso<br />

percorso della Croce Rossa Italiana<br />

dalla fondazione ad oggi (attraverso<br />

guerre, attentati terroristici e<br />

grandi catastrofi), l’autore ci offre una<br />

lettura inedita della storia del nostro<br />

paese. 433 pagine, f.to 14,5x22,5, rilegato<br />

€ 20,00<br />

Prezzo speciale € 10,00<br />

105G591 - E.W. Said<br />

LA QUESTIONE PALESTINESE<br />

Un classico di sorprendente attualità<br />

che aiuta a cogliere in profondità le<br />

ragioni storiche di ciò che sta accadendo<br />

in Palestina. L’autore ricostruisce i<br />

fatti dal punto di vista palestinese – e<br />

non genericamente arabo o islamico<br />

– a partire dagli inizi: la nascita del<br />

movimento sionista, l’affermazione<br />

della sua ideologia nel contesto della<br />

cultura colonialista europea, l’avvio<br />

del fenomeno migratorio verso la Palestina.<br />

In parallelo traccia la storia del<br />

popolo palestinese, presentandone un<br />

accurato profilo demografico e sociologico.<br />

318 pagine, f.to 15,5x21,5<br />

€ 22,00<br />

105G583 - A cura di A. Aveto<br />

CRONACHE DELL’UNITA’ D’ITALIA<br />

Articoli<br />

e corrispondenze 1859-1861<br />

Ripercorrendo mese dopo mese,<br />

settimana dopo settimana, talora<br />

giorno dopo giorno, i passaggi<br />

decisivi del Risorgimento attraverso<br />

gli articoli apparsi sui quotidiani<br />

e sulle riviste del tempo,<br />

l'antologia restituisce gli avvenimenti<br />

di quel memorabile periodo<br />

colti nella testimonianza di chi<br />

si trovò a raccontarli e interpretarli<br />

in tempo reale. Le corrispondenze<br />

e i reportages di ignoti cronisti,<br />

impegnati sul campo a documentare<br />

il corso degli eventi<br />

per conto dei principali giornali<br />

italiani e stranieri, si alternano<br />

agli articoli e ai commenti di alcune<br />

grandi personalità di politici,<br />

scrittori e hommes de lettres<br />

prestati al giornalismo (da Mazzini<br />

a d'Azeglio, da Ferdinando<br />

Petruccelli della Gattina a Luigi<br />

Settembrini, da Giuseppe Rovani<br />

a Cletto Arrighi, da Carlo Collodi<br />

a Ippolito Nievo, da Giosuè<br />

Carducci ad Alexandre Dumas).<br />

440 pagine, f.to 13,5x20 € 10,00<br />

093G065 - U. Martinelli<br />

LA GUERRA A 3.000 METRI<br />

Dallo Stelvio al Gavia 1915-1918<br />

In quest’opera, pubblicata per la prima<br />

volta nel 1928, l’autore racconta<br />

la sua esperienza di guerra combattuta<br />

nel gruppo Ortles-Cevedale tra il<br />

Passo dello Stelvio e il Passo Gavia,<br />

delineando le drammatiche vicende<br />

con informazioni e aggiornamenti costanti<br />

e quotidiani, e anche con annotazioni<br />

sulle impressioni e gli umori<br />

della popolazione. 112 pagine, f.to<br />

15x21 € 15,00<br />

Prezzo speciale € 5,00<br />

105G573 - M. Mazower<br />

L’IMPERO DI HITLER<br />

Come i nazisti governavano<br />

l’Europa occupata<br />

L’autore propone un'originale rilettura<br />

del disegno di conquista elaborato<br />

da Hitler, interpretandolo come una<br />

nuova forma di colonialismo, che si<br />

distingue da quelle tradizionali perché,<br />

per la prima volta, una potenza in ascesa<br />

progettava di governare l'intera<br />

Europa nello stesso modo in cui le<br />

potenze coloniali avevano fino ad allora<br />

esercitato il loro dominio in Asia<br />

e Africa. E in questa prospettiva traccia<br />

una mappa dell’immaginario imperiale<br />

nazista: dagli economisti che<br />

volevano trasformare il Vecchio Continente<br />

in un enorme mercato per i prodotti<br />

e i capitali tedeschi ai progetti di<br />

nuove autostrade transcontinentali che<br />

avrebbero attraversato la steppa russa<br />

dopo averla sottoposta a pulizia etnica,<br />

alle strategia di governo dei paesi<br />

assoggettati.<br />

726 pagine, 16 pagine di illustrazioni<br />

in bianco e nero, f.to 14,5x22,5, rilegato<br />

€ 32,00<br />

45<br />

<strong>CAT</strong>. <strong>176</strong> X <strong>INTERNET</strong> 45<br />

9-11-2011, 18:55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!