03.01.2014 Views

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

Intervento Avv. Luca Pastrolli - Gruppo ITAS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d’opportunità15, e non prefigura una dichiarazione di intenti<br />

o una qualsiasi presa di posizione dogmatica.<br />

In secundis, si ricorda che a favore della natura penale della<br />

responsabilità militano argomenti stringenti di carattere<br />

logico e sistematico.<br />

Dal primo punto di vista ci si chiede quale altra<br />

responsabilità possa essere quella «dipendente da reato».<br />

Sembra coerente ritenere che da un fatto costituente reato<br />

discenda una responsabilità penale.<br />

Dal secondo punto di vista vi sono evidenti scelte del<br />

legislatore che mal si concilierebbero con una responsabilità<br />

del tutto amministrativa. Stiamo parlando della competenza,<br />

devoluta al giudice penale, del provvedimento finale del<br />

processo, che assume la forma della<br />

sentenza, del sistema sanzionatorio, per citare alcune tra le<br />

principali aderenze al modello penale16.<br />

15R. RODORF, Prime e sparse riflessioni sulla responsabilità<br />

amministrativa degli enti collettivi per reati commessi nel loro interesse<br />

o a loro vantaggio, in Alessandri-Belluta-Bricchetti, cit., p. 10, parla di<br />

un «tributo alla tradizionale concezione secondo cui la responsabilità<br />

penale non potrebbe che essere individualmente imputabile […], tributo<br />

certo assai più formale che sostanziale».<br />

16«Poiché la responsabilità dipende da un reato, soggiace allo stigma<br />

tipico di un giudizio penale, sfocia in una sanzione punitiva di contenuto<br />

omologo a quello di una sanzione penale, è difficile non attribuirle una<br />

natura sostanzialmente penale». T. PADOVANI, Il reato in generale, in<br />

Diritto penale, Milano, 2002, p. 86. Non confuta l’argomento neppure<br />

l’osservazione che dal reato possono derivare conseguenze non solo<br />

penali ma anche, ad esempio, civili, atteso che qui non si tratta di<br />

qualificare in due modi diversi lo stesso fatto, ma di una vera e propria<br />

responsabilità autonoma delle persona giuridiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!